Ciao,
ieri mi sono arrivati due Mercusys MR47BE che ho acquistato per aggiornare la parte wifi della mia rete di casa.
Ho deciso di acquistare questo prodotto invogliato dalle caratteristiche tecniche, dal costo contenuto e dal fatto che router con porte 2.5g e wifi 7 triband ce ne sono veramente pochi.

Vi riporto le mie prime impressioni.
La mia rete prevede FTTH Iliad a 5gbit, un cablaggio con cavi cat6, due switch qnap QSW-2104-2T. Per la parte wifi vengo da Fritzbox 7350 come mesh master, fritzbox 4040 e fritzbox repeater 1200.

La mia idea era configurare un MR47BE come router principale, e il secondo come ap mesh con ethernet backhaul. Qui il primo problema, attualmente questo dispositivo non supporta l'eth backhaul.
Questa cosa non è specificata sul sito o sul manuale, inoltre lo davo per scontato visto che il mercusys halo h47be (il gemello del mr47be) lo supporta.
Vista questa grossa limitazione, ho deciso di configurare i due mr47be come due AP connessi in cascata all'iliadbox sulla porta 2.5gbit.
In questo modo ho perso il mesh ma per il resto funziona tutto bene.
Ho configurato 3 wifi:
1 che combina la banda 2.4ghz e la 5ghz per i dispositivi vecchi
1 in MLO che combina la banda 5ghz e la banda 6ghz, che ovviamente funziona non solo con dispositivi wifi7 (ne ho uno in casa)
1 solo per la 6ghz, attualmente non usato

I test di velocità sono stati buoni, ho raggiunto spesso la gigabit in wifi anche stando nella stanza accanto al router.
Il passaggio tra i due ap è abbastanza automatico (non come se fossero in mesh ovviamente).

Ricapitolando:
Pro:

  • costo
  • wifi 7 triband e porte 2.5gbit
  • velocità
  • potenza segnale

Contro:

  • niente eth backhaul per la rete mesh
  • configurazione in modalità router un po' limitata, non è possibile ad esempio avere la connessione internet su una porta lan ma solo sulla wan
  • la porta wan funziona solo come wan e le lan solo come lan

Avevo una mezza idea di provare ad impostare la iliadbox in ONT mode e avere quindi uno dei due MR47BE come router principale, ma non ho avuto tempo ieri e quindi per ora passo, però sicuramente è qualcosa che proverò a configurare, magari con l'aiuto del forum.
Ciao
Daniele

  • mark129 ha risposto a questo messaggio
  • Syd ha messo mi piace.

    grande mancanza l'eth backhaul...chissà se verrà aggiunto in futuro

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      Anche io ho il Mercusys BE9300 collegato all'iliadbox sulla porta 2.5gbit, impostato come A.P.
      Facendo così ho aggiunto il WiFi 7 ed eliminato lo switch da 2,5gbit.

      Le tre ethernet del Mercusys collegate a 2 Pc e 1 Tv, le 2 porte ethernet della Iliadbox collegate agli altri 2 Tv.
      E il notebook collegato in Wifi 7.

      Pupazzz non come se fossero in mesh ovviamente

      Valutazione che sembra inverosimile.

      Syd grande mancanza l'eth backhaul

      Quello che hai scritto non pare avere molto senso: e comunque, se vuoi un sistema mesh plug & play, ti fai l'Halo (che, fra l'altro, costas des menos).

        mark129
        intendo dire che i miei dispositivi riescono a passare da un ap all'altro in base alla potenza del segnale della rete a cui sono collegati senza troppi interventi manuali.
        Ho visto poche differenze rispetto ai fritz configurati in mesh
        Ovviamente i due ap sono configurati con gli stessi ssid e pw

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          Pupazzz senza troppi interventi manuali

          Spiega meglio, se vuoi.

          Pupazzz Ho visto poche differenze rispetto ai fritz configurati in mesh

          Quali differenze?

          Pupazzz Ovviamente i due ap sono configurati con gli stessi ssid e pw

          Si, è uno "svantaggio" di non avere un centro unico (nodo master) per il deployment delle policy.
          Ma poi devono funzionare più o meno uguale agli Halo (o ai Fritz).

          • Pupazzz ha risposto a questo messaggio

            mark129 Mi puoi consigliare quali halo ? _o ho una ftth da 2.5gb.

            Ho visto questi Mercusys TP-Link Halo H1900G(3-pack)

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              mark129 Quello che hai scritto non pare avere molto senso: e comunque, se vuoi un sistema mesh plug & play, ti fai l'Halo (che, fra l'altro, costas des menos).

              In realtà i due MR47BE li ho pagati 250€ da amazon.fr mentre il kit con i due HALO H47BE viene 299€

              mark129
              Quando avevo i fritz non ho mai dovuto forzare la riconnessione wifi sui device quando mi spostavo da un piano all'altro. Con questi mercusys invece un paio di volte l'ho fatto, per avere la certezza di essere connesso all'ap più vicino. Ma c'è da dire che può essere più una soggezione personale derivante dal fatto che ci sto attento per verificare le performance. Faccio passare qualche giorno di utilizzo e provo di farmi un'idea più precisa.

              Avere i dispositivi configurati in mesh aiuta ad avere tutto centralizzato e una visione dei dispositivi connessi più precisa.

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                lebrone Mi puoi consigliare quali halo ? _o ho una ftth da 2.5gb.

                Te l'hanno già consigliato, il sistema MR47BE.

                lebrone Ho visto questi Mercusys TP-Link Halo H1900G(3-pack)

                Dipende quali sono le tue aspettative: un dual radio WiFi5 2x2 non è in grado di saturare la banda di una FTTH 2.5 (ma neanche la metà di una 2.5).

                Pupazzz Quando avevo i fritz non ho mai dovuto forzare la riconnessione wifi sui device quando mi spostavo da un piano all'altro. Con questi mercusys invece un paio di volte l'ho fatto, per avere la certezza di essere connesso all'ap più vicino. Ma c'è da dire che può essere più una soggezione personale derivante dal fatto che ci sto attento per verificare le performance. Faccio passare qualche giorno di utilizzo e provo di farmi un'idea più precisa.

                Questo dipende verosimilmente anche dal fatto che i due sistemi (Fritz e Mercusys) sono diversi (oltre che dalla tua percezione / ansia, soggettiva).
                In generale non possiamo però controllare come reagiscano i nostri device al WiFi in maniera puntuale: come raccontavo giorni fa, a me capita con 2 telefoni, stessa marca ma diversi, sotto la stessa rete, che uno ti segua passo passo, cambiando AP instantaneamente ed uno... non sempre: quello "no" è più costoso, performante e di un anno più recente.

                Pupazzz Avere i dispositivi configurati in mesh aiuta ad avere tutto centralizzato e una visione dei dispositivi connessi più precisa.

                Certamente si ma è quello che fanno tutti i sistemi con un controller, locale o in cloud, come i vari Instant-On, Nebula, Omada, Unifi, etc. indipendentemente se uno li chiama mesh o altro.
                Cioè, i sistemi venduti commercialmente come mesh, in realtà solo plug & play, ce la devono avere tale interfaccia, gli altri (AP "classici") ce la possono avere (ed in genere se la fanno pagare, a parte le soluzioni come Fritz o ASUS AIMesh).

                  mark129 Io non ho la necessità di saturare la banda ma di avere una wifi più stabile, casa mia è su due piani e al secondo piano ho un ripetitore della mercury ma è un pò triste, quindi l'idea sarebbe il kit da 3, uno attaccato al router, uno al piano terra e l'altro al primo piano; mi serve per lo streaming sulla tv.

                    lebrone non ho la necessità di saturare la banda ma di avere una wifi più stabile

                    Qual è la tua configurazione attuale e il tuo ISP?
                    Qual è il budget?
                    Quali servizi usi - telefono fisso sì o no?
                    Preferisci un sistema plug & play o configurarlo manualmente sarebbe uguale?
                    Altrimenti è impossibile consigliarti qualcosa: I sistemi non sono tutti uguali e il prezzo è solo uno dei parametri, nel senso che allo stesso prezzo o con budget simili si possono mettere assieme sistemi differenti con caratteristiche non necessariamente 'sovrapponibili'.

                    • lebrone ha risposto a questo messaggio

                      lebrone

                      Per la stabilità, il wifi tra i piani con 2 radio è una perdita di tempo e di soldi. Non ne esci, io non ne sono mai uscito almeno. Direi anche con 3 radio ma almeno hai una chance.

                      O tiri il cavo (ethernet / fibra per gli spendaccioni), o metti un sistema ethernet over coax se hai il cavo antenna che gira per le stanze di tuo interesse.

                      • Bast ha risposto a questo messaggio

                        Bast Ciao:

                        Adesso ho media communications ftth 2.5 gb con telefonate incluse e router tp-link ex820v; ho due powerlink tp-link in due stanze a piano terra ai quali ho collegato tramite cavo ethernet le due tv, poi al primo piano ho meso un altro powerline per collegare una tv con cavo ethernet ma non funziona (a volte non c'è proprio la rete o và pianissimo) ; quindi ho messo un powerline wifi fuori dalla stanza al primo piano ma anche così la connessione è un pò instabile; ora ho messo il powerline wifi nella sala giù per aumentare la copertura a piano terra e ho messo un Mercusys tp-link MW300RE al primo piano fuori dalla porta e ho migliorato le cose ma non sono ancora soddisfatto appieno quindi vorrei provare una rete mesh.

                        Ho visto questi Mercusys TP-Link Halo H1900G(3-pack) e chiedevo se possono essere validi

                        p.s. io uso quasi solo le tv per lo streaming e mio figlio l'xbox al primo piano

                        Ri p.s. ma per l'ethernet over coax devo prendere due di questi goCoax MoCA 2.5 Adattatore con porta Ethernet 2.5GbE. ? Ma poi si collegano al cavo dell'antenna o satellitare ?

                          lebrone io uso quasi solo le tv per lo streaming e mio figlio l'xbox al primo piano

                          Allora non sprecare tempo e soldi con quei Mercusys né con altri sistemi del genere.
                          Segui il consiglio di
                          mark129

                          lebrone ma per l'ethernet over coax devo prendere due di questi goCoax MoCA 2.5 Adattatore con porta Ethernet 2.5GbE. ? Ma poi si collegano al cavo dell'antenna o satellitare ?

                          Prima cosa, ce le hai le prese antenna dove ti serve la connessione?
                          Seconda cosa, che prese antenna sono? E sono dirette, passanti, derivate?

                          • lebrone ha risposto a questo messaggio

                            mark129 Le prese antenna ce le ho ma sono quelle per la tv normale e non quel del satellitare (per intenderci io che sono ignorante in materia non si avvitano ma si inseriscono

                            Io non ho idea se sono dirette, passanti o derivate... c'è modo di capirlo ?

                            • mark129 ha risposto a questo messaggio

                              lebrone . c'è modo di capirlo ?

                              Le smonti dalla placca, leggi la sigla e la cerchi con google.

                              mark129 Scusami se mi 'imbuco' nella discussione.
                              Il MR47BE, quanto è conveniente visto il costo?

                              Nel senso: a livello di performance vale il prezzo? Sembra una soluzione molto interessante.

                              • mark129 ha risposto a questo messaggio
                                4 mesi dopo

                                Ciao a tutti, ho da tempo un MR47BE che finora ha funzionato benissimo. Sto cercando di aggiungere 2 satelliti HALO H47BE come router satelliti mesh, ma per qualche assurda ragione non riesco a farlo. Quando vado sull'MR47BE e cerco di aggiungere l'H47be come satellite easymesh, questo non viene rilevato.
                                Temo che, per qualche assurdo motivo, gli Halo H47be possano fare la mesh solo con altri H47be e non con il router MR47be.... ed in effetti da nessuna parte c'è scritto che gli H47be sono compatibli easy mesh (anche se sembra assurdo non lo siano).

                                Quacuno ha provato? C'è secondo voi qualcosa che possa fare? Grazie.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile