Calma e gesso, senza essere troppo canzonatori...

verbal_666 quando basta staccare un terminale e attaccarlo su altro box

E qui purtroppo potrebbe apparire da inesperto, ma dietro ci sono dei meccanismi economici che non sono semplici come "compro un apparato e lo uso come voglio".
In qualsiasi caso, il tuo contratto lo prevede e puoi richiedere che venga usato, ma non dare per scontato che lo sia sempre, anzi TIM è l'unico nome big al momento che li permette.

    mark129 Cedimi in uso la tua automobile, la tua motocicletta, la tua casa... è uno spreco che io debba averne di mie.

    Questi sono fatti loro. Se hanno "preso possesso" di materiale non loro, io non ci posso fare nulla.

    Non hai la LAN a 2.5.

    Non me ne faccio nulla. Non uso le LAN! Mi basta una connessione stabile e almeno a 500 Mbit 🤷‍♀️

    x_term E qui purtroppo potrebbe apparire da inesperto, ma dietro ci sono dei meccanismi economici che non sono semplici come "compro un apparato e lo uso come voglio".

    Oh, io capisco i vostri concetti... ma i tecnici TLC sono loro, non IO!!! Se hanno impropriamente usato l'hw di altra azienda, per darlo in uso ad un'altra, io che ne so e come posso saperlo??? 🤨

      Lorenzo1635 ma è uno spreco

      D'altronde sono uno spreco anche gli impianti multiservizi obbligatori per legge visto che spesso e volentieri non vengono utilizzati.
      Ma non è questo il punto del discorso.

      verbal_666 Non me ne faccio nulla. Non uso le LAN! Mi basta una connessione stabile e almeno a 500 Mbit 🤷‍♀️

      Se a te va bene così allora puoi anche evitare di sbatterti 😃
      I 2,5Gbit entrano comunque nel 5590 e li hai a disposizione in condivisione fra WIFI e LAN.
      Naturalmente hai chiesto delucidazioni sulla questione e te le abbiamo fornite ☺️

      verbal_666 Oh, io capisco i vostri concetti... ma i tecnici TLC sono loro, non IO!!! Se hanno impropriamente usato l'hw di altra azienda, per darlo in uso ad un'altra, io che ne so e come posso saperlo??? 🤨

      Hai perfettamente ragione, dall'altro lato siamo un forum tecnico pieno di insider e nerd🤓

        TheMarsican

        Certo, e grazie a tutti. Certamente un poco mi fa girare le OO il fatto che abbiano fatto un lavoro coi piedi 🤬e che comunque non abbiano in alcun modo chiesto se tenere il cavo/borchia o stenderne un altro + altra borchia... però a me preme sinceramente solo avere una linea stabile, un buon router, nessuno spreco (ripeto, perchè stendere 2 cavi quando posso giocarmelo con lo stesso e i terminali dello stesso? Sui fatti "legislativi ed economici", fatti loro, io ho solo fatto entrare il tecnico mandato da TIM, se ne assumono loro le responsabilità ..... anche per questo, lo spreco, volevo eliminare di mezzo l'ONT, quando il 5590 ha tutta la parte FTTH integrata!!! Per questo chiederò al 187!!!). E per il 2,5G, che tanto NON MI DARANNO MAI (sono profilato, come detto, ad 800M, da test sulla 1Giga), mi interessa poco, una volta che via Wi-Fi 6 aggancio a 900 e sono in rete a 700 effettivi, ma cosa devo farci, mica sono una azienda!

        Grazie!

          verbal_666 anche per questo, lo spreco, volevo eliminare di mezzo l'ONT, quando il 5590 ha tutta la parte FTTH integrata!!! Per questo chiederò al 187!!

          Guarda, personalmente preferisco l'ONT esterno perchè garantisce una più versatilità nell'utilizzo di un router mio e sopratutto la possibilità di potermi spostare tramite un semplice cavo ethernet lasciando ONT e borchia ottica in un solo posto.

          Comunque si, chiedi al 187 e se fanno ''orecchie da mercante'' vai di ConciliaWeb chiedendo che l'installazione corretta del 5590, come previsto da contratto.

          verbal_666 E per il 2,5G, che tanto NON MI DARANNO MAI (sono profilato, come detto, ad 800M, da test sulla 1Giga)

          Affermazione molto poco tecnica.
          Sei limitato dai dispositivi che usi, soprattutto sotto WIFI col 5590. Tim non effettua nessun tipo di shaping sul traffico sulla tua singola utenza.

          Dovresti comprendere meglio come funziona il WIFI.

            TheMarsican Affermazione molto poco tecnica. Sei limitato dai dispositivi che usi, soprattutto sotto WIFI col 5590. Tim non effettua nessun tipo di shaping sul traffico sulla tua singola utenza.

            Uè, calmino ora oh, eh 😁... stavo parlando in generale, è ovvio che qualcosa a livello di profilazione l'hanno fatta, altrimenti via lan andrei comunque a 1000 o poco meno, quando gli effettivi sono 800, calcolati stamattina da diversi web test differenti.

            A livello di WiFi lo so benissimo che se avessi copertura full FTTH 2,5G potrei gestire maggiore banda da più device collegati, in modo da poter a livello teorico coprire tutti i 2,5G da X device nello stesso momento... ma in questo momento mi interessa poco... e poi, come detto all'inizio, se via LAN 1G vado ad 800... E' OVVIO CHE QUALCHE COLLO C'E' fuori dal mio network....

              verbal_666 calcolati stamattina da diversi web test differenti

              Ti conviene farli da terminale gli speedtest per le linee particolarmente prestanti.
              Rischi che sia il browser a fare da collo di bottiglia.

                verbal_666 Questi sono fatti loro. Se hanno "preso possesso" di materiale non loro, io non ci posso fare nulla.

                Capita spesso (per risparmiarsi di lavorare o quando certi lavori sono difficili o impossibili senza preventivi interventi) ma comunque quello che tu hai detto non sta né in cielo né in terra (spreco, ridicolo, non voglio avere, etc.).

                Daltronde ritengo molto probabile che tu ti opporresti se io o chiunque altro volessimo utilizzare le tue cose, anche se ti si promettesse di non deteriorarle e di permettertene l'uso quando mai ne avresti bisogno: o no?
                E per buone ragioni direi.

                x_term canzonatori...

                Nessun intento canzonatorio da parte mia, solamente metaforico-didascalico.

                  verbal_666 stavo parlando in generale, è ovvio che qualcosa a livello di profilazione l'hanno fatta, altrimenti via lan andrei comnuque a 1000 o poco meno, quando gli effettivi sono 800.

                  In realtà no, devi considerare che il link LAN ad 1Gbps, 1000Mbps, ha un throughput reale di circa 940/950Mbps.
                  Ai 1000Mbps va tolto l'overhead dovuto all'utilizzo dei protocolli di trasmissione dei dati.

                  Il raggiungere i 940/950Mbps su un link Gigabit-Ethernet poi dipende anche da quanto il tuo PC riesca a gestire lo speedtest.
                  Ci possono essere mille variabili software in mezzo (browser, programmi vari, antivirus) ed anche hardware (chip della NIC che non va molto d'accordo con il chip del router).

                  Insomma dietro c'è un bel po' di ''scienza'' e capisco che, per chi è un po' a secco di nozioni, possa essere tutto ricondotto al ''mi fanno shaping''😆

                  verbal_666 in modo da poter a livello teorico coprire tutti i 2,5G da X device nello stesso momento

                  Questo dipende da quanto il QoS del router funziona bene e quanta banda riesce a gestire per ogni client (cablato o WIFI) ha.

                  https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7560/3539_Quali-velocita-si-possono-ottenere-con-il-FRITZ-Box-via-Wi-Fi/
                  Comunque ti lascio questo bel link di AVM che offre una visione un po' più specifica riguardo il WIFI (teorico).

                  PS: ecco anche la guida di come fare gli speedtest: https://fibra.click/speedtest/

                    Cmq per mia esperienza ho visto OF usare cavi monofibra FC e viceversa, che poi sua corretto non lo so, ma entrambe le aziende lo fanno. Inoltre sui multifibra esiste un accordo commerciale che permette FC di usare quelli di OF

                      Lorenzo1635 Ti conviene farli da terminale gli speedtest per le linee particolarmente prestanti.
                      Rischi che sia il browser a fare da collo di bottiglia.

                      Indubbiamente. Solitamente cado di curl e scarico qualche distro Linux per test. Ma anche lì ci sono decine di variabili, il server di origine etc... ho notato che uno dei migliori è il server driver Nvidia. Ma per un primo livello, anche i web based danno più o meno una dritta! Dal passaggio Vodafone a TIM ho comunque guadagnato 400M secchi. Il che non è malaccio.

                      mark129 Daltronde ritengo molto probabile che tu ti opporresti se io o chiunque altro volessimo utilizzare le tue cose, anche se ti si promettesse di non deteriorarle e di permettertene l'uso quando mai ne avresti bisogno: o no?
                      E per buone ragioni direi.

                      Maddai, ma che c'entra!!! Parliamo di un cavo fibra e una borchia, su............................ capisco che voi, da tecnici, siate intransigenti su questi aspetti... noi utenti emm un poco meno 🤷‍♀️

                      TheMarsican Il raggiungere i 940/950Mbps su un link Gigabit-Ethernet poi dipende anche da quanto il tuo PC riesca a gestire lo speedtest.

                      Se non supero dopo mezz'ora di test gli 800... anche se il minipc di origine è decisamente scarsino, qualcosa c'è... proverò sicuramente da PC con 1G più prestanti. E poi, ma perchè non installano almeno 1 WAN + 2 LAN a 2G piuttost che usare ancora le 1G al default su tutti i router? Questo sinceramente non lo capisco!

                      TheMarsican Comunque ti lascio questo bel link di AVM che offre una visione un po' più specifica riguardo il WIFI (teorico).

                      Guarda, altro tema che volevo condividere, ma poi diventava "stressante" 😂 ho diversi dongle usb wifi6, e tutti abbastanza scarsini, o meglio, buoni per casa... nessuno supera i 2x2 e gli 80mhz 🤷‍♀️🤷‍♀️🤷‍♀️ quindi massimo aggancio a 1200... se va bene, ovviamente dalla posizione... diciamo che in media è sui 900! Stavo puntando un TP-LINK Archer TX50UH che sembra performare bene... ma si vedrà... tanto sono convinto non superi comunque gli 800 reali sulla FTTH 😂😂😂

                      DC82 Cmq per mia esperienza ho visto OF usare cavi monofibra FC e viceversa, che poi sua corretto non lo so, ma entrambe le aziende lo fanno. Inoltre sui multifibra esiste un accordo commerciale che permette FC di usare quelli di OF

                      ECCO QUA, tutti in pace? 😂😂😂

                        verbal_666 Parliamo di un cavo fibra e una borchia, su............................

                        Che costa tanti, tanti euro tra costi vivi e costi presupposti (che uno ha pagato e l'altro no) e che poi genera reddito (e se lo genera per Fibercop, non lo può generare per OF, e viceversa).
                        Se non vuoi capire o accettare questo punto, chiudiamo la questione: non ha senso discuterne e non risolve il tuo problema attuale.

                          verbal_666 Io ti consiglio di lasciare così com'è, visto che della lan a 2.5 Gb non te ne fai nulla. Così potrai in ogni momento installare un tuo router, volendo. Se fai modificare l'installazione attuale dovrai contattare TIM se in futuro vorrai sostituire il router, magari con un nuovo modello.

                            mark129 Che costa tanti, tanti euro tra costi vivi e costi presupposti (che uno ha pagato e l'altro no) e che poi genera reddito (e se lo genera per Fibercop, non lo può generare per OF, e viceversa).
                            Se non vuoi capire o accettare questo punto, chiudiamo la questione: non ha senso discuterne e non risolve il tuo problema attuale.

                            Io l'ho capito ed accettato. SE NON LO FANNO I TECNICI PROFESSIONISTI TLC che escono a fare il loro lavoro e fanno come pare a loro, devo puntargli una pistola alla tempia? 🤨

                            Bast Io ti consiglio di lasciare così com'è, visto che della lan a 2.5 Gb non te ne fai nulla

                            👍👍👍

                            verbal_666 ma perchè non installano almeno 1 WAN + 2 LAN a 2G piuttost che usare ancora le 1G al default su tutti i router? Questo sinceramente non lo capisco!

                            Questi prodotti AVM sono ormai datati, sono usciti/stanno uscendo i nuovi come 7690, 5690.
                            Se esci fuori dal mondo Fritz ci sono una marea di router con le più disparate caratteristiche e per ogni fascia di prezzo.

                            verbal_666 tanto sono convinto non superi comunque gli 800 reali sulla FTTH 😂😂😂

                            Appena ottieni la porta LAN 2,5Gbit libera ed hai un PC con una porta a 2,5Gbit fai il test e vedi te 😉

                            Capisco che non ti serve ma non è un fatto di shaping.

                              TheMarsican Capisco che non ti serve ma non è un fatto di shaping.

                              E se fosse invece di "sharing"? Se stanno sharando la banda su centrale agli abbonati che so di tutta la mia zona? Questo anche perchè stamane, da shell, andavo secco secco a 700 via Wi-Fi 6, adesso in questo momento, stesso test, 500 🤷‍♀️ qualcosa c'è "sotto", dai 🤔

                                  Download:   551.98 Mbps (data used: 724.9 MB)
                                              100.00 ms   (jitter: 22.96ms, low: 6.23ms, high: 385.14ms)
                                    Upload:   650.94 Mbps (data used: 696.6 MB)
                                               67.04 ms   (jitter: 24.58ms, low: 5.93ms, high: 133.42ms)
                               Packet Loss:     0.0%

                              Stamane era tutto a 700 e oltre... 🤷‍♀️

                              TheMarsican Questi prodotti AVM sono ormai datati, sono usciti/stanno uscendo i nuovi come 7690, 5690.
                              Se esci fuori dal mondo Fritz ci sono una marea di router con le più disparate caratteristiche e per ogni fascia di prezzo.

                              👍👍👍 pensa che ho preso il 5590 pensando fosse tra i top 🤦‍♂️errore mio che mi sono informato male 🤷‍♀️volevo passare ad un Fritz! e pensavo che l'offerta TIM fosse allettante... ora capisco debbano solo "smollare" vecchio hw 😡 poco male, per casa va benissimo 👍👍👍 PS. piuttosto, come da commento sopra, avete un buon dongle usb3 anche solo wifi 6/6e buono che riesca ad agganciare oltre i 1200 sul Fritz! ? O è comunque meglio andare sui PCIe? Nessuno ha testato la TP-LINK Archer TX50UH ?

                              Comunque grazie di cuore davvero a tutti. Informazioni, tutte, di una utilità estrema. Mi scuso se a tratti sembro "sufficiente" o "sempliciotto", ma ho imparato che bisogna spesso sapersi arrangiare ed accontentare 🤷‍♀️

                                verbal_666 E se fosse invece di "sharing"? Se stanno sharando la banda su centrale agli abbonati che so di tutta la mia zona?

                                Su GPON la banda è già condivisa con tutti i 64 utenti che possono essere connessi ad un singolo albero.
                                I 2,5Gbit/1,25Gbit sono di tutto l'albero GPON. Poi un OLT ha più alberi GPON.

                                Poi ci sono meccanismi che permettono di gestire le finestre di ricezione/invio dati in modo da dare ad ogni utenza spazio per la propria comunicazione.

                                Ricordiamoci sempre che sono connessioni consumer in best-effort senza nessun tipo di BMG.

                                verbal_666 Questo anche perchè stamane, da shell, andavo secco secco a 700 via Wi-Fi 6, adesso in questo momento, stesso test, 500 🤷‍♀️ qualcosa c'è "sotto", dai 🤔

                                Il WiFi: la fisica delle onde radio.

                                verbal_666 pensa che ho preso il 5590 pensando fosse tra i top

                                Magari un tempo lo era, finalmente si sono svecchiati con prodotti più nuovi.
                                Anyway al costo di un Fritz ci sono prodotti di altre marche molto più validi a mio parere, ma poi il router perfetto in generale non esiste; è una scelta personale.

                                verbal_666 piuttosto, come da commento sopra, avete un buon dongle usb3 anche solo wifi 6/6e buono che riesca ad agganciare oltre i 1200 sul Fritz! ? O è comunque meglio andare sui PCIe? Nessuno ha testato la TP-LINK Archer TX50UH ?

                                Su questo non so aiutarti, non uso prodotti di questo genere e non conoso il TP-Link che hai citato.
                                In più non avendo mai usato Fritz, perchè non mi piacciono, non so cosa può piacere al router in fatto di utilizzo con altri dispositivi.

                                  verbal_666 Nessuno ha testato la TP-LINK Archer TX50UH

                                  L'ho avuta ma l'ho restituita, arrivava a 1000/1200 molto variabili a 4mt senza ostacoli, nelle stesse condizioni la scheda interna del NB fà 900 stabili. Con router Tim 10G

                                    Delta16 L'ho avuta ma l'ho restituita, arrivava a 1000/1200 molto variabili a 4mt senza ostacoli, nelle stesse condizioni la scheda interna del NB fà 900 stabili. Con router Tim 10G

                                    Ecco, grazie, quel che mi serviva. Non butto via altri $, mi tengo la Zyxel 2x2 che va più che benone!

                                    TheMarsican Magari un tempo lo era, finalmente si sono svecchiati con prodotti più nuovi.

                                    Giuro, chiudiamo con una risata 😂questa non può essere solo coincidenza... 😂😂😂 esco a fumarmi una sigaretta, navigo un poco... e cosa trovo? 😂😂😂

                                    Il potere del "tracciamento" 😁

                                    TheMarsican Il WiFi: la fisica delle onde radio.

                                    Chiudo poi con questo documento che ho trovato in rete... 🤷‍♀️

                                    .
                                    .
                                    .
                                    .
                                    .

                                    Rinnovo i ringraziamenti a tutti per la "chiacchierata", davvero gentilissimi e utili 👏👏👍

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile