Matthew Eh, io proprio questo voglio evitare, so che si tratterebbe di un'operazione molto semplice, però poi diventa noioso star lì appresso, non tanto per netflix ma più per le app finanziarie.

in verità basta poco
basta abilitare la lista delle eccezioni su magisk (zygisk) e nel caso serva, aggiungi un modulo dei play integrity fix di chiteroman per le app più rognose
i modi per aggirare i controlli ce ne sono molti, io attualmente uso questa combo senza nessun problema

    Marco25

    Prima di tutto non è vero che IO utilizza l'attestazione hardware. Vengono controllati solo basic integrity e device integrity. L'hardware integrity viene controllato solo se stai usando un fingerprint sbagliato.

    Detto ciò ho fatto un piccolo video dove ti mostro, io che sono loggato a fibraclick per dimostrare che sono veramente io, apro magisk per far vedere che il telefono è rootato e poi apro io senza alcun problema.

    Eccoti un video appena registrato:

    VIDEO

    Quello che francamente mi infastidisce è che per usare un modo di dire dalle mie parti "vuoi insegnare al culo, cacar*".

    se ti dico che una cosa è fattibilissima senza problemi potrò essere così stupido da dirlo senza aver provato e senza avere la certezza?

    ale_caten96 in verità basta poco
    basta abilitare la lista delle eccezioni su magisk (zygisk) e nel caso serva, aggiungi un modulo dei play integrity fix di chiteroman per le app più rognose
    i modi per aggirare i controlli ce ne sono molti, io attualmente uso questa combo senza nessun problema

    Meno male che ci sei... almeno siamo in due. Sembra che installare un modulo sia diventata una roba da hacker dei film. Ma poi ti vogliono pure dimostrare che è impossibile... se c'è una cosa che ho imparato in tanti anni è proprio che nessun sistema informatico è inviolabile.

      Saviolo IO controlla attestazione hardware QUANDO SI PROVANO A UTILIZZARE I DOCUMENTI DIGITALI. È normale che riesci a nascondere il root durante il normale utilizzo.

      Prova a bypassare il controllo usando i documenti digitali e fammi sapere. Se ci riesci, stai usando una chiave leaked che verrà alla lunga blacklistata. Se hai un metodo affidabile ripeto vai sulla issue e spiega come fare: https://github.com/pagopa/io-app/issues/6327

      https://io.italia.it/documenti-su-io/faq/#n1_12

      https://github.com/pagopa/io-app/blob/794113dd738687aec763893ad2e8549ca2904b7c/ts/features/itwallet/common/utils/itwIntegrityUtils.ts#L78

      • Saviolo ha risposto a questo messaggio

        Marco25

        Non posso, non sono fra quelli che sono nel programma di beta test. Mi pare che il caricamento dei documenti digitali inizia per tutti dal 01/01/2025.

        In ogni caso mi sembra molto improbabile che effettui una attestazione hardware in quanto tutti i telefoni e son tanti precedenti a tale tipologia di controllo che fai li escludi a prescindere? E su quei telefoni non c'è un modo per implementarla.

        Relativamente ai link nel primo caso il problema è quasi sicuramente GrapheneOS che io sconsiglio vivamente. È un OS che per me porta più problemi che altro.

        Per quanto riguarda il secondo link:
        Controlli di integrità
        Per garantire l’integrità del tuo dispositivo e dell’app, usiamo i servizi messi a disposizione da Google ed Apple (per Android i servizi Play Integrity API e Key Attestation, mentre per Apple il servizio DeviceCheck).
        Nota: tieni presente che i controlli di integrità potrebbero avvenire anche dopo l’attivazione di Documenti su IO, per rilevare eventuali anomalie del dispositivo o dell’app in esecuzione. Se rilevate, la funzionalità Documenti su IO viene automaticamente disattivata.

        Qua ritengo faccia riferimento a quello che ti dicevo sopra e non all'hardware. Infatti a oggi che io sappia nessuna app ha implementato attivamente l'hardware attestation proprio perché di fatto escluderesti una fetta di device enorme.

        L'ultimo perdonami ma andrebbe letto tutto il codice per esser certi perché leggere solo quel pezzo senza capire il contesto serve veramente a poco. In ogni caso appena sarà possibile anche per me caricare i documenti sono veramente curioso di provare ma stai sereno che se anche al day1 verrà effettivamente implementata l'hardware attestation vedrai che è la volta buona che ci si mette di buona lena a violare anche quella. Fermo restando che spero presto mi abilitino perché a questo punto non vedo l'ora di provare.

        • Marco25 ha risposto a questo messaggio

          Saviolo In ogni caso mi sembra molto improbabile che effettui una attestazione hardware in quanto tutti i telefoni e son tanti precedenti a tale tipologia di controllo che fai li escludi a prescindere? E su quei telefoni non c'è un modo per implementarla.

          Tutti i telefoni usciti con Android 8 (2017) e successivi devono supportare attestazione hardware per essere certificati da Google, escluderebbero una percentuale molto ridotta di utenti.

          Saviolo Relativamente ai link nel primo caso il problema è quasi sicuramente GrapheneOS che io sconsiglio vivamente. È un OS che per me porta più problemi che altro.

          Addirittura, evidentemente non l'hai provato o l'hai provato anni fa quando l'esperienza era minimale. Al contrario lo consiglio vivamente essendo l'unica ROM che aumenta sicurezza e privacy in maniera considerevole mantenendo compatibilità col 99% delle app del Play Store e esterne. Va alla grande.

          Comunque non impatta solo GrapheneOS ma tutte le custom ROM e anche chi ha root e bootloader sbloccato che non possono passare i controlli di Play Integrity.

          Saviolo Qua ritengo faccia riferimento a quello che ti dicevo sopra e non all'hardware. Infatti a oggi che io sappia nessuna app ha implementato attivamente l'hardware attestation proprio perché di fatto escluderesti una fetta di device enorme.

          Non è corretto per il motivo di cui sopra, i dispositivi che non lo supportano solo una piccola parte.

          Saviolo L'ultimo perdonami ma andrebbe letto tutto il codice per esser certi perché leggere solo quel pezzo senza capire il contesto serve veramente a poco.

          I link che ti ho inviato sono un invito a approfondire ma c'è ampia evidenza nei repository di Pago PA, nella issue e nella documentazione di Android che Play Integrity utilizza attestazione hardware. Spero non ti offenderai ma mi pare chiaro tu legga solo due righe e stop perché altrimenti ciò che scopri non rispecchia con le tue aspettative difatti non ti sei accorto dalla issue che il problema dei documenti su IO riguarda tutti.

          • Saviolo ha risposto a questo messaggio

            Marco25 Addirittura, evidentemente non l'hai provato o l'hai provato anni fa quando l'esperienza era minimale. Al contrario lo consiglio vivamente essendo l'unica ROM che aumenta sicurezza e privacy in maniera considerevole mantenendo compatibilità col 99% delle app del Play Store e esterne. Va alla grande.

            Si ma a quale prezzo? In tanti casi è invasiva e determinate impostazione non puoi bypassarle. Se uno vuole un sistema blindato a quel punto tanto valeva non fare proprio root per niente. Io non amo questi sistemi perché di fatto passi da un sistema che non ti permette X cose a uno che non ti permette Y cose ma sempre decise da qualcun'altro. Se arrivo a decidere di modificare una ROM, a mio parere, lo faccio per avere un controllo totale.

            Sia ben inteso gusti personali eh... per me ognuno installa quello che gli pare e piace dato che io da sempre sono per la libertà informatica totale. Quindi io non ostacolerò mai nessuno che voglia installare un OS che a me non piace, mi limito a dire che a me non piace.

            Marco25 I link che ti ho inviato sono un invito a approfondire ma c'è ampia evidenza nei repository di Pago PA, nella issue e nella documentazione di Android che Play Integrity utilizza attestazione hardware. Spero non ti offenderai ma mi pare chiaro tu legga solo due righe e stop perché altrimenti ciò che scopri non rispecchia con le tue aspettative difatti non ti sei accorto dalla issue che il problema dei documenti su IO riguarda tutti.

            In generale credo poco nelle, passami il termine, "cose scritte". Appena possibile proverò e magari oh dovrò riconoscere che hai ragione ma io voglio provare e avere la prova provata e non qualcosa di scritto su una pagina web. Detto ciò si parlerebbe ad oggi di UNA app e di UN servizio tra l'altro nemmeno particolarmente utile secondo me... alla fine che ti cambia avere una tessera in più o meno nel portafoglio?
            In ogni caso si troverà il modo di fregare anche l'hardware attestation ma non tanto per usare IO quanto secondo me per il fatto, che è la mia filosofia per cui faccio il possibile e mi batto in tal senso, non devono esistere questi vincoli e nel mio piccolo faccio tutto il possibile per scardinare questi sistemi che limitano la libertà dell'utente.

              Saviolo non devono esistere questi vincoli e nel mio piccolo faccio tutto il possibile per scardinare questi sistemi che limitano la libertà dell'utente.

              Spetta però, libertà dell'utente è una cosa, certificare un terminale come sicuro per garantirti un servizio è un'altra cosa.
              Per alcune app questi controlli ci sono per interesse del produttore (esempio skygo che non vuole che col suo stream tu ci faccia alcune cose), altri sono nell'interesse dell'utente (esempio app bancaria e dati biometrici).
              Mi fermo qui perché credo si stia andando troppo OT.
              Il sunto del discorso, per rispondere all'utente, è che il root non è un vantaggio a tutto tondo: ti permette di aggiungere sicuramente delle funzionalità, ma di contro ti introduce alcune problematiche.
              Sta all'utente capire se ha senso.

              • Saviolo ha risposto a questo messaggio

                Bender06

                Capisco il tuo punto di vista ma non condivido nel senso che a me sta bene che tu, erogatore del servizio X, mi dica "amico mio attento perché il tuo device non supera il certificato X e quindi corri dei rischi" però poi dai a me la possibilità di scegliere se correre quei rischi o meno. Non che te decidi che siccome il mio device non lo consideri sicuro scegli se erogare o meno il servizio.
                Concordo sulla seconda parte e cioè che il discorso root non vogliono che sia diffuso o troppo diffuso perché col root fai un po' come ti pare e in tanti temono di prenderlo in quel posto, google in testa che teme per tutti gli Adblock e simili.
                Un altro esempio è che col root puoi avere youtube senza ads e lì per loro so soldi. Io sono pronto a scommettere che se non ci rimettessero niente e fosse solo un discorso di sicurezza sostanzialmente il root diventerebbe una banale impostazione di sistema senza bisogno di fare chissà che anzi verrebbe pubblicizzata come feature: lo smartphone per esperti con possibilità di root.

                Ecco perché secondo me è giusto violare questi protocolli perché tanto della privacy dell'utente se ne fregano. Google ma tutti i maggiori colossi dell'informatica in un modo o nell'altro ti profilano a prescindere quindi di tutelarti se ne fregano ma al tempo stesso col piffero che ti permettono di poter anche solo in minima parte diminuire i loro introiti.

                ale_caten96
                Come già detto in precedenza, sono del tutto ignorante in materia, di quello che hai scritto ci ho capito 0 hahahah

                • Saviolo ha risposto a questo messaggio

                  Matthew

                  In parole semplici quando installi magisk hai poi una sezione moduli in cui puoi caricare varie cose.
                  Immagina che magisk sia come un case di un pc in cui poi monti varie schede.

                  Fra queste shamiko e chiteroman (playintegrityfix) sono due schede che servono per superare i controlli delle app più rognose in assoluto come quelle bancarie e finanziarie.
                  Se ti interessa trovi tantissime guide da leggere in merito che al di là del fare o meno il root secondo me sono molto istruttive.

                  • Matthew ha risposto a questo messaggio

                    Saviolo Guarda, nessun problema, semplicemente dovrai inserire in magisk le app che non devono aver accesso al root in modo che non si accorgano che il telefono è rootato. Niente di particolarmente difficile o impegnativo e non devi avere nessuna particolare conoscenza informatica. Se mai deciderai di provarci puoi tranquillamente contattarmi e la prima volta ti aiuto io ma vedrai che alla fine dirai "tutto qua?!".

                    Mh, detta così, sì è una stupidaggine, ci devo pensare

                    Saviolo Secondo me invece può essere utile... ad esempio puoi provare il root su un vecchio smartphone che non utilizzi più per provare e vedere come si fa, quello che accade ecc... ecc... per impratichirti e poi decidere. Non lo escluderei a priori. Certo è un esercizio poi quel telefono difficilmente lo utilizzerai.

                    Anche questo è vero, ma una domanda, in termini pratici, avere un telefono rootato che privilegi dà?
                    Io l'unica cosa che farei (anche perchè è l'unica cosa che so) è appunto settare il telefono su una banda, ma fino a pochi giorni fa, non sapevo nemmeno se fosse possibile, quindi chissà quante altre funzionalità mi sono perso

                    Saviolo Abbastanza strano come problema ma considerato che se reinstallando da zero la rom stock o facendo il root riscrivi anche tutto il boot probabilmente lo risolvi (sia con che senza root eh). Attenzione reinstallando la rom e non semplicemente facendo factory reset.

                    Il ripristino voglio farlo, reinstallare la rom come bisogna fare? Devo scaricarmi la versione attuale da pc?

                    Saviolo Il burn-in è un danno hardware quindi lo risolvi sostituendo lo schermo e precedo la domanda praticamente non merita mai a meno che il telefono non sia praticamente nuovo.

                    A posto, problema risolto hahahah

                    Saviolo In parole semplici quando installi magisk hai poi una sezione moduli in cui puoi caricare varie cose.
                    Immagina che magisk sia come un case di un pc in cui poi monti varie schede.

                    Fra queste shamiko e chiteroman (playintegrityfix) sono due schede che servono per superare i controlli delle app più rognose in assoluto come quelle bancarie e finanziarie.
                    Se ti interessa trovi tantissime guide da leggere in merito che al di là del fare o meno il root secondo me sono molto istruttive.

                    Guarda, è da poco che mi sto interessando a queste cose, quindi se avessi dei link, dei siti da cui posso imparare, ne sarei molto felice, già con FibraClick e LTE sto imparando molte cose su reti, internet, fibra e quan'altro

                    • Saviolo ha risposto a questo messaggio

                      Matthew Anche questo è vero, ma una domanda, in termini pratici, avere un telefono rootato che privilegi dà?
                      Io l'unica cosa che farei (anche perchè è l'unica cosa che so) è appunto settare il telefono su una banda, ma fino a pochi giorni fa, non sapevo nemmeno se fosse possibile, quindi chissà quante altre funzionalità mi sono perso

                      Eh elencarli tutti è difficile:
                      Sostanzialmente diventi amministratore del telefono quindi per esempio ti mandano una foto su whatsapp di quelle che visualizzi solo una volta? Te puoi accedere alla cartella di sistema e farne una copia perenne.

                      Vuoi registrare le chiamate in entrate/uscita per X motivi? Puoi farlo.

                      Vuoi modificare qualsiasi parametro di sistema? Lo fai

                      Vuoi bloccare la pubblicità compreso all'interno delle app? Lo fai.

                      Immagina come su un PC la differenza tra utente "normale" e utente admin. Praticamente con il root più che dirti quello che puoi fare si fa prima a dire quello che NON puoi fare.

                      Matthew Il ripristino voglio farlo, reinstallare la rom come bisogna fare? Devo scaricarmi la versione attuale da pc?

                      Sicuramente devi scaricarti la ROM originale quindi cerchi per il tuo telefono la rom stock dopodiché ci sono vari sistemi e guide come ODIN, ADB, FASTBOOT e così via tramite i quali fai un wipe totale del telefono e reinstalli da zero.

                      Matthew Guarda, è da poco che mi sto interessando a queste cose, quindi se avessi dei link, dei siti da cui posso imparare, ne sarei molto felice, già con FibraClick e LTE sto imparando molte cose su reti, internet, fibra e quan'altro

                      XDA forum in testa a tutti e lo trovi facilmente con una banalissima ricerca di google ma anche semplicemente su youtube trovi una infinità di guide. Il mio consiglio se proprio proprio parti da zero è raccogliere da amici o parenti o tuoi se li hai 2 o 3 telefoni diversi vecchi che non utilizzate più e allenarti. Male che va erano telefoni non utilizzati quindi anche se si rompono non ti cambia niente (fermo restando che è improbabile) e nelle altre ipotesi puoi sperimentare e capire cosa ti piace e cosa no, se vuoi una rom custom o solo il root della rom ufficiale del tuo telefono o che moduli aggiuntivi ti interessano. Vedrai che come prendi la mano con le personalizzazioni, un sistema che ti cui su misura per te e così via non torni più indietro e scopri che alla fine non è così difficile e non servono chissà quali conoscenze informatiche.

                      A mio parere anche solo per cultura personale vale la pena. Poi decidi te se farlo anche sul telefono "ufficiale" o meno ma almeno hai gli strumenti per decidere con la tua testa.

                      • Matthew ha risposto a questo messaggio

                        Saviolo Eh elencarli tutti è difficile:
                        Sostanzialmente diventi amministratore del telefono quindi per esempio ti mandano una foto su whatsapp di quelle che visualizzi solo una volta? Te puoi accedere alla cartella di sistema e farne una copia perenne.

                        Vuoi registrare le chiamate in entrate/uscita per X motivi? Puoi farlo.

                        Vuoi modificare qualsiasi parametro di sistema? Lo fai

                        Vuoi bloccare la pubblicità compreso all'interno delle app? Lo fai.

                        Immagina come su un PC la differenza tra utente "normale" e utente admin. Praticamente con il root più che dirti quello che puoi fare si fa prima a dire quello che NON puoi fare.

                        Già con il primo motivo mi avevi convito hahaah

                        Ma per le chiamate e le pubblicità, non si può fare anche senza? Registrare le chiamate è stesso il telefono che mi da l'impostazione, per la pubblicità, vidi un video dove spiegavano come eliminare tutte le pubblicità dalle app xiaomi disabilitando un impostazione

                        Saviolo Sicuramente devi scaricarti la ROM originale quindi cerchi per il tuo telefono la rom stock dopodiché ci sono vari sistemi e guide come ODIN, ADB, FASTBOOT e così via tramite i quali fai un wipe totale del telefono e reinstalli da zero.

                        Ah ok, in questi giorni vedrò di informarmi bene e di farlo

                        Saviolo XDA forum in testa a tutti e lo trovi facilmente con una banalissima ricerca di google ma anche semplicemente su youtube trovi una infinità di guide. Il mio consiglio se proprio proprio parti da zero è raccogliere da amici o parenti o tuoi se li hai 2 o 3 telefoni diversi vecchi che non utilizzate più e allenarti. Male che va erano telefoni non utilizzati quindi anche se si rompono non ti cambia niente (fermo restando che è improbabile) e nelle altre ipotesi puoi sperimentare e capire cosa ti piace e cosa no, se vuoi una rom custom o solo il root della rom ufficiale del tuo telefono o che moduli aggiuntivi ti interessano. Vedrai che come prendi la mano con le personalizzazioni, un sistema che ti cui su misura per te e così via non torni più indietro e scopri che alla fine non è così difficile e non servono chissà quali conoscenze informatiche.

                        A mio parere anche solo per cultura personale vale la pena. Poi decidi te se farlo anche sul telefono "ufficiale" o meno ma almeno hai gli strumenti per decidere con la tua testa.

                        Si XDA già sto iniziando a spulciarlo per vedere i contenuti che possono servirmi, per quanto riguarda i telefoni, penso di averne già 2 con cui farlo, un mio vecchio huawei p10 lite dove si è alzato il display lol e un altro telefono

                        Sul telefono ufficiale voglio prima sperimentare con gli altri, la questione è che l'anno prossimo lo cambierò con un iphone 13 (dato in azienda nel 2021) mai e dico mai utilizzato, tenuto sempre nel cassetto, usato solo per caricare foto su ig dato che xiaomi (in realtà penso tutti gli android) la qualità scende

                        • Saviolo ha risposto a questo messaggio

                          Saviolo Si ma a quale prezzo? In tanti casi è invasiva e determinate impostazione non puoi bypassarle. Se uno vuole un sistema blindato a quel punto tanto valeva non fare proprio root per niente. Io non amo questi sistemi perché di fatto passi da un sistema che non ti permette X cose a uno che non ti permette Y cose ma sempre decise da qualcun'altro.

                          Non capisco cosa intendi per invasive. Per effettuare installazione si sblocca il bootloader, installa l’OS e riblocca il bootloader. Operazione assolutamente supportata dai Google Pixel. Il sistema non è sviluppato per chi vuole smanettare ma per chi vuole innalzare la sicurezza e la privacy rispetto al sistema stock, naturalmente avere il root sarebbe agli antipodi degli obiettivi prefissati, difatti non è disponibile.

                          • Saviolo ha risposto a questo messaggio

                            Matthew Già con il primo motivo mi avevi convito hahaah

                            Ma per le chiamate e le pubblicità, non si può fare anche senza? Registrare le chiamate è stesso il telefono che mi da l'impostazione, per la pubblicità, vidi un video dove spiegavano come eliminare tutte le pubblicità dalle app xiaomi disabilitando un impostazione

                            Una via di mezzo. Per la pubblicità puoi usare delle app che creano una VPN virtuale che le filtra anche senza root che funzionano discretamente ma non sempre riescono a filtrare il 100%. Per la registrazione delle chiamate la situazione varia molto da telefono a telefono e da OS a OS quindi può darsi che in alcuni casi ce l'hai anche senza bisogno del root.

                            Matthew Sul telefono ufficiale voglio prima sperimentare con gli altri, la questione è che l'anno prossimo lo cambierò con un iphone 13 (dato in azienda nel 2021) mai e dico mai utilizzato, tenuto sempre nel cassetto, usato solo per caricare foto su ig dato che xiaomi (in realtà penso tutti gli android) la qualità scende

                            Sempre provare con hardware non essenziale... non posso essere maggiormente d'accordo.

                            Occhio al passaggio da android ad iOS, sono concettualmente agli opposti. Se ti piace android iOS non fa per te e viceversa.

                              Saviolo Una via di mezzo. Per la pubblicità puoi usare delle app che creano una VPN virtuale che le filtra anche senza root che funzionano discretamente ma non sempre riescono a filtrare il 100%. Per la registrazione delle chiamate la situazione varia molto da telefono a telefono e da OS a OS quindi può darsi che in alcuni casi ce l'hai anche senza bisogno del root.

                              Ah ecco, no sul mio xiaomi 10 mi da la possibilità di registrare le chiamate di default

                              Saviolo Sempre provare con hardware non essenziale... non posso essere maggiormente d'accordo.

                              Occhio al passaggio da android ad iOS, sono concettualmente agli opposti. Se ti piace android iOS non fa per te e viceversa.

                              Eh lo so, ma non voglio tenerlo così inutilizzato, l'anno prossimo il mio xiaomi fa 5 anni di vita per di più da quest'anno rientra nei dispositivi che non verranno più aggiornati, quindi direi che il suo lo ha fatto, se non avessi l'iphone, continuerei ad utilizzarlo per almeno 2 anni ancora

                              5 giorni dopo

                              Marco25

                              Come promesso appena è stato possibile sono a confermarti che ho aggiunto i documenti su app io su telefono rootato.

                              Vuoi il video o ci credi?

                              Ma vuoi sapere il colmo? Io ho potuto farlo proprio grazie al root che mi permette di agire su io, chi ha grafeneOS quindi rom custom ma senza root che io sappia ad oggi rimane fregato e tagliato fuori.

                              • Marco25 ha risposto a questo messaggio

                                Saviolo Vuoi il video o ci credi?

                                No tranquillo ho seguito la vicenda su GitHub. Usi una keybox leaked? Passi MEET_DEVICE_INTEGRITY o anche MEET_STRONG_INTEGRITY?

                                Ma vuoi sapere il colmo? Io ho potuto farlo proprio grazie al root che mi permette di agire su io, chi ha grafeneOS quindi rom custom ma senza root che io sappia ad oggi rimane fregato e tagliato fuori.

                                Ancora con questa filippica? È ben noto che GrapheneOS non tenta di bypassare Play Integrity, non hanno intenzione di spoofare controlli che prima o poi si rompono costringendoli a un Whac-A-Mole perditempo che distoglie dalle priorità del progetto.

                                Lungo termine la soluzione per Play Integrity è del tutto politica con l'UE che obblighi Google a certificare altre ROM oppure cassarlo del tutto perché palesemente anticompetitivo.

                                • Saviolo ha risposto a questo messaggio

                                  Marco25 No tranquillo ho seguito la vicenda su GitHub. Usi una keybox leaked? Passi MEET_DEVICE_INTEGRITY o anche MEET_STRONG_INTEGRITY?

                                  Passo anche MEET_STRONG_INTEGRITY e va anche fatto uno spoofing personalizzato di IO. Infatti la cosa pallosa di IO non è tanto che controlla lo strong ma che controlla anche il bootloader quindi va modificato il file di target aggiungendo "IO".

                                  Marco25 Ancora con questa filippica? È ben noto che GrapheneOS non tenta di bypassare Play Integrity, non hanno intenzione di spoofare controlli che prima o poi si rompono costringendoli a un Whac-A-Mole perditempo che distoglie dalle priorità del progetto.

                                  Guarda che io non ce l'ho con quel progetto in particolare penso solo che non dovremmo disperderci in mille progetti. Se tutti fossimo uniti nel dire... qualsiasi blocco sarà sempre e solo violato e non permetteremo a nessuno di mettere alcun limite alla fine anche un colosso come google si arrenderebbe. Invece quello che mi da fastidio è che ci dividiamo. Facciamo progetti gestiti singolarmente... ora io ti dico... ti piace l'idea di graphene? Ok ma realizzala dicendo prendo una ROM completamente aperta e poi faccio un modulo Graphene che blocca X cose per garantire la mia privacy o quello che vuoi. Allora sì che concorderei al 100%.

                                  Marco25 Lungo termine la soluzione per Play Integrity è del tutto politica con l'UE che obblighi Google a certificare altre ROM oppure cassarlo del tutto perché palesemente anticompetitivo.

                                  Preferirei una soluzione generale e non per Play Integrity nel senso che l'UE dovrebbe dire che QUALSIASI limitazione non sbloccabile e che comporti limitazioni d'uso di un device è da considerarsi illegale.
                                  Chi vende lo smartphone "X" dovrebbe dire queste secondo me sono le impostazioni corrette ma in qualsiasi momento a tuo rischio e pericolo puoi scegliere di utilizzare le impostazioni che ritieni senza che questo inibisca l'utilizzo di app o di qualsiasi altra funzione inizialmente prevista.

                                  • Marco25 ha risposto a questo messaggio

                                    Saviolo Usi una keybox leaked per passare MEET_STRONG_INTEGRITY?

                                    • Saviolo ha risposto a questo messaggio

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile