A me, forse un po' più realisticamente, il 187 ha detto che essendo il pacco in viaggio non lo possono fermare ma posso rifiutarlo al corriere. Se non riesco devo richiamare farmi rilasciare con un ticket un' etichetta di restituzione. In bolletta restituiranno il costo della spedizione. Non si può restituire nei punti tim ne spedire senza costo come fanno quasi tutti gli altri. La ragione dell' iniziativa secondo loro è dovuta al fatto che contrattualmente ogni cliente del fisso ha incluso timvision light e deve ricevere il dispositivo. Nel mio caso se ne sono accorti dopo qualche anno.
Spedizione gratuita decoder tim vision non richiesto
- Modificato
Giuggiolino Si può decidere di non ricevere il decoder tramite Angie entro 4 giorni dall'invio della mail seguendo la procedura indicata.
Qual'è la procedura? Non la trovo da nessuna parte..
Resta comunque il fatto che si tratta di una attivazione di servizi non richiesti ed è una porcata che ci obbliga a trovare il modo per non ricevere il pacco o a rifiutarlo..
- Modificato
Anche a me, ho ricevuto l'email ma senza l'allegato della documentazione ,qualcuno ha gia ricevuto decoder ?
Ho ricevuto anche io oggi la mail , chiaramente senza nessun contratto\pdf da poter visionare.
Oggi 22 dicembre 2024, ricevo una email da parte di TIM dove mi si attribuisce il fatto di avere richiesto il decoder timvision, ho telefonato subito al 187, l’operatrice mi ha confermato la richiesta dicendo che il decoder stesso viene inviato a costo zero, e che, se non l’avessi voluto avrebbe cancellato la stessa. Ho fatto anche presente che il pacco sarebbe stato inviato il giorno 21 e che non ho mai, di fatto, richiesto nulla. La stessa mi rassicurava informandomi che avrebbe cancellato “ la richiesta” e, nel caso il postino consegnasse il pacco, di rifiutarlo.
Considerazioni: come possono cancellare una richiesta mai effettuata?
Non vi sembra un comportamento un poco “border line”?
Riferiro tutto questo alla associazione consumatori.
Ricevuta anche io la famosa mail, ho chiamato il 187 per chiedere spiegazioni. Mi hanno annullato l'ordine e aperto segnalazione. Oggi mi arriva a casa il tim vision. Grande Tim
Come cacchio è possibile che guardando tutti i gg il forum non abbia mai visto questa discussione.
Ovviamente questa sera butto un occhio sulla mail dei miei genitori e trovo l'avviso che il decoder era da rifiutare entro l'11. Email arrivata alle 18 del 6/12 quindi ben quattro giorni di tempo senza ulteriori avvisi.
Bella cagata adesso provo a sentire in giro ma se ne parlerà dopo natale
Proprio oggi mio padre (79 anni) mi mostra una mail che non capisce, la quale avvisa la spedizione del decoder.
Linea fissa, con TIM-VisionLight e ovviamente mai richiesto nulla.
Mi sono messo a ricercare informazioni e sono approdato a questa discussione.
Domani farò chiamare il 187, aprire un reclamo e farò rifiutare il pacco alla consegna.
Anche al mio genitore è arrivata la mail i primi di Dicembre.
A me sembra una azione commerciale o stupida o fraudolenta.
Si conferma sempre di più esperienza pessima con TIM fisso e mobile.
Idem con patate, tra l'altro non posso attivare una FTTH nuova, finchè questo decoder, mai richiesto non mi arriverà.
E' dal 22 dicembre che provo a fermare il tutto. Mi dicono da 187 che probabilmente l'8 gennaio riusciranno a farmi sapere se è stato fermato. Telefonate, Pec, email, ticket. Ho aperto numerose segnalazioni, ma sembra che Tim ed il corriere non comunichino (sopratutto durante le feste).
Ciao a tutti, sono anche io nella stessa situazione. Oggi mio padre mi chiama dicendo che ha ricevuto un pacco.
Mi sono fatto mandare la foto ed è questo fantomatico TIM Box.
Dopo aver verificato bene l'area clienti sono riuscito a trovare sotto la voce documenti questo "contratto".
Ho provato a verificare la mail ma non è mai arrivata nessuna comunicazione di attivazione/contratto/informativa da parte di TIM.
Taggo @MaryDi70 e @romdany75 per capire come possiamo muoverci per provare a sistemare questa situazione.
Grazie
TaLe
Una curiosità:
che percorso bisogna fare da My Tim per arrivare a 'documenti'? Grazie!
TaLe
Grazie.
Buonasera, sono anch'io stato "colpito" dall'offerta TimVision che non ho richiesto e non voglio!
Dopo estenuati chiamate al 187 mi è stato detto di rifiutare il modem all'arrico del corriere.
Oggi arriva il corriere SDA io gli dico che rifiuto il pacchetto, luimi dice ok lo segno come rifiutato: adesso verifico il tracking della posta come CONSEGNATO!
ovviamente la posta non si riesce a contattare: è successo a qualcun altro?? cosa posso fare??
Avevo ricevuto la mail anche io. Scrivo in chat e ricevo risposta solo qualche giorno dopo da un operatore che mi dice di rifiutare il pacco. Oggi il pacco arriva lanciato in giardino senza che nessuno potesse farci nulla. Quindi ora ho sto coso. Ma esistono contratti? Come facciamo ad avere uno straccio di contratto per sta cosa non richiesta? Mi basterebbe avere la certezza che il comodato d'uso gratuito sia per sempre. Ho Tim vision light nel mio piano anche se non l'ho mai usata e mai la userò.
Ieri è arrivata lettera cartacea a mio suocero che indica che è stato spedito il Tim box il 15 dicembre. In questo caso zero possibilità di bloccare la spedizione e al momento non ha ancora ricevuto il pacco…
Pensare che sta aspettando il passaggio a Tiscali su FTTH bul e ora dovrò rompermi le scatole a gestire pure il reso di sto box del cavolo.
- Modificato
Salve , anche a mia mamma(78anni) e' arrivata email :"Il decoder TIMVISION Box è incluso in comodato d'uso gratuito in tutte le offerte TV" Come procedere per evitare ulteriori addebiti?
Lucio56 salve, come hai risolto? anche io sono nelle stesse pessime condizioni
raffaele69 Intanto, il giorno dopo aver ricevuto l’email, ho fatto una chiamata al call center facendo presente che non avevo mai richiesto il decoder.L’operatrice mi conferma di averlo mandato e che mi avrebbe cancellato la richiesta. Facendo presente che non poteva cancellare una richiesta mai fatta, le chiedevo cosa avrei dovuto fare nel caso avessi ricevuto il pacco., La risposta netta e chiara e stata di “rifiutare il pacco”;infatti venti giorni dopo mi e arrivato il , da parte di Poste Italiane, tra l’altro, abbastanza anomimo, nel senso che non era indicato il mittente, dalla dimensione ho capito che era il decoder che ho rifiutato. Comunque ho preso nota di tutto quello che ho fatto. Sperando che tutto si sia chiuso, terrò informata la chat.