• MobileWindTre
  • Very con 5g e Wind con costi uguali a very: quale meglio?

Filippo94 Non ha senso, sono uguali

Anch’io avevo un dubbio simile. Voi sapete dirmi per caso se la velocità in 4G è “sbloccata” nel caso si faccia l’offerta 5G very?
Inoltre sapete come va la rete di very? Perché in diversi si lamentano di alcuni problemi di rete per alcune ore.

mitch_el C'è anche l'offerta da 5.99€ 200GB se non ti interessano i due mesi gratuiti!

Ho visto anch’io quest’offerta su Instagram, però inserendo il codice coupon sul sito dell’offerta mi dice codice non valido e non mi fa proseguire. Inoltre non trovo da nessuna parte il prospetto informativo dell’offerta da 200gb. Non so se si tratta di un problema solo mio…

    Sam10051 la velocità in 4G è “sbloccata” nel caso si faccia l’offerta 5G very?

    lo è

      Filippo94
      Perfetto. Quindi si possono raggiungere i 120 mbps tranquillamente nelle aree con 4G+?

        Penso che Wind consumer e Very abbiamo prestazioni analoghe.

        Come detto sopra, il business di Wind mi sembra diverso. Qualche mese fa avevo Alpsim (Wind3 business) e ricordo delle prestazioni superiori rispetto a Very 5g che ho attivato un paio di giorni fa. Non tanto sulle velocità di punta, quanto sulle velocità sostenute negli orari di punta.

          Curiosità: sapete se anche Wind3 Business ha il cambio IP ogni 4h?

            Io ho attivato l'offerta wind in questione e da nessuna parte ho letto che il prezzo sarebbe rimasto lo stesso per sempre quindi mi aspetto una rimodulazione ma poco male perché il costo è davvero irrisorio e dei brand virtuali dei big dopo il data breach di ho. mobile non riesco più a fidarmi.

            Se ti può interessare a me propone in app un'offerta a 8.99€ con 200giga in 5G e a 11.99 con giga illimitati di cui 200 full speed (il resto sono cappati a 10 mbit/s).

            A questo punto comunque mi chiedo che senso ha fare un operatore virtuale con costi più bassi che propone lo stesso servizio del brand principale teoricamente più costoso. Inoltre anni fa ci si è lamentati di Iliad che ha fatto abbassare i prezzi delle offerte ma ora questi virtuali hanno letteralmente distrutto il mercato perché non propongono più un'offerta castrata (in termini di velocità e priorità) ma praticamente la stessa offerta del brand principale (almeno da quanto scrivono in questa discussioni gli altri utenti). Che senso ha democratizzare il 5G?

              framanzari95 credo che abbia senso farsi un virtuale poichè si ha maggior trasparenza, chiarezza e la sicurezza di non essere rimodulato.
              In pratica i punti di forza di iliad.
              Alla maggior parte della gente, non frega nulla del 5g in n78 alla massima velocità, ma gli interessa poter andare sui social e telefonare.

              Purtroppo i big devono ancora capirlo per bene e cercano di accontentare alcuni clienti tipo iliad con i virtuali.

              Per esempio a me il big Windtre me li ha datti girare non poco.
              Ero Very da una vita e a Luglio triangolo e mi faccio windtre a 8€ / mese per il 5g... Non c'e stato verso di fare l'esim, quando con Very te la fanno gratis.. 15€ e vabbè...
              Il mese scorso, ho avuto l'esigenza di usare gli sms e chiedo di aumentarli... Non si può, devi cambiare piano con una spesa mensile di 10/12€... Con Very sono illimitati.

              Fortunatamente Very ha aperto al 5g, triangolo e spendo 6€ al mese con 2 mesi gratis e 15€ di ricarica.

              Contenti loro... Ecco io in Very trovo trasparenza ed equità rispetto a Windtre che per ogni cosa si paga e sicuramente ti rimodulano.
              Per non parlare della loro pubblicità aggressiva tra app e messaggi

                _Lex_ per mia esperienza le sim Wind business classiche con voce dati cambiano ogni 4 ore.
                Con la sim solo dati collegata alla principale voce e dati invece cambia ogni 24 ore e si può chiedere pure ip pubblico.

                • _Lex_ ha risposto a questo messaggio

                  SatoxMan

                  Very mobile è un servizio offerto dalla società Windtre SPA. Tu ne parli come se il proprietario fosse differente. Bisogna sempre tenerlo a mente.

                  SatoxMan i virtuali dei big sono nati come risposta economica ad Iliad con dei compromessi (velocità ridotte e magari minore priorità di traffico/shaping) mentre oggi sono in grado di offrire le medesime offerte dei big o quasi. La mia domanda è perché? Perché non si è differenziato il prodotto tra il brand e il brand low-cost? A chi giova questa corsa al ribasso?

                  Si poteva essere onesti con il brand principale, perché non hanno scelto questa linea?

                  SatoxMan Alla maggior parte della gente, non frega nulla del 5g in n78 alla massima velocità, ma gli interessa poter andare sui social e telefonare.

                  Non sembra che i virtuali ormai vogliano accontentare la fetta di utenti che non richiede "elevate prestazioni" (per quanto possibile in una linea consumer)

                  SatoxMan Il mese scorso, ho avuto l'esigenza di usare gli sms e chiedo di aumentarli... Non si può, devi cambiare piano con una spesa mensile di 10/12€... Con Very sono illimitati.

                  Non credo che gli altri gestori offrano pacchetti di sms, al più si cambia piano e wind a me offre piani con altre caratteristiche, sempre a prezzi stracciati (ma più alti del virtuale) e lo fa in maniera abbastanza sobria senza essere invadente (per gli sms basta disattivare i consensi e non se ne ricevono più). Non ho mai avuto pubblicità aggressiva.

                    framanzari95 Perché non si è differenziato il prodotto tra il brand e il brand low-cost? A chi giova questa corsa al ribasso?

                    Per quello che ho visto i vari operatori tendono a dare tanti servizi aggiuntivi associandoli al brand ufficiale (vedi tipo winday, premi, telefoni a rate ecc) mentre sulla parte low cost offrono solo dati chiamate e messaggi.
                    Con Windtre puoi associare alla parte mobile anche la rete fissa, luce, gas, assicurazioni ecc a sorta di pacchetto unico.
                    Io personalmente ho sempre preferito tenere tutte là varie cose scollegate tra loro, anche a costo di rimetterci, pur di non avere vincoli di azione in caso di problemi.

                    Sam10051 Quindi si possono raggiungere i 120 mbps tranquillamente nelle aree con 4G+?

                    La domanda non ha senso, dipende dalla rete w3 nel punto in cui testi, dal carico della rete, dalle bande disponibili, dal tipo di dispositivo utilizzato per fare il test.

                    nitronori41 alpsim è una Wind business? Pensavo fosse un normale MVNO

                    Io sono veramente dibattuto tra W3 “normale” e Very.
                    Ma tra i Winday ci sono offerte sensate o è tutta fuffa?

                    framanzari95 Si poteva essere onesti con il brand principale, perché non hanno scelto questa linea?

                    Effettivamente ora me lo sto chiedendo pure io..

                    framanzari95 La mia domanda è perché? Perché non si è differenziato il prodotto tra il brand e il brand low-cost? A chi giova questa corsa al ribasso?

                    Si poteva essere onesti con il brand principale, perché non hanno scelto questa linea?

                    Posizionamento.

                    Il brand principale è posizionato "premium", come qualità, velocità, assistenza e quindi anche come costi.

                    Non vedrai mai Very Mobile/Kena/Ho.Mobile sponsorizzare un concerto.

                    Così come non vedrai mai un iPhone da 400 € nuovo al lancio in Apple Store.

                      MentalBreach Posizionamento.

                      Il brand principale è posizionato "premium", come qualità, velocità, assistenza e quindi anche come costi.

                      Ci ho pensato anche io ma questo mi sembrava valere più prima quando le linee erano cappate mentre ora in termini di linea, da quello che la gente scrive, mi sembra la stessa qualità.

                      Poi sì, WindTre ha tutto un contorno di cose "premium" che non ci sarebbero mai in Very, basti anche solo pensare a Winday. Però ecco, dal mio punto di vista, è la linea che dovrebbe essere diversa tra i due prodotti per una migliore diversificazione. Ma forse mi sbaglio io ed è corretto, dal punto di vista economico ed imprenditoriale, quello che stanno facendo i big.

                      Però anche Very ha una sezione di coupon/sconti, oltre a prevedere iniziative come GigaGreen.

                      Winday ha effettivamente coupons o offerte carine?

                        scusate ma io non riesco a ricevere l'sms otp per attivare l'offerta durante la procedura di portabilità, provato a richiederlo più volte ma non arriva nulla. Non so se sia un problema noto

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile