In breve, WindTre offre una priorità di rete superiore rispetto a Very, garantendo una connessione più stabile, soprattutto in caso di congestione. Tuttavia, Very è più flessibile: permette di riattivare i giga in anticipo e di cambiare piano senza costi aggiuntivi. WindTre potrebbe rimodulare più frequentemente, mentre Very tende ad avere maggiore trasparenza. Se per te è fondamentale la stabilità della rete, scegli WindTre; se invece cerchi risparmio e flessibilità, Very è la scelta migliore.
Very con 5g e Wind con costi uguali a very: quale meglio?
zaizaman ma infatti quello riportato dall’utente non è assolutamente vero.
Essendo Sim W3 a tutti gli effetti, Very ha la medesima priorità. Wind non ha mai fatto distinzione di priorità ai suoi clienti. Con gli operatori Full e ESP si
mar83 per mia esperienza ho provato entrambe in situazioni di congestione e vanno praticamente uguale.
Considera che una promo Windtre a 5,99 sarà rimodulata quasi sicuramente nel giro di qualche mese. Con very invece non avresti questo problema.
Io ho lo stesso identico dubbio. Da un lato vorrei fare W3 per avere maggiore priorità in caso di saturazione…ma è davvero così? Si leggono talmente tante cose contrastanti che non so più cosa sia vero…
Discussione interessante, comunque anche io sapevo che era come sostiene fabrizioo34
@mar83
Ci sta avere il dubbio, alla fine non si sa mai come potrebbero cambiare le cose in futuro. Però quante volte capita veramente di avere a che fare con situazioni di saturazione? Almeno per me quasi mai. Senza contare poi la maggior trasparenza e l'assenza di rimodulazioni...io farei Very. C'è anche l'offerta da 5.99€ 200GB se non ti interessano i due mesi gratuiti!
- Modificato
Filippo94 Non ha senso, sono uguali
Anch’io avevo un dubbio simile. Voi sapete dirmi per caso se la velocità in 4G è “sbloccata” nel caso si faccia l’offerta 5G very?
Inoltre sapete come va la rete di very? Perché in diversi si lamentano di alcuni problemi di rete per alcune ore.
mitch_el C'è anche l'offerta da 5.99€ 200GB se non ti interessano i due mesi gratuiti!
Ho visto anch’io quest’offerta su Instagram, però inserendo il codice coupon sul sito dell’offerta mi dice codice non valido e non mi fa proseguire. Inoltre non trovo da nessuna parte il prospetto informativo dell’offerta da 200gb. Non so se si tratta di un problema solo mio…
Penso che Wind consumer e Very abbiamo prestazioni analoghe.
Come detto sopra, il business di Wind mi sembra diverso. Qualche mese fa avevo Alpsim (Wind3 business) e ricordo delle prestazioni superiori rispetto a Very 5g che ho attivato un paio di giorni fa. Non tanto sulle velocità di punta, quanto sulle velocità sostenute negli orari di punta.
Curiosità: sapete se anche Wind3 Business ha il cambio IP ogni 4h?
Io ho attivato l'offerta wind in questione e da nessuna parte ho letto che il prezzo sarebbe rimasto lo stesso per sempre quindi mi aspetto una rimodulazione ma poco male perché il costo è davvero irrisorio e dei brand virtuali dei big dopo il data breach di ho. mobile non riesco più a fidarmi.
Se ti può interessare a me propone in app un'offerta a 8.99€ con 200giga in 5G e a 11.99 con giga illimitati di cui 200 full speed (il resto sono cappati a 10 mbit/s).
A questo punto comunque mi chiedo che senso ha fare un operatore virtuale con costi più bassi che propone lo stesso servizio del brand principale teoricamente più costoso. Inoltre anni fa ci si è lamentati di Iliad che ha fatto abbassare i prezzi delle offerte ma ora questi virtuali hanno letteralmente distrutto il mercato perché non propongono più un'offerta castrata (in termini di velocità e priorità) ma praticamente la stessa offerta del brand principale (almeno da quanto scrivono in questa discussioni gli altri utenti). Che senso ha democratizzare il 5G?
framanzari95 credo che abbia senso farsi un virtuale poichè si ha maggior trasparenza, chiarezza e la sicurezza di non essere rimodulato.
In pratica i punti di forza di iliad.
Alla maggior parte della gente, non frega nulla del 5g in n78 alla massima velocità, ma gli interessa poter andare sui social e telefonare.
Purtroppo i big devono ancora capirlo per bene e cercano di accontentare alcuni clienti tipo iliad con i virtuali.
Per esempio a me il big Windtre me li ha datti girare non poco.
Ero Very da una vita e a Luglio triangolo e mi faccio windtre a 8€ / mese per il 5g... Non c'e stato verso di fare l'esim, quando con Very te la fanno gratis.. 15€ e vabbè...
Il mese scorso, ho avuto l'esigenza di usare gli sms e chiedo di aumentarli... Non si può, devi cambiare piano con una spesa mensile di 10/12€... Con Very sono illimitati.
Fortunatamente Very ha aperto al 5g, triangolo e spendo 6€ al mese con 2 mesi gratis e 15€ di ricarica.
Contenti loro... Ecco io in Very trovo trasparenza ed equità rispetto a Windtre che per ogni cosa si paga e sicuramente ti rimodulano.
Per non parlare della loro pubblicità aggressiva tra app e messaggi