5tev Via WiFi potresti sfruttare con entrambi i modelli circa 1,5-1,6 Gb/s a patto di avere client che supportano canali da 160 MHz, sempre che tali client siano nella stessa stanza del router a distanze non superiori ai 2-3 metri.
Avendo anche la lan a 2,5 Gb puoi sfruttare tutta la banda su un singolo PC dotato di scheda di rete a 2,5 Gb (non un adattatore USB please...), ma le volte in cui tutto ciò è perfettamente inutile superano di gran lunga quelle in cui invece potrebbe servire.

  • mcpalls ha risposto a questo messaggio

    ciao , io da circa 2 mesi ho attivato una linea uguale alla tua , in provincia di Verona. Ho cambiato il vecchio router e ho preso il TP LINK BE3600 con porta wan 2,5 e 1 porta lan 2,5 . ho aggiunto al mio vecchio pc una scheda pcie a 2,5 e i risultati sono questi 🇫
    Server: TIM SpA - Verona (id: 58567)
    ISP: TIM
    Idle Latency: 4.99 ms (jitter: 0.04ms, low: 4.97ms, high: 5.12ms)
    Download: 2077.62 Mbps (data used: 1.6 GB)
    20.05 ms (jitter: 32.27ms, low: 5.07ms, high: 338.19ms)
    Upload: 803.51 Mbps (data used: 881.9 MB)
    4.60 ms (jitter: 4.74ms, low: 2.57ms, high: 307.36ms)
    Packet Loss: 0.0%

      Bast
      Connessione 2,5/1 gbps Tim con Tim hub pro:
      in wifi con scheda Intel AX210 oppure ax200 con notebook in una stanza e router chiuso in una seconda ( distanza 7 metri con muro) faccio 1,7/1,8 gbps in down e in up banda piena.
      Con dongle USB chip rtl8156bg oppure RTL8157
      down 2077,62 gbps ed in up banda piena 1042,56 gbps.
      Stessi valori o simili dell'utente che ha utilizzato una scheda pcie nel post sopra...
      È solo per caso?

        Vani56 come ti trovi con questo router come copertura Wi-Fi?

        @Zloy87
        per dire la verita ho preso questo router più che altro per le 2 porte a 2,5 . Non faccio uso di wifi intensivo in casa , ho una tv in camera da letto ( a circa 14 metri con 4 0 5 pareti tra cui un muro portante ) e i risultati sono questi : Firestick amazon a 5 ghz = 115 mbps tv philips di 10 anni fa a 2,4 ghz = 120 mbps . Sufficienti per Prime ,youtube , raiplay , etc. . il mio pc è un fisso collegato via ethernet al router con 5 metri di cavo. in garage ho un'altra tv philips di 15 anni con firestick a 2,4 ghz proprio sotto il router (3 mt) = 143 mbps. tutte le periferiche sono di vecchia generazione e quindi i risultati penso non siano ottimali

        • Bast ha risposto a questo messaggio
        • Zloy87 ha messo mi piace.

          Vani56 Non è assolutamente possibile perché se lo fosse quel prodotto non sarebbe a norma.
          Con i limiti sulla potenza trasmissiva a circa 14 metri con 4 muri di cui uno portante la 5 GHz non la prendi, e la 2,4 nemmeno.

          • Vani56 ha risposto a questo messaggio

            Tim hub pro via cavo speed test di oggi

            • Bast ha risposto a questo messaggio
            • Momao24 ha messo mi piace.

              Bast
              mi sono dimenticato di scrivere che in una stanza vicino a quella del router ho messo un repeater , la distanza cala a circa 9 mt e in piu ha quasi visibilità ottica ( 2 porte come ostacolo ) . con il repeater spento in camera ottengo questi risultati = firestick 2,4 ghz 4 mbps , tv philips 2,4 ghz 104 mbps . la firestick è dietro la tv e magari questa fa da schermo . con moto g84 con nperf su chrome down 32 mbps up 22mbps ping 19 . con repeater acceso mto g84 con nperf su chrome down 234 mbps up 108 mbps ping 22

              mcpalls

              mcpalls Con dongle USB chip rtl8156bg oppure RTL8157

              Mi era sfuggito che ci fosse il chip RTL8157: è migliore rispetto al rtl8156bg? rtl8156bg non aveva già risolto i problemi delle versioni precedenti? Qual'è la marca dell'adattatore con il chip rtl8157? Noti differenze usandolo rispetto a quello con chip rtl8156bg?

              Chiedo perché due settimane fa ho preso un adattatore USB/ ethernet della Startech (pagandolo circa 45 euro su Amazon) dopo essermi informato: nessuno mi aveva parlato dell' rtl8157 (mi hanno detto solo di verificare fosse rtl8156bg).

              Vani56 TP LINK BE3600 con porta wan 2,5 e 1 porta lan 2,5 . ho aggiunto al mio vecchio pc una scheda pcie a 2,5 e i risultati sono questi
              Download: 2077.62 Mbps (data used: 1.6 GB)

              Il tplink è collegato a un altro router oppure direttamente all'ONT con WAN in PPPoE?
              Grazie

              • Vani56 ha risposto a questo messaggio

                GioAda
                direttamente all'ONT (ZTE ZXHN F6005) con WAN in PPPoE

                  Vani56

                  ciao, scusami tu di upload quanto hai? io non supero mai gli 850/880 vedo altri che superano tranquillamente i 1000

                  • Vani56 ha risposto a questo messaggio

                    chigos85
                    io di media sto attorno agli 820 . probabilmente dipenderà dall' hardware e dal software usati . per me sono molto più che sufficienti, ma molto .
                    per chi supera la banda disponibile in upload devi chiedere a loro come fanno .
                    Comunque io sono intervenuto in questa discussione solamente per informare l' utente 5tev dell' esistenza di un router Tp Link con porta wan e 1 porta lan a 2,5 gbps .

                    • 5tev ha risposto a questo messaggio
                    • 5tev ha messo mi piace.

                      Vani56 grazie, davvero molto interessante

                      Bast come si fa?

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        MattCross

                        Se non hai un terminale, cerca sull'app Frontier - Miami, FL (id: 14237) e Magnet Networks - Dublin (id: 14010).

                          mark129 ...via cavo con il TP-LINK BE3600 e ONT ZTE 6005 con TIM a 2.5g:

                          D:>SPEEDTEST -s 14010

                          Speedtest by Ookla

                            Server: Magnet Networks - Dublin (id: 14010)
                               ISP: TIM

                          Idle Latency: 33.10 ms (jitter: 0.27ms, low: 32.39ms, high: 33.46ms)
                          Download: 1052.66 Mbps (data used: 1.4 GB)
                          163.02 ms (jitter: 52.54ms, low: 32.08ms, high: 651.00ms)
                          Upload: 1044.01 Mbps (data used: 1.3 GB)
                          124.97 ms (jitter: 34.99ms, low: 32.35ms, high: 178.27ms)
                          Packet Loss: 0.0%


                          D:>SPEEDTEST -s 14237

                          Speedtest by Ookla

                            Server: Frontier - Miami, FL (id: 14237)
                               ISP: TIM

                          Idle Latency: 124.15 ms (jitter: 0.35ms, low: 123.65ms, high: 124.41ms)
                          Download: 1277.83 Mbps (data used: 2.0 GB)
                          219.89 ms (jitter: 71.93ms, low: 121.77ms, high: 719.68ms)
                          Upload: 1016.45 Mbps (data used: 1.4 GB)
                          246.30 ms (jitter: 77.96ms, low: 119.16ms, high: 586.13ms)
                          Packet Loss: 0.0%

                          20 giorni dopo

                          mark129
                          va "male" su questi due server,
                          ho messo anche VF Milano for reference
                          alle 3 di pomeriggio c'è un po di traffico

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile