Salve a tutti, attualmente a casa dei miei genitori (pensionati 65enni ) ho intenzione di togliere la FTTC Vodafone causa rincari e prestazioni pessime.
Pensavo di tentare la carta di una SIM Iliad con 200/300GB (che gli dovrebbero bastare e stra-avanzare) inserita in un modem/router, tramite il quale ricreare la rete Wi-Fi di casa che hanno già, con smart TV (NowTv, Raiplay ecc), robot lavapavimenti che ha bisogno tassativamente della 2.4 GHz (per di più la Vodafone Power Station ogni 3x2 va in bambola e sparisce la 2.4 GHz, mi tocca disattivare a mano il Wi-Fi dal pannello di controllo e riattivarlo, che porcaio di router...) e pochi altri dispositivi, quindi uso decisamente basic.
(Visto l'uso basic che fanno della rete, non si sono mai nemmeno accorti della portante crollata dai 100 mega rock solid agli scarsi 20-25 mega )
Passare ad altro operatore FTTC non ne varrebbe la pena, c'è poca differenza di prezzo al mese.
Dato che forse si stanno convincendo a dismettere la linea fissa con il numero di casa, quindi niente VoIP, voi che modem/router consigliate che sia pienamente compatibile con Iliad ma soprattutto stabile?
Mi sono sempre trovato molto bene con i modem/router Fritzbox (il buon vecchio 7490 regalato con la vecchia linea Wind ha sempre funzionato come un mulo , mai un problema, io a casa mia ho il 7590 e idem), però cercandone uno con slot LTE o addirittura 5G ho visto prezzi a dir poco allucinanti, dai 250 si 450€...
Avete qualche proposta, idea, esperienza per potermi consigliare un dispositivo che una volta impostato, ci si scordi di averlo da quanto sia affidabile?
Allego la foto della mappa di lteitaly.it, sono fortunati perché l'antenna la vedono dal terrazzo
Grazie!