Togliere di mezzo il fisso Telecom, passaggio ad Iliad 4/5G
Emanuele he ne posso sapere che bande ha? So solo che lui dovrebbe collegarsi all'antenna Iliad che è sia 4 che 5G.
Per quel che ne so io, con il suo iPhone 15 puoi sapere poco. Può provare a vedere cmq https://wiki.lteitaly.it/iphone_fieldtest/
Se avete un Android 5G a disposizione, NetMonster ti può fornire tutte le info: https://wiki.lteitaly.it/android/
Se è tutto 4G e se il segnale fosse buono per tutte le bande (vedi mio post precedente), potreste vedere questo https://www.amazon.it/dp/B0B6W9CXZT/
- Modificato
pgxx Per quanto riguarda il telefono, potresti anche migrare il numero ad un gestore voip e pagare solo le eventuali chiamate fatte (generalmente 0,01€/minuto), da utilizzare con una app sullo smartphone. Oppure quel servizio di klik e la gestiscono loro.
Mi potresti spiegare il fatto di klik? Serve un telefono classico rj11 non uno smartphone, va bene anche pagare qualche cent a chiamata
Come diceva l'articolo, il Field Testo dopo l'iPhone 12 non mostra più il CA (Carrier Aggregation), l'aggregazione delle bande, quindi non serve a nulla.
Occorrerebbe un Android per sapere quali bande si ricevono (e quindi quante occorre aggregarne al router per dare la possibilità di alte performance).
Emanuele un'altra soluzione economica potrebbe essere quella di attivare una nuova sim di qualsiasi gestore che prenda bene nella zona con una promo con minuti illimitati (si trovano attorno ai 5€ al mese), dopodichè acquistare un Vodafone Classic da Subito o eBay e mettercela dentro, attivando infine il servizio di Klik. L'unica cosa è che, così facendo, solo le chiamate in entrata sarebbero col numero storico, in uscita si andrebbe con il nuovo numero di cellulare attivato.
Credo che più economico di così (10€/mese complessivi + l'acquisto una tantum del telefono) non ci sia niente, se si vogliono rispettare tutte le tue condizioni.
- Modificato
mark129 Allora, lui paga 35 euro al mese per chiamate illimitate e fttc (16/2), comunque si, è la nonna
pgxx https://forum.fibra.click/d/53745-linea-vdsl-disastrata fai prima a vederti questo thread che feci, sempre su questa questione, non prende eolo, vodafone ecc
Emanuele https://www.olimontel.it/voip raga sta roba come la vedete?
Su che telefono si dovrebbe configurare il voip?
- Modificato
Emanuele Allora, lui paga 35 euro al mese per chiamate illimitate e fttc (16/2)
Allora la signora su https://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa ci migra la linea TIM e l'amico si fa la SIM per conto suo.
Non spendi molto meno di 35 ma non devi complicare il pane.
Emanuele Su che telefono si dovrebbe configurare il voip?
O su un router LTE / 5G con VoIP, o su un ATA connesso in LAN ad un router o su un telefono WiFi... setup presumibilmente costoso, probabilmente non immediato da configurare.
- Modificato