• MobileWindTre
  • Very con 5g e Wind con costi uguali a very: quale meglio?

mar83 grazie per l'aggiornamento

Kosmas88 è scritto in ogni documento Very che il fornitore della rete non applica restrizioni di qualsiasi sorta

  • mar83 ha risposto a questo messaggio
    • Autore

    Fabiez
    ne scrivono di cose... poi vanno verificate

      mar83 è risaputo che le SIM Very sono SIM wind a tutti gli effetti rimarchiate. Quindi non ci sono differenze in termini di priorità. Il QCI tra Very e Wind è lo stesso

      • _Lex_ ha risposto a questo messaggio
      • _Lex_ ha messo mi piace.
        8 giorni dopo

        fabrizioo34 Un utente sostiene che Very, pur usando le stesse sim di W3 rimarchiate, utilizzi un altro aggregatore. A me non risulta, o mi sono perso qualche passaggio? 😅

          @fabrizioo34 @_Lex_ in realtà, almeno per quanto riguarda il 5G, qualche differenza sembra esserci, com'è giusto che sia... Su altro forum un utente ha riportato un test con wind e very, tipo che con la casa madre faceva 600 e con very 300. Ora ok, magari entreranno in gioco tante cose, perché ripeto, very è pur sempre una costola di wind ed è giusto che non abbia la stessa priorità, ma in qualunque caso penso che questo tipo di accorgimenti vengano adottati solo in casi estremi

          In 4G, invece, posso dirvi che se va bene uno, va bene anche l'altro. Se fa schifo uno, fa schifo anche l'altro 🤣

            Klondike io ho confrontato più volte una sim W3 business e una Very con opzione 5G, stessi identici risultati sia in 4G che in 5G, quindi non credo ci siano differenze. Ovvio che se un cliente W3 paga un’opzione priorità che altera il QCI in rete allora si avranno differenze ma per il resto le prestazioni sono identiche

              simofg57 anche io stessa situazione con Windtre business e sim Very.
              Vanno esattamente uguale. Ovviamente a parità di telefono

              simofg57 allora si vede che in quel caso era entrato in gioco qualche strano meccanismo di "preservazione" a favore di wind, che ovviamente ci sta

              • Modificato

              simofg57 io ho confrontato più volte una sim W3 business e una Very con opzione 5G

              Contemporaneamente o in successione?
              Perché se non ricordo male la priorità nasceva in un test contemporaneo, in cui appunto W3 filava liscio mentre Very rallentava.
              La stessa cosa la lessi tra Vodafone e Ho.

              Tuttavia, se in successione le prestazioni sono identiche, allora significa che anche il percorso è identico.

                _Lex_ uno dopo l’altro.
                In contemporanea ho visto che vince quello che parte prima, indifferentemente che sia Wind o Very.

                  astrolabio Perfetto, grazie mille 😁

                  astrolabio esattamente, ma si parla di uno scarto di pochi mbit comunque

                  _Lex_ con Voda e Ho la priorità si avverte, e lo scarto tra le due sim è importante, cosa che tra Very e W3 non ho notato. Come ho detto su c’è un piccolo scarto ma dipende da quale sim parte prima che sia W3 o Very

                  • _Lex_ ha risposto a questo messaggio

                    Però c'è una cosa che sto notando con very... In pratica gli speedtest partono, come dire, piano, per poi aumentare pian piano. Tipo se la connessione è quella che è, ti parte subito sulla decina per poi arrivare a 40/50, mentre se va meglio parte anche subito un po' meglio, ma per arrivare alla velocità massima ci mette sempre un po' più di tempo rispetto, ad esempio, anche a ho. Nell'ultimo anno ho avuto anche tim e iliad, ed anche con loro non era come con very

                    Parlo di 4G, eh. C'è una spiegazione a riguardo?

                    _Lex_ ma quando mai 😂
                    È tutto frutto d’ immaginazione di altri utenti 🤦🏻‍♂️
                    Wind non fa nessun controllo/differenze di priorità sulla sua rete, se non esclusivamente con le Sim W3 Business. Ma il QCI tra W3 e Very Consumer è identico! Le testimonianze di altri clienti sono puramente casualità.. È letteralmente Wind punto. Ormai W3 ha senso solo con offerte in convergenza, mentre Very è per chi vuole una semplice Sim ricaricabile

                      fabrizioo34 Esattamente come immaginavo, grazie della conferma 😉

                      fabrizioo34 Ormai W3 ha senso solo con offerte in convergenza, mentre Very è per chi vuole una semplice Sim ricaricabile

                      Tra l'altro anche con Very si può avere il fisso W3 a prezzo più vantaggioso, mi è capitata diverse volte l'offerta di convergenza in app.

                      simofg57 con Voda e Ho la priorità si avverte, e lo scarto tra le due sim è importante,

                      E questo da cosa dipende?

                        _Lex_ credo che in quel caso sia impostata una diversa priorità in rete, ho mobile ha anche un apn diverso da Vodafone. Invece very usa lo stesso apn di Wind. È diversa proprio la parte tecnica

                        • _Lex_ ha risposto a questo messaggio
                        • _Lex_ ha messo mi piace.

                          _Lex_ ho. esce proprio come operatore virtuale, in quanto gestita da VEI S.r.l. Infatti ha i prefissi dei numeri diversi da Vodafone.
                          Very è considerato come un marchio ed eredita tutto da W3

                          già il fatto che si utilizzi lo stesso APN mi fa pensare che non ci siano differenze

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile