Salve a tutti,

scrivo su questo forum per cercare di capire la mia situazione attuale con il mio provider internet ed il mio modem. Ho un Fritz Box 7530 AX, da alcuni mesi sto avendo dei problemi che sembravano essere stati risolti all'inizio del mese di novembre.

Oggi in data Lunedì 2 Dicembre 2024 sono stato avvisato dalla TIM per un guasto generalizzato nella mia zona e verso le 16 del pomeriggio ho ricevuto la notifica della sua risoluzione. Il problema è che mi ritrovo nella stessa identica situazione che ho vissuto nei mesi precedenti, ossia un rallentamento della linea (normalmente andavo sui 21Mbit/s mentre ora vado sui 10) e soprattutto ci sono momenti del giorno in cui la mia linea inizia a cadere ogni tot di minuti. La mancata connessione dura al massimo un minuto, dopodiché posso di nuovo navigare senza problemi, ma ovviamente se questa cosa succede spesso mi viene impossibile utilizzare la linea internet fissa.

Entrando nella sezione eventi del modem trovo i seguenti messaggi:

02.12.24 18:27:33 La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XX.XX.XXX.XXX, server DNS: XX.XX.XX.X e XX.XX.XX.X, gateway: XXX.XXX.XXX.X, PoP banda larga: X-XXXXX
02.12.24 18:27:23 Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 02.12.24 18:27:09]
02.12.24 18:27:03 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 11469/2610 kbit/s).
02.12.24 18:26:50 Inizia la sincronizzazione DSL (training).
02.12.24 18:26:38 La connessione Internet è stata chiusa. [2 messaggi da 02.12.24 18:26:38]
02.12.24 18:26:37 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
02.12.24 18:24:00 La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XX.XX.XXX.XXX, server DNS: XX.XX.XX.X e XX.XX.XX.X, gateway: XXX.XXX.XXX.X, PoP banda larga: X-XXXXX

Avendo riscontrato un rallentamento della linea dopo la risoluzione del guasto generalizzato di oggi (da 21 Mbit/s a 10 Mbit/s) e nuovamente una grande mole di perdita di connessione ho deciso di chiamare il 187 e la linea è ritornata sui 21 dopo un 30 minuti dalla telefonata ma continuo ad avere cadute di connessione.

Adesso ho il dubbio che il problema sia il mio modem ma allo stesso tempo questa problematica si è ripresentata anche ad un mio vicino di casa che ha un TIM HUB +.

La prima volta che ho riscontrato questo problema è avvenuta verso i primi di Ottobre 2024 (ho acquistato il Fritz box nel 2022 e non mi aveva mai dato problemi) ancora una volta in concomitanza con il mio vicino di casa, entrambi avevamo le stesse problematiche, abbiamo fatto delle segnalazioni a TIM ed è intervenuto un tecnico di un'azienda che ha l'appalto con TIM stessa, super gentile e disponibile ma purtroppo il problema continuava a persistere nonostante i suoi diversi interventi. Ad una certa lui stesso mi dice di aprire un altra segnalazione, questa volta vengo contattato da un tecnico di TIM che si fa spiegare la mia problematica, passano 15 minuti e richiamandomi mi riferisce di avermi cambiato il profilo e che la mia connessione dovrebbe essere diventata più veloce (da 10 a 22/23) e più stabile. Effettivamente dopo quell'intervento l'errore PPPoe: timeout si verificava raramente e la linea era più stabile. Tutto ciò è durato circa 1 mese, ora purtroppo mi ritrovo di nuovo nella stessa situazione di prima.

Chiedo scusa a tutti per essermi dilungato ma volevo spiegare per bene la situazione. Vi auguro una buona giornata

    enricoz ha cambiato il titolo in Continue disconnessioni e degrado linea .

    johanliebert Ho un Fritz Box 7530 AX

    Ottimo, inizia col postare qui i grafici hlog e il qln così gli utenti più tecnici riescono ad aiutarti meglio.

    ecco a voi, grazie mille anticipatamente!

      pgxx ti ringrazio molto per la risposta e attendo le notizie dai tecnici che hai taggato. Ma se anche loro dovessero dedurre ciò, come posso fare per dimostrare alla compagnia che è un problema loro e che NON È IL MIO MODEM? sto facendo tante segnalazioni e ogni volta la storia si riversa su loro che danno la colpa al mio modem invece che alle loro infrastrutture. Possibile che nonostante il mio costante riferimento alla caduta della linea loro continuino a non poter risolvere un problema del genere?

      • pgxx ha risposto a questo messaggio

        johanliebert il modem è solo un "interprete", non può in nessun caso essere il motivo di un simile comportamento (soprattutto vedendo i grafici orripilanti). È che al 187 non capiscono niente e pur di toglierti davanti usano ogni scusa possibile.

          pgxx e cosa potrei eventualmente fare per dimostrarglielo? sono arrivato all'esasperazione e stavo pensando proprio di rescindere il contratto con TIM dato che ormai ci sono più giornate con problemi che giornate normali. Ho scritto su questo forum proprio per la disperazione e la rabbia che sto avendo per via della situazione irrisolvibile.

          • pgxx ha risposto a questo messaggio

            johanliebert hai un modem tim? Se sì, puoi collegarlo e richiamarli per la 300^ volta. Non credo ti diranno nuovamente che è colpa del modem...

            Altrimenti li devi martellare fin quando non trovi quello che capisce qualcosa e ti manda un tecnico volenteroso e capace a risolvere.

            Altrimenti (extrema ratio) stacca totalmente il doppino e chiamali lamentando assenza linea, mantenendolo scollegato fino a quando non si presenta il tecnico e spiegandogli per bene la vergognosa situazione.

              pgxx secondo me non è un falso contatto.
              @johanliebert da fibermap quanto è la distanza dall'armadio?
              e sulla chiostrina ci sono pallini?
              a me pare una linea lunga con almeno 1 derivazione di 200 metri
              credo che sia linea lunga circa 1km o +
              secondo me hai un profilo a 12 dB

                pgxx potrei farmi dare un modem Tim Hub + da un amico che abita in un paese vicino al mio perché deve passare ad una 2,5 Gb/s e gli danno in dotazione un nuovo modem.

                GdiunG da fibermap la distanza dall'armadio del servizio VDSL è di 1336m.
                Per la chiostrina se intendi la cabina non ci ho mai fatto caso, ma eventualmente potrei anche passare e fare delle foto da postare qui.
                A fianco casa c'è un palo (con un filo che arriva al muro di casa mia e scende sottoterra) dove un tecnico ha lavorato la prima volta che ho segnalato il problema (all'incirca 2 mesi fa). Quella volta mi ha detto di aver cambiato una coppia, il problema è che dopo l'intervento del professionista la mia linea era calata di velocità (dai 17 Mbit/s sono sceso sui 13 Mbit/s) e le cadute di connessione erano aumentate.

                  johanliebert da fibermap la distanza dall'armadio del servizio VDSL è di 1336m.

                  mmmh,credo ti convienealtro allora. hai disponibilità di ftth? se no,eolo cosa offreo?la 100/200/300 mega?
                  il problema è palesemente la distanza ed è tanto che ti abbiano pure attivato.

                    pgxx johanliebert a vedere l'HLOG non sembra pessimo, sul QLN non mi esprimo, ma escluderei il falso contatto. Più che altro sarebbe utile vedere i parametri di allineamento, oppure se vuoi scrivi a BSMM9@proton.me

                      GdiunG il fatto è che sono cliente dal 2008 (non ho la linea intestata a me stesso ma ad un familiare perché ai tempi ero minorenne) ma problemi di questo tipo sono nati verso metà/fine settembre 2024.

                      Avevo pensato ad altre situazioni come Eolo o Starlink ma proprio venerdì scorso ho ricevuto un aggiornamento da parte di Open Fiber (mi ero iscritto l'anno scorso alla newsletter per ricevere aggiornamenti sul mio indirizzo) avvisandomi che la mia zona era coperta dalla tecnologia FTTH. Purtroppo se vado a cercare le offerte dei vari partner commerciali sul loro sito mi dice che al momento sono in aggiornamento e a breve saranno disponibili. Li ho contattati tramite il loro form sperando di avere qualche info in più al riguardo.

                      Circa 1 annetto fa sono stati eseguiti degli scavi nella mia via dove hanno inserito i cavi in fibra ottica, al momento sono ancora sottoterra e non sono stati tirati fuori, spero che a breve possano esserci novità positive a riguardo.

                      BSMM ti ringrazio per la tua disponibilità, se non ci sono dati sensibili sarei anche contento di inserirli in questa conversazione in modo da poter magari aiutare qualcuno che si trova nella mia stessa situazione. Se mi dici che possa esserci qualcosa di sensibile potrei inviarti i parametri via mail, però prima devo riuscire a trovarli nel dominio del mio fritzbox.

                        johanliebert no i parametri puoi postarli qui, via mail mi servirebbero dei dati sensibili per fare un controllo più approfondito

                          johanliebert Concordo con BSMM che escluderei un falso contatto, c'è un po di rumore sulla linea ma niente di così trascendale a mio dire, attendo pure io le statistiche di allineamento.

                            johanliebert avvisandomi che la mia zona era coperta dalla tecnologia FTTH. Purtroppo se vado a cercare le offerte dei vari partner commerciali sul loro sito mi dice che al momento sono in aggiornamento e a breve saranno disponibili. Li ho contattati tramite il loro form sperando di avere qualche info in più al riguardo.

                            otttimo;alcuni operatori tipo dimensione ,navigabene e ,se non sbaglio,pianetafibra potrebbero già vedere la vendibilità.
                            secondo me è questioni di giorni . diciamo che questo sarà il regalo natalizio che ti fa openfiber e/o i suoi appalti/subappalti 🙂

                            con il fatto che la linea attuale va male e presenta disconnessioni, si ha un incentivo in + ad avere la ftth che a differenza di adsl e fttc,non risente particolarmente della distanza dalla centrale/armadio

                              BSMM SilkierLyric146 vi lascio i parametri qui sotto, grazie mille ancora.

                              GdiunG un mio amico parlando della situazione la domenica scorsa mi aveva inviato uno screen di una possibile attivazione da parte di Dimensione sul mio indirizzo. Personalmente non conosco queste piccole aziende, mi ha detto che potrebbero essere anche più veloci nelle pratiche rispetto ad aziende grandi ma non so come sia la loro affidabilità e assistenza. Mi piacerebbe informarmi meglio su di loro, tu hai avuto qualche esperienza in prima persona? Per il regalo di natale lo spero veramente perché sono anche 5 anni che ho una tv 4K e non sono mai riuscito a guardare contenuti in streaming con questa risoluzione! 😂

                                johanliebert , tu hai avuto qualche esperienza in prima persona?
                                Basta cercare loro su trustpilot o su google e compararli con gli operatori più grandi
                                Per essere più veloci lo sono perché sono uno degli operatori che richiedono ad openfiber la svlan se non sbaglio
                                Sicuramente hanno una assistenza buona e una buona rete
                                Su openfiber tim non vende(tranne sull piano bul) quindi a prescindere dovrai cambiare operatore

                                  johanliebert la linea di sicuro non è tra le migliori VDSL in circolazione, anzi, il profilo attivato mi sembra un 30/3 con qualche particolare supplemento (magari qui chiediamo un parere anche al buon @Hadx se può).

                                  Domanda : ma su Fibermap il tuo indirizzo quanto risulta lontano dal cabinet di zona?
                                  EDIT : Hadx mi ha fatto notare che l'avevi già mandata, 1334 metri, mi era sfuggito

                                  Perchè la linea per il Fritzbox risulta lunga 1km , e se fosse vero le prestazioni potrebbero anche essere in linea con ciò (resta che sei davvero lontano dall'ARL) , in caso contrario mi permetto di rettificare e a quel punto deve essere presente un degrado di qualche tipo sulla coppia.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile