Bast Esatto, quindi la problematica non è proprio un che di nuovo, almeno sul forum.

Non mi pare sia mai stato scritto in maniera chiara di questo problema con test annessi in bella vista a dimostrazione, altrimenti linkami il post che evidentemente me lo sono perso..

Di test con valori di banda scarsi a 10Gbps download/upload si sono visti anche con lo ZTE di Openfiber, ma non per problemi dovuti all'ONT, ma per le modalità di test errate o altri motivi, quindi vanno scisse bene le due cose.
Non è che basta un utente qualsiasi che fa un test con l'upload basso per accertare che l'ONT sia deficitario.

La cose vanno documentate in maniera accurata altrimenti rimangono chiacchiere.

Io sul forum non ricordo nulla di tutto ciò in merito all'ONT Huawei XGSPON, magari in altri lidi ne avranno parlato più approfonditamente, ma qua non mi pare.
Altrimenti come dicevo, linkami pure la discussione dove si vedono upload a 400Mbps o giu di li con 40ms di latenza su svariati server esteri raffrontati ai 2Gbps sui server italiani.

  • Bast ha risposto a questo messaggio

    MiloZ Non è che basta un utente qualsiasi che fa un test con l'upload basso per accertare che l'ONT sia deficitario

    @stich86, scusa se ti taggo qui per una cosa del genere... potresti cortesemente dirci come stanno le cose con l'upload nel caso della tua linea XGSPON?
    Tu i test li sai fare, nevvero? 😂😂😂😂😂

    • stich86 ha risposto a questo messaggio

      Bast ti posso dire che su latenza alte in upload perde.. non come GPON, ma comunque abbastanza in percentuale.

      Lo avevo fatto notare a @LoreBlack, avevano individuato un potenziale problema, ma poi è morta li. Ne Huawei, ne Nokia hanno rilasciato fix per sto problema 🙁

        stich86 Hai idea di come si comporta l'upload - e in caso anche il download - con questi ONT ma con profili 10 Gb simmetrici?

        Bast Se il suo indirizzo è coperto da Openfiber può attivare su quell'infrastruttura, anche un profilo 10 Gb simmetrico.

        Qui in zona siamo tutti sotto Fibercop (i lavori sono cominciati esattamente l'anno scorso a Dicembre), OF non è arrivata e sono tutti nuovi armadi grazie al PNRR sotto Piano Italia 1G che verranno tutti predisposti a 10G come mi hanno confermato i tecnici e come ipotizzavo da circa 1 anno.

        Bast Certo che si può, ma il prezzo è diverso.

        Esatto, non fattibile a meno di non essere una grande azienda.

        Bast Fibercop prevede ONT esterno per tutte le linee vendute dagli ISP sulla propria infrastruttura, a parte TIM col Sagemcom, forse.
        Comunque sei certo che quello non abbia problemi? Io non lo so. Per altro il modulo del Sagemcom è un robo senza ONT che funziona solo col Sagemcom. Non puoi usarlo su nient'altro.

        Sì infatti inizialmente quando stavo provando ad effettuare il contratto con TIM volevano portarmi il Sagemcom nonostante avessi chiesto più volte l'ONT esterno (e il tecnico ne aveva due con sè) fortunatamente grazie a questa disavventura (PTE non illuminato e quindi, il prorogarsi di attesa e lavori da parte della ditta appaltatrice) ho conosciuto il responsabile dei tecnici perciò poi con Navigabene hanno per forza dovuto collegarmi l'ONT Huawei (anche perchè in centrale c'è quell'OLT).
        Certo avessi accettato il sagemcom avrei (e forse avrebbero) avuto meno problemi di configurazione, magari non ci sarebbe stata questa cappatura dell'upload (cosa che non sono sicuro), ma avrei dovuto tenere in cascata il sagemcom al modem Asus, con conseguenti problemi.
        Che l'ONT non abbia problemi non posso saperlo e non saprei nemmeno come farlo a capire, come ho scritto in precedenza i tecnici non sono riusciti nemmeno a testarmi la linea (era la prima attivazione XGS ed erano alle prime armi, tutto in "sperimentazione", fungo un po' da beta tester, parole loro) ho dovuto fare quindi un po' da solo per la configurazione del modem (e grazie anche ai vostri consigli), ad ogni modo le attenuazioni sono ottime (d'altro canto la centrale dista meno di 2km, e l'armadio meno di 100m) so che influenza poco ma hanno tra l'altro cablato tutto con cavo da esterno perchè gli abbiamo pre configurato un corrugato apposito con sondino all'interno (e i tecnici ringraziano)
        Forse la prova regina potrebbe essere testare la linea con un altro modem, ma già la spesa di questo non è una passeggiata e prendere, tipo un TP-Link solo per fare dei test, direi che è da escludere.

        MiloZ Sopra ha scritto che i tecnici gli hanno detto che la sua è la prima XGSPON di tutta la provincia, quindi a naso tenderei a pensare che gli utenti sull'albero siano pochi.

        Esattamente, unico al momento, non vi sono nemmeno attivazioni GPON in quell'armadio, nè in tutto il paese.

        gandalf2016 Altro modo per mitigare sarebbe creare una coda virtuale a 2.5 gigabit per l’upload: cioè impostare il QoS a 2.5 gigabit per il traffico di UP con algoritmi tipo FQ-Codel o Cake

        Avevo provato già a settare il QoS ma non noto benefici.

        Bast Ma anchecosì mi sembra in qualche modo significativo il fatto che proprio l'upload - cappato a 2 Gb/s da profilo - soffra con NIC impostata a 10 Gb, mentre se si forza la scheda a 2,5 le cose vanno meglio. Se la settasse a 1 Gb, mi aspetterei che vada a banda piena fino in California...

        Esattamente, per esempio questo è un test in USA con scheda settata a 1Gb.

        Server: Frontier - Chicago, IL (id: 14228)
        ISP: TIM Business
        Idle Latency: 129.08 ms (jitter: 0.48ms, low: 128.86ms, high: 129.77ms)
        Download: 818.47 Mbps (data used: 1.3 GB)
        196.82 ms (jitter: 66.44ms, low: 127.00ms, high: 713.99ms)
        Upload: 949.02 Mbps (data used: 1.3 GB)
        194.53 ms (jitter: 64.96ms, low: 130.33ms, high: 259.67ms)
        Packet Loss: 0.0%
        Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/14ad23d8-773d-4fac-a952-5189f497784b

        MiloZ Io qualche dubbietto ce l'avrei, andrebbe testato tutto per bene.
        Nel senso: magari spingerebbe di più l'upload e ci sta, ma vorrei metterlo a paragone con altri ONT XGSPON per capire se il problema si annullerebbe del tutto o verrebbe solo un pò mitigato.

        Credo anch'io sia un problema del profilo forzato 10/2 di TIM, infatti su ONT dice 10G simmetrici e magari questa cappatura potrebbe risentire sul buffer.

        gandalf2016 Se riesci ad attivarla, che non è scontato. C’è tanta pazienza dell’utente ed impegno del provider
        Non è smooth la cosa come su openfiber.

        L’utente e il in questione era il primo della provincia e ha dovuto attendere molto.

        Esatto, basta rileggere a ritroso i miei post precedenti da un anno a questa parte (e se non fosse stato per il PNRR
        e le mie continue rotture di scatole a tecnici vari, nemmeno saremmo qui a parlarne).

        stich86 Lo avevo fatto notare a @LoreBlack, avevano individuato un potenziale problema, ma poi è morta li. Ne Huawei, ne Nokia hanno rilasciato fix per sto problema

        E' possibile che con il tempo e le nuove attivazioni sempre più frequenti si smuova qualcosa, ma a questo punto non credo in tempi brevi, (spero solo in un aggiornamento firmware a livello di ONT o di OLT in centrale, e non la sostituzione dell'ONT stesso)

        MiloZ Questo è da verificare, non darei nulla per scontato.
        Per altro mi lascia un pò perplesso il fatto che nonostante la questione delle performance in upload degli ONT fosse stato sempre un argomento piuttosto "caldo" negli ultimi tempo sul forum , nessun fino ad ora aveva mai accennato a questo tipo di problematica cosi evidente sugli ONT Huawei XGSPON,

        Adesso perlomeno abbiamo fatto un pò di chiarezza.

        Se non altro spero che questo possa essere d'aiuto anche ad altri utenti con future attivazioni simili alla mia.
        Io nel frattempo sto tenendo i contatti con il responsabile dei tecnici Fibercop aggiornandolo.

        @DarthFiber secondo me sarà lunga, la 10G la mettono veramente in pochi...
        serve qualcuno dall'interno (come successo a suo tempo con OF per i problemi con gli ZTE) che faccia la giusta pressione

        Altrimenti su linee consumer se ne sbattono altamente 🙂

          @Bast @MiloZ @gandalf2016

          Ho ovviato mettendoci provvisoriamente una pezza, in questa maniera:
          Avendo messo uno switch gestito da 8 porte 10gb collegato direttamente al router, quando ho bisogno di più uplink setto quell'unica porta a 2500M, senza modificare nulla a livello software dalla scheda di rete, in questa maniera il cambio è a monte ed è immediato e sembrerebbe funzionare bene.
          Ovviamente non posso mantenerla sempre su 2,5 perché da quel computer trasferisco anche file al NAS in 10G quindi andrei a perdere ampiezza in downlink, è un po' macchinoso ma se non altro funziona (e lo abiliterei praticamente solo quando viaggio e devo accedere velocemente al server).

          stich86
          Col modulo SFP+ invece performa bene l'upload?
          Hai la possibilità di effettuare qualche speedtest con modulo SFP+ su server intorno ai 50ms di latenza?

          stich86 quindi questo problema non è risolvibile con l'opzione Flow Control come con la GPON? 🙁

          • stich86 ha risposto a questo messaggio

            chrsz no, almeno ad ora no..

            @MiloZ io non posso più testare SFP (che comunque hanno lo stesso identico problema), dato che con ONT Huawei, ci sono MIB custom e nessun produttore ad oggi ha fatto lo spoof per queste ultime

            • MiloZ ha risposto a questo messaggio
            • chrsz ha messo mi piace.

              @MiloZ stich86 Scusate, una domanda per conferma, OLT Huawei possono comunicare con ONT ZTEF6005 v3?
              Giusto per capire se fosse risolvibile il problema facendomi sostituire l'apparato.

              • stich86 ha risposto a questo messaggio

                DarthFiber ma stiamo parlando di XGSPON, che centra il 6005v3 che è GPON?

                  stich86 Ecco come non detto, non esistono quindi ONT per XGS compatibili per OLT Huawei (a parte il modello in oggetto)? Oppure non se ne conoscono ancora essendo una tecnologia abbastanza acerba?

                  È possibile capire come si comporta la connessione su SFP interno al Sagemcom? (qualche speedtest su server lontani)

                  • stich86 ha risposto a questo messaggio

                    stich86 Quindi i problemi in up si presentano anche su Sagemcom, perciò è un problema generalizzato su rete Fibercop a questo punto, risolvibile esclusivamente nel caso si andasse con OF (eventualmente che ONT bisognerebbe considerare in quel caso?)

                      DarthFiber OF usa on ZTE con chip proprietari che di solito non hanno mai avuto problemi

                      stich86
                      Ah quindi la questione è estesa anche all'SFP+ e quindi agli utenti TIM diretti, non lo aveva mai scritto nessuno con chiarezza sul forum finora, buono a sapersi.

                        DarthFiber che ONT bisognerebbe considerare in quel caso?

                        Chi e dove ha detto che l'ONT si può considerare?
                        Forse non è chiaro, ma gli ONT non sono a richiesta 🙂

                          Bast Chi e dove ha detto che l'ONT si può considerare?
                          Forse non è chiaro, ma gli ONT non sono a richiesta 🙂

                          Dipende... 😉
                          In questo caso ho avuto la possibilità di parlarne direttamente con il responsabile, ma d'altro canto la mia era una situazione un po' particolare essendo la primissima e quindi anche per loro volevano che andasse a buon fine. Ma di norma lo so che non si può scegliere....

                          • Bast ha risposto a questo messaggio

                            DarthFiber In questo caso ho avuto la possibilità di parlarne direttamente con il responsabile,

                            e ti ha detto che potevi scegliere cosa?

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile