packito84 metri quadri e topologia della casa? Perché in genere basta un AP per piano se ben collocato....
Ah, se vuoi un ssid unico preparati a smadonnare, i vari apparati si collegheranno alla banda che pare a loro e soprattutto i cellulari capteranno la 2.4 quando ti avvicini a casa e rimarranno lì felici (e poi partirá il post: "ho la 2.5gb ma il mio Samsung ultra mega s5000 con wifi 32 non scarica a piú di 25mb")

    documibozu

    140mq ma muri e porte molto solide e ho già passato 2 prese lan strategiche.
    Quindi rimango dell’idea di un router in cascata a quello di dimensione e 2 ap Poe 😀

      Ciao, io in situazione analoga ho risolto con gl AP Tenda I27 Access Point WiFi 6 AX3000, li trovi dappertutto,anche Amazon se vuoi fare in fretta, economici, di fatto si autoriconoscono e configurano una specia di rete mesh che ti evita di cambiare SSID ad ogni passaggio. Vanno bene e non costano tanto. Esistono altre souzioni molto più blasonate, costose e "ben spiegate", io però devo dire che son rimasto stupito da questo prodotto.
      Altrimenti so di un collega che è rimasto molto colpito dai Cisco 150AX, si sono addirittura autoconfigurati da soli.
      Costo un pelo più alto ma comunque competitivo.

        Acerorosso grazie mille, quindi con due tenda posso lasciare il modem che mi darà dimensione oppure devo metterne un terzo a cascata proprio al modem?

          packito84 la casa è di forma regolare (pianta quadrata/rettangolare)?
          Perché 3 AP in 140mq sono troppi a meno che una o più stanze non siano un bunker e/o la casa abbia forma irregolare.
          Io in 120mq casa anni '50 ho un singolo AP nel mezzo e si prende ovunque.
          In 180mq dei miei genitori ne ho due messi circa ai due capi della casa (con la banda 2.4ghz ci coprivo tutta la casa con un AP messo al centro ma mio padre aveva necessità di parecchia banda ad un estremo, dove la 5ghz arrivava male).
          Nel tuo caso direi di usarne max 2 ai due lati della casa. Se ne metti 3 preparati a bestemmiare con le potenze perché faranno a cazzotti con loro e i devices salteranno dall'uno all'altro.
          Quanto alla marca dei dispositivi dipende da quanto vuoi lavorarci. Il top sarebbe una soluzione openwrt con DAWN, ma lo sbattimento è elevatissimo. Il minimum è la soluzione Tenda che ti consigliavano sopra.

            packito84 Lasci il modem di Dimensione (che in realtà in ftth farà solo da router e non da modem), che ti farebbe anche da switch, e metti gli altri in cascata, solo che così la copertura wifi del modem dimensione non sarà in mesh con gli altri due, ovviamente.
            Oppure metti il modem dimensione come router e switch e l'intera copertura wifi la fai con i tenda o i cisco, se devo dirti a parità di costo quasi qualsi considererei i cisco, alla fine sono sempre un ottimo prodotto e molto stabile.
            In ogni caso, per rispondere al tuo quesito di base: se vuoi degli AP in mesh tra loro, tutta la rete wifi deve essere fatta con loro.

            documibozu per evitate che i dispositivi rimbalzino da un nodo all'altro è possibile forzare la connessione di quelli "fissi" (tipo tv, smart speaker etc) ad un nodo specifico.

              Juza solo alcuni sistemi consentono codesta cosa

              • Juza ha risposto a questo messaggio

                io ho il deco mesh , si puo' disabilitare il fast roaming, assegnare un nodo predefinito ai dispositivi o anche disabilitare due delle tre bande se non servono. gli AP "piatti" vanno messi a soffitto o parte alta della parete per la propagazione del segnale a cono.
                per il poe servono gli injector o uno switch poe, e se il dispositvo non e' poe si puo' sempre usare un poe splitter

                  documibozu è vero ma basta leggere il manuale prima dell'acquisto (o chiedere sul forum) per sapere se la funzione è supportata.

                  Interessante la discussione ma vorrei capire

                  Alessio_0

                  Alessio, con i deco come ti trovi? Per adesso mi hanno consigliato i tenda o i cisco.

                  documibozu

                  Casa regolare. Anche volendone mettere due (uno in cascata al modem dimensione, e uno dall’altra parte della casa) cosa mi consigli di semplice e funzionale senza smanettamenti estremi? Calcolando da poter usare anche la ftth dimensione

                    packito84 deco o asus. Considera che se, come mi pare di aver capito, puoi usare un backhaul cablato e vuoi rimanere su dispositivi wifi 6 puoi valutare prodotti dual band con un discreto risparmio.

                    packito84 il router di dimensione puoi lasciarlo lì col wifi spento a fare, appunto, da router.
                    Considerato che non sono un fanatico dei ssid unificati e dei sistemi "chiavi in mano pigia un tasto e fanno tutto loro" lascio ad altri più esperti il consiglio.

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      packito84 Alessio, con i deco come ti trovi? Per adesso mi hanno consigliato i tenda o i cisco.

                      ho i deco xe75 e fin'ora non ho avuto problemi

                      documibozu Considerato che non sono un fanatico dei ssid unificati e dei sistemi "chiavi in mano pigia un tasto e fanno tutto loro" lascio ad altri più esperti il consiglio

                      Non mi considero un esperto.
                      Nonostante tutto Asus mi sembra un buon compromesso tra configurabilità e semplicità.
                      A te non piacciono, ma molti modelli ormai con il nuovo firmware gestiscono vlan e funzioni che il router di Dimensione non avrà mai, VoIP a parte.

                      packito84 volendone mettere due (uno in cascata al modem dimensione, e uno dall’altra parte della casa)

                      Da cosa dipende il fatto che devi metterli necessariamente in cascata allo ZTE di Dimensione?
                      Avrai certamente ONT esterno: puoi connetterci qualunque router, non solo quello di Dimensione.

                        Bast
                        Non volevo fare una battuta, quando dicevo esperti intendevo seriamente altri utenti che hanno a che fare con quel tipo di prodotti (che io non amo).
                        Asus credo che abbia il problema di non avere AP poe, come chiedeva l'OP....

                        PS
                        Asus per anni l'ho usato e consigliato, il problema è che negli ultimi tempi han cominciato ad adottare una politica di EOL veramente casuale e molto accelerata (rispetto ai tempi gloriosi dell'AC68U). Se ci aggiungi che i soc broadcom non possono essere convertiti per l'uso con firmware alternativi la frittata è fatta. Perché devo pagare 200 euro per sentirmi dire dopo due anni che il router non riceverà aggiornamenti?

                        • Juza e Bast hanno risposto a questo messaggio

                          documibozu concordo sul discorso eol casuale: infatti non mi spiego come mai ci siano prodotti tutt'ora supportati 10 anni e altri che vengono abbandonati all'improvviso.

                          documibozu Asus credo che abbia il problema di non avere AP poe

                          https://www.asus.com/networking-iot-servers/business-network-solutions/asus-expertwifi/asus-expertwifi-eba63/techspec/

                          documibozu negli ultimi tempi han cominciato ad adottare una politica di EOL veramente casuale e molto accelerata (rispetto ai tempi gloriosi dell'AC68U).

                          Può darsi che sia casuale, ma accelerata lo è forse solo per modelli che non hanno avuto grande successo. RT-AC 86u ha ricevuto un aggiornamento firmware la scorsa settimana, per esempio. E per alcuni modelli c'è Openwrt, RT-AC88u, TUF-AX4200 e TUF-AX6000 sono i primi che mi vengono in mente. Anche se non consiglierei mai OpenWrt a un principiante.

                            Bast OT. ma ai tempi delle famose vulnerabilità non si era scritto da qualche parte che rt-ac86u non sarebbe stato più aggiornato?

                            • Bast ha risposto a questo messaggio

                              Juza Ma è end of life? C'è una lista, però col mio screenreader è poco accessibile/comprensibile cosa sia EOL e cosa no.

                              • Juza ha risposto a questo messaggio
                              • Juza ha messo mi piace.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile