Passaggio Android a iOS
Gatsu
bella caxxata secondo me....ma degustibus...
credo che tornerai indietro molto presto
il cosiddetto "file" di ios è un'accozzaglia ingarbugliata...se devi spostare o copiare dei file è un macello, le app non solo sono incasinate ma te le devi tenere in 50 mila pagine del telefono
LuigiHiroshiMelis
Sarà che l'ho usato per molti anni (di recente ho fatto il passaggio inverso), ma file di ios lo trovavo più ordinato di quello android, e non vedo questa difficoltà a spostare qualcosa.
Per le app, io tenevo la home libera mettendoci solo le appa essenziali, per le altre si possono mettere in cartelle su una seconda pagina.
LuigiHiroshiMelis il cosiddetto "file" di ios è un'accozzaglia ingarbugliata
Non è che se non riesci ad usare una cosa alla significa che non funziona
LuigiHiroshiMelis le app non solo sono incasinate
È opinione comune che la app iOS sono sviluppate meglio
LuigiHiroshiMelis le devi tenere in 50 mila pagine del telefono
Avevi proprio voglia di trollare eh? l’organizzazione, questa cosa sconosciuta…
Per anni ho usato android, e quest'estate son passato a ios per sfizio.
Come su pc per anni usavo solo WInzoz e smanettavo dalla mattina alla sera.
Sempre per sfizio..... 10 anni fa mi son preso un macbook pro.
Ora uso sia uno che l'altro con una " spruzzatina" di linux .
Come tutte le cose all'inizio ....si arranca poi ci si abitua .... importante e non abbatersi alle prime difficolta.
- Modificato
Fraternal3954
guarda...ho android da quando è nato....ho preso in mano un paio di volte un iphone e volevo gettarlo dalla finestra...quando apri le impostazioni non si capisce una madonna...per trovare quello che ti serve ci vuole il manuale della nasa....con android apri impostazioni ed è tutto lì...l'unica cosa decente che hanno fatto sono i toggles che infatti google ha copiato...per il resto...tecnologicamente sono indietro di 2/3 anni su ogni cosa (soprattutto lato cam). Quando steve jobs se l'è inventato ha rivoluzionato il concetto di telefono...ma adesso vendono solo sull'onda del suo fondatore e creatore...per il resto innovazione zero....esteticamente sono circa 10 anni che sono tutti uguali, cambiamenti zero....costano uno sproposito e forse l'unica cosa che vale è la garanzia che danno. per il resto...solo operazioni commerciali con cui la gente babbalona viene sottomessa. Basta vedere gli altri brand che hanno introdotto i telefoni flip e fold, o tante altre cose...la apple cosa propone? un bel nulla...solo fuffa
poi ripeto ognuno è convinto di essere nel giusto, ma se aveste qualche concetto di informatica capireste quando indietro sono quei dispositivi
edit
aggiungo questo....come molti hanno scritto...il passaggio android-ios è quasi indolore, ma se malauguratamente devi tornare indietro è un disastro....chissà come mai?????
LuigiHiroshiMelis le app non solo sono incasinate ma te le devi tenere in 50 mila pagine del telefono
Questo non è vero, perché le puoi rimuovere dalla home e poi richiamarle velocemente dalla ricerca tescinando in basso dalla home. Oppure nell'ultima pagina. Puoi organizzarle in cartelle proprio come su android. Ormai la maggior parte degli smartphone android, tra l'altro, non usano più il drawer di default ma proprio come IOS tutte le app nella home (tipo Xiaomi, huawei, honor etc).
altri passaggi inutili...metto le app dove voglio e le chiamo quando voglio...perchè fare passaggi inutili?
LuigiHiroshiMelis ho preso in mano un paio di volte un iphone
Dopo questa frase ho smesso di leggere
LuigiHiroshiMelis Per le pagine, come dicono gli altri basta organizzare la home oppure usare la libreria app, non e cosi scomodo anzi.
Sto cominciando ad abituarmi, tranne alla tastiera che ci metto più tempo a scrivere e prendere il touch, mi manca soprattutto la riga dei numeri sopra le lettere come gboard.
Voi usate una tastiera alternativa?
Gatsu mi manca soprattutto la riga dei numeri sopra le lettere come gboard
Quello si, hai ragione. Bisogna schiacciare un tasto in più e all’inizio non viene naturale.
Gatsu Voi usate una tastiera alternativa?
Oggi no, uso la stock e mi gestisce italiano e inglese in automatico senza più bisogno di passare da una lingua all’altra manualmente e per il resto mi va bene così.
- Modificato
Fraternal3954
come ti pare....ce l'ha mia moglie e ogni volta che devo fare qualcosa maledico ios dalla mattina alla sera..lo defenestrerei
poi ripeto a ognuno il suo
edit tu sicuramente sei uno di quelli che sbava per ogni versione nuova di iphone che è ESATTAMENTE identica a quella precedente...e non ammettere che è così è da stolti....almeno gli altri brand si sforzano di tirare fuori telefoni che esteticamente possano essere un pò diversi....la apple che fa? un bel nulla a riguardo
LuigiHiroshiMelis
Per il passaggio inverso, come dicevo, io l'ho fatto circa 6 mesi fa. Mi dissero di fare il passaggio dei dati tramite cavo o wifi, e che sarebbe durato dalle 2 alle 4 ore.
Torno a casa, inizio il trasferimento e in 40 minuti circa iphone aveva passato tutto, ma proprio tutto, su android.
Non capisco questo accanimento e questo voler criticare uno o l'altro os.
Io non vedo l'ora di ritornare ad android
Solo il fatto che non ci sia un app per la scansione delle reti wireless dettagliata mi manda in crisi, troppo limitato in tantissime cose.
Che voi sappiate esiste la possibilità di non far attivare lo schermo alla ricezione di una notifica?