simonebortolin la caldaia nuova l’ho ordinata già entro dicembre per avere il 50%..quindi entro febbraio arriverà..dite che mi conviene restituire questo e prendere qualcos’altro con opentherm? È davvero così importante?
Miglior termostato Smart
Se la caldaia supporta OpenTherm (o altro protocollo digitale), secondo me vale la pena.
L’erogazione del gas viene modulata in base alla necessità, e quindi c’è risparmio e maggior comfort.
Tieni presente che Tado X supporta solo OpenTherm, mentre Tado V3 supporta parecchi protocolli digitali.
- Modificato
Matte2491 È davvero così importante?
Assolutamente.
Opentherm o altri protocolli modulanti per le caldaie (o pompe di calore) sono i principali autori del risparmio energetico (oltre del maggior confort in casa), più delle caldaie a condensazione, più delle testine termostatiche, eppure è la cosa più ignorata da tutti, mai capito il perché.
Se ci pensi, ad esempio tutti i climatizzatori da parete nuovi sono dotati di termostato modulante e non on-off, questo garantisce un maggiore confort, meno ventate d'aria e un maggior risparmio energetico.
lollapalooza Tieni presente che Tado X supporta solo OpenTherm, mentre Tado V3 supporta parecchi protocolli digitali.
Peccato che non lo pubblicizzano: https://support.tado.com/en/articles/4804925-is-tado-compatible-with-my-system-boiler
simonebortolin ok grazie! C’è qualcosa su Amazon con opentherm e che si adatti a scatola 503? La caldaia nuova sarà una baltur perfecta eco inn 25 sk
simonebortolin Peccato che non lo pubblicizzano
In realtà qualcosa dicono, ma comunque c’è mancanza di trasparenza (e penso lo facciano di proposito)
https://support.tado.com/it/articles/9263876-tado-x-e-compatibile-con-altre-linee-di-prodotti-tado
Matte2491 C’è qualcosa su Amazon con opentherm e che si adatti a scatola 503?
Io ho Tado V3 (kit base wireless), ed il radioricevitore è andato tranquillamente sulla scatola.
In ogni caso puoi sempre comprare un “tappo”, ed avvitarci sopra il termostato.
P.S. prima di comprare X o V3, assicurati che la caldaia sia compatibile.
L’app Tad Pro può dare una mano.
- Modificato
Da quello che vedo, è compatibile OpenTherm, quindi puoi scegliere sia V3 che X.
Prendi un kit base, su Amazon periodicamente vanno in offerta.
Scegli cablato o wireless in base a dove vuoi mettere il termostato. Se lo vuoi mettere dove arrivano i fili della caldaia lo prendi cablato.
Se lo vuoi mettere in un'altra stanza (perché magari dove arrivano i fili è poco utile) lo prendi wireless.
L'unica alternativa OpenTherm che mi viene in mente è Netatmo (ma attenzione che c'è un modello specifico, mi pare sia di colore verde), e forse Google Nest. Ce ne saranno altri, ti conviene cercare con Google.
lollapalooza L'unica alternativa OpenTherm che mi viene in mente è Netatmo (ma attenzione che c'è un modello specifico, mi pare sia di colore verde), e forse Google Nest. Ce ne saranno altri, ti conviene cercare con Google.
C'è ne sono tantissimi, ma non tutti sono noti e testati
Si, hai ragione.
Probabilmente il migliore è Tado (pur con qualche magagna).
Giusto per curiosità, cosa ne pensate del Bticino SXW8002 TERMOSTATO WIFI DIGITALE Smarther2?
lollapalooza scusa, potresti indicare quali altri protocolli supporta Tado V3, oltre a Opentherm? ho cercato queste specifiche ovunque, non sono stato in grado di trovarle da nessuna parte purtroppo...grazie
lollapalooza su ebay ho trovato una placca che sembra davvero ottima per adattare tado X alla scatola 503. Valuto un attimo, se non ci sono alternative affidabili prendo quello allora
ste-87 cosa ne pensate del Bticino SXW8002 TERMOSTATO WIFI DIGITALE Smarther2?
È on/off. Non supporta protocolli digitali.
Onestamente, per quello che fa, è costoso.
Franzbi potresti indicare quali altri protocolli supporta Tado V3, oltre a Opentherm?
Non conosco la lista, ma posso dirti con certezza che supporta eBus (caldaie Vaillant), perché io ho una Vaillant.
Ho trovato solo questo: https://cdn.bfldr.com/607DGEMS/at/c4cp4n9th4s3hx9jsqg984j4/0197_A_ST_Compatibility_Guide_IT.pdf
non avevo visto ma, il tado non può essere collegato senza batterie?
Matte2491
La versione cablata è alimentata a 230V.
La versione wireless ha il radioricevitore alimentato a 230V, più il sensore/termostato wireless che è a batterie (visto che lo puoi mettere dove ti pare).
Ho il TADO e mi trovo veramente bene. Tieni in mente che il bridge fornito fa da gateway per tutte le valvole smart. Quindi se hai una casa su più piani, rischi che rimangano offline o che consumino troppa batteria per lo scarso segnale. Mi sembra comunque che lo puoi aggirare se compri un sensore di temperatura che fa da ripetitore
e costa anche abbastanza (qualcuno mi corregga se sbaglio).
BrianFurious Quindi se hai una casa su più piani, rischi che rimangano offline o che consumino troppa batteria per lo scarso segnale.
Tado V3 utilizza un protocollo suo per comunicare tra il bridge, i termostati e le valvole.
Se ci sono valvole/termostati lontani dal bridge, si rischia quello che dici tu.
BrianFurious lo puoi aggirare se compri un sensore di temperatura che fa da ripetitore
Questo vale per Tado X, perché utilizza il protocollo Thread.
Un qualsiasi Thread border router dovrebbe fungere da ripetitore del segnale.
Non so se con V3 il segnale si può estendere in qualche modo.
lollapalooza È on/off. Non supporta protocolli digitali.
Al prezzo attuale sì, lo valutavo nei momenti di sconto in cui è stato anche a 117€....per capire, che funzioni hanno di diverso e migliori gli altri?
ste-87 e, che funzioni hanno di diverso e migliori gli altri?
Come ho detto, BTicino Smarther non supporta i protocolli digitali.
A questo punto prendi un qualsiasi termostato smart on/off costa 1/3 di quello.
ste-87 troppo. Un termostato on-off wifi per me dovrebbe costare non più di 50€. Senza wifi 30€