Ciao a tutti,
Mi sono trasferito di recente in un appartamento di nuova costruzione a Seregno (MB). Dopo una certa fatica e N richieste a TIM (la mia speranza iniziale era effettuare un trasloco di linea), mi hanno comunicato che era necessario che fosse il costruttore a chiedere l'allaccio del nuovo immobile. Mi risulta che il costruttore abbia fatto tutto ciò che doveva, è stato fatto un sopralluogo da parte di TIM e contattando oggi TIM continuano a dirmi che la copertura FTTH risulta "pianificata". Non ho la certezza assoluta.
Sono abbastanza ignorante sul tema, ma vedendo che in zona hanno effettuato scavi per la fibra (a giudicare dai tombini da parte di FiberCop) ho pensato di guardare il loro sito e l'esito è "Stiamo arrivando! Sono in corso i lavori per raggiungere l’indirizzo con la nostra rete FTTH." Sempre sul loro sito guardando i cantieri però ci sono due zone molto vicine al mio indirizzo (effettivamente una delle due è quella in cui ho visto gli scavi in questi giorni) ma non la mia via precisamente coperta (i due cerchi evitano precisamente la fine della via dove si trova il mio palazzo). E anche scaricando l'"Elenco CRO/CNO attivi", non vedo in lista la mia via.
Premetto che non conosco il funzionamento della copertura, quindi sono ben accetti anche rimandi ad altre discussioni che introducano un po' l'argomento.
In generale vorrei capire se è effettivamente FiberCop che deve effettuare la copertura e quali potrebbero essere le tempistiche e come funziona il tutto. In caso l'amministratore condominiale ha qualche potere di contatto per avere informazioni sulla pianificazione della copertura? Cercava di raccogliere informazioni in merito quindi vorrei provare a raccogliere tutte le info in modo che tutta la palazzina sia allineata e non si rischi di agire separatamente (qualcuno nominava la possibilità di un allaccio misto rame da azienda diversa, ma mi sembrerebbe strano).
Grazie a tutti!