Buonasera mi chiamo Matteo, ho da 8 di messi una connessione FTTH in area bianca (comune: Campolongo Maggiore), dal giorno 27/11/2024 la mia linea è totalmente assente.
Ho chiamato il 159 innumerevoli volte, fatto 3 pec ma ad oggi sono completamente senza internet.
Tutto quello che so è che a loro risulta in lavorazione una segnalazione per lentezza fatta tramite nemesys a inizio novembre (io e altri utenti di questo forum abbiamo avuto diversi problemi di lentezza serale. Link: https://forum.fibra.click/d/60046-problema-serale-ftth-wind3-area-bianca), ma io ho specificato più volte che dal 27 novembre non ho più un problema di lentezza ma che la linea è proprio assente.
L'ont ha il led rosso acceso su "alarm" e il led "pon" spento.
Dopo più di 3 settimane non so ancora se e quando mi verrà ridata la connessione, è superfluo dirlo ma mi serve, e nel minor tempo possibile.
Non essendo esperto di queste cose chiedo un consiglio su come procedere per avere una connessione funzionante al più presto, ho sentito parlare di conciliaweb.
Ho ancora 2 anni contratto con wind (con router annesso), sto pensando di passare a dimensione, ma come mi conviene farlo in caso? Pec? Conciliaweb? Oppure attendo che wind risolva?
Vorrei inoltre chiedere a wind un risarcimento visto il perdurare del disservizio e in caso di cambio operatore non pagare la penale.
Grazie a tutti in anticipo per i consigli.
Disservizio Wind3 da più di tre settimane. Soluzioni?
matteomen
Utilizza ConciliaWeb come unico mezzo, almeno c'è qualcuno esperto di mezzo a seguire la situazione.
Provvederei prima a richiedere, tramite provvedimento d'urgenza, il ripristino della linea.
Altrimenti vista la già presente segnalazione tramite NeMeSys ed ora l'assenza di connessione il recesso totalmente gratuito e senza spese a tuo carico, di nessun genere.
TheMarsican anche io avevo pensato di richiedere il ripristino della linea, è che temo possa passare altro tempo senza che risolvono.
Al 159 mi avevano accennato che stavano facendo dei lavori su una tratta esterna per risolvere il problemi di lentezza (a fine novembre) ma che non hanno potuto terminarli per "mancanza di permessi", e dal 27 non va più nulla.
Chiedendo il trasferimento della linea verso Dimensione potrei fare prima?
matteomen
Se vi è una problematica fisica sulla tratta ottica ed il ripristino richiede attese di permessi o tempo per pianificare le lavorazioni, passare ad altro operatore non cambierà nulla.
Più che altro al momento potresti cogliere la palla al balzo per provare ad abbandonare Wind3 senza incorrere in penali.
TheMarsican si il problema è che non sono sicuro che ci siano problemi su una tratta ottica, un solo operatore mi ha detto questo, altri invece non mi hanno confermato e mi hanno detto che a loro non risulta.
Le tempistiche di trasferimento linea verso Dimensione ausando conciliaweb come sono?
matteomen Le tempistiche di trasferimento linea verso Dimensione ausando conciliaweb come sono?
Impossibile da sapere.
Oltretutto siamo a fine anno e fra poco arrivano le ferie per le ditte.
TheMarsican Già, rischio di restare senza connessione fino a Gennaio inoltrato (in ogni caso)..
Per quello che riguarda il risarcimento quanto potrei chiedere? Ho letto da qualche parte che si parla di 6€ al giorno per il mancato servizio totale
matteomen
Controlla dalla Carta dei Servizi Wind3 quanto è previsto di indennizzo.
TheMarsican scusa il disturbo, sono su conciliaweb, è la prima volta che lo uso, come faccio a richiedere il ripristino della linea?
Clicco su conciliazione (UG) oppure provvedimento temporaneo (GU5), nei messaggi precedenti mi avevi accennato al provvedimento d'urgenza..
matteomen
https://forum.fibra.click/d/39527-guida-aprire-conciliazione-su-conciliaweb
Leggi questa discussione, è una mini-guida sull'utilizzo di ConciliaWeb.
TheMarsican grazie, l'ho letta, ma non dice quale delle 2 scegliere, parte subito dalla conciliazione
matteomen
Sinceramente non saprei quale sia, ma, così a naso, conciliazione UG.
matteomen nei messaggi precedenti mi avevi accennato al provvedimento d'urgenza..
E' il GU5 ma non è indipendente dall'UG, è aggiuntivo.