Ciao, ragazzi!

Voglio usare un Tenda 5G03 come modem e un Flint 2 come router. Lo scopo principe è esporre servizi come Home Assistant ed usarli da fuori, nonché DDNS, ecc. Quindi (credo) mi serve che il Flint ottenga l'IP WAN collegato al mio IP pubblico dinamico.

Posso farlo?

(Non riesco a capire se il Tenda abbia la bridge mode, o se comunque possa raggiungere lo scopo detto anche senza quest'ultima)

    Ma il tuo operatore ti fornisce un IP pubblico? Altrimenti non ci fai nulla.

      Mark3xtrm Prima cosa devi avere ip pubblico sul tenda. Appurato questo dovresti cercare la voce DMZ Host, attivarla e inserire l'ip statico che hai assegnato alla wan del flint.

        darkolo Yes, ip pubblico dinamico

        astrolabio Ok, appena ce l'ho sotto mano provo. Nel mentre ho trovato questo, che penso sia proprio la bridge mode del 5G03

          Mark3xtrm Quella che hai linkato è la procedura per rendere il router un semplice accesspoint wireless e basta. Sembre di bridge si tratta ma non è quello che serve a te.
          L'unica soluzione percorribile è quella con la DMZ che a tutti gli effetti espone in toto l'ip del flint sulla rete. Funzionerà anche il DDNS già compreso nel router perchè si basa sull'ip della connessione ad internet e non sull'indirizzo ip assegnato alla wan del flint (cosa che invece succede sui fritz e rende il loso ddns inutile in questi casi)

            astrolabio Sì, ho visto. È un po' confusionario, perché la chiamano bridge mode?

            Ok, quindi DMZ. In alternativa port forwarding? O non c'entra niente? 🤔

            Spero di riuscirci perché prima avevo un MF286D che mi stava facendo impazzire per fare questa cosa col Flint...

              Mark3xtrm perché la chiamano bridge mode?

              Perchè pur sempre di una funzione bridge si parla. In questo caso il router perde tutta la parte nat, dhcp ecc e non fa altro che lavorare come un semplice AP che trasforma la rete da cablata a wifi e basta.

              Mark3xtrm Ok, quindi DMZ. In alternativa port forwarding? O non c'entra niente? 🤔

              La DMZ detta proprio volgarmente non è altro che un inoltro di tutte le porte ad uno specifico indirizzo.

                astrolabio Top, ora è più chiaro. Ti/vi aggiorno, grazie intanto

                astrolabio perdonami, posso sbagliarmi... ma la funzione DMZ, insieme a tutte le altre impostazioni LAN, in un dispositivo impostato in bridge non perdono efficacia? O sbaglio?
                Nel mio modem addirittura, quando lo imposto in bridge, tutte la parte LAN non è proprio accessibile nell'interfaccia web. Magari con i Tenda è diverso, non conosco i loro modem, ma che senso ha un port forwarding (DMZ) se lo imposto in bridge (che equivale già ad esporre in rete il dispositivo in cascata direttamente su internet)?

                  Stefan1578 io ho proposto la soluzione usando la funzione DMZ perché al 99% la modalità bridge non è prevista su quel modem router.
                  Ovvio che se puoi impostarlo in bridge (nella modalità che bypassa la parte router, non come AP) la funzione DMZ è inutile e sicuramente non configurabile.

                    astrolabio ah ok ok, non avevo capito che non avesse la modalità bridge (che cacchio di modem 🤦🏻‍♂️).

                      Stefan1578 Modem 5G che abbiano prestazioni/specs comparabili ma con la bridge mode?

                        Ok, ci ho messo mano e la vera bridge mode (non quella che dicono loro) non la supporta.

                        Sia con DMZ che con port forwarding individuale funziona, ma sono costretto ad usare il DDNS del Tenda, perché quello del Flint è inusabile non ricevendo IP Wan.

                        Che sdegno, questo router ha prestazioni top in 5G. Dovendo ricorrere ad altro, vorrei avere più o meno le stesse, e mi butterei su qualcosa come un MC889 (suggerito da @Stefan1578), o quale altro...?

                        Chiedo ancora giusto per sapere che poi avrei questo benedetto ip passthrough che da Tenda a Flint non riesco ad attuare

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile