Modem TIM Hub Pro non consegnato
AndreaL no, perchè in teoria andrebbe eliminato l'ONT e sostituito il suo seriale con quello della terminazione ottica integrata nel Tim Hub Pro.
Altrimenti se vuoi tenerti l'ONT esterno (o se nessuno interviene per fare quanto ho scritto sopra), ti basterà collegarlo nello stesso modo e tutti i parametri, fonia compresa, si configureranno in automatico alla prima accensione.
- Modificato
@AndreaL conta però che se ti lasciano l'ONT e ti portano il Tim Hub Pro, perderai l'uso della porta 2.5Gbps dato che verrà utilizzata come porta WAN in cui verrà connesso l'ONT. Se sei sicuro di utilizzare sempre il Tim Hub Pro, è importante che ti fai togliere l'ONT, in modo da poter sfruttare tutta la banda su una singola porta.
EDIT: cambiato il tag all'utente con quello corretto
AndreaL Ciao, stessa identica situazione solo che ho attivato nuova linea. Stesse frasi del tecnico per il TIM HUB PRO. Cosa ti hanno detto? Dopo molte telefonate e come anche accertato da parte loro sono riuscito ad aprire un ticket di assistenza tecnica per la mancata consegna del modem... la linea è attiva da più di una settimana e sono tre giorni che ho preso appuntamento per installare il modem, non vengo contattato dal tecnico, chiamo per un sollecito e per richiedere il contatto telefonico da parte del tecnico e poi invece l'intervento viene spostato in automatico al giorno dopo. Il tutto senza nessun avvertimento ma solo un messaggio generico che non indica ne data ne ora. Ogni volta che chiamo dicono una cosa diversa , a volte anche prendendo in giro non credendo alla segnalazione. A questo punto sospetto anche che ci sia della malafede considerando che dal 187 mi dissero proprio che certe volte questi modem nuovi "spariscono"...
Lay9999 ho chiamato quasi ogni giorno dal 30 ottobre, giorno in cui il tecnico ha fatto l'intervento di installazione della Fibra, e loro mi dicevano che aprivano la segnalazione (ne avranno aperto una decina) perché c'era stato un "errore di sistema" e il modem non era stato affidato al tecnico.
Ieri mattina sono riuscito nuovamente a parlare con un operatore del 187 e mi ha detto che non vedeva nessuna segnalazione aperta per la mia linea...
Comunque, anche a me hanno detto tutti cose diverse, ma non è mai stato organizzato alcun nuovo appuntamento con il tecnico.
Io non ho più parole.
Ora l'ultima cosa che mi è stata riferita è che è stata presa in carico la segnalazione tramite PEC che ho mandato il 30 ottobre ma mi trovo in una situazione in cui ormai non credo più a quello che dicono e soprattutto non so come risolvere.
AndreaL ciao, come ti ho già scritto qui chrsz io si ho ricevuto subito il modem, me lo ha consegnato il tecnico durante l'installazione e me lo ha addebitato, dicendomi che nella prima fattura troverò:
- Rata Tim Hub PRO: +5 Euro
- Modem Tim Hub PRO: +240 Euro
- Modem Tim Hub PRO: -240 Euro (storno)
Tutto ciò corredato da una mail di una collega che lo ha avvisato di questo errore dei sistemi prima che facesse l'installazione. A quanto pare sono stato tra i pochi fortunati (anche se aspetto a dirlo, prima deve arrivarmi la fattura e vedere se veramente sarà stornato ).
In tutto questo però ancora non hanno fatto la portabilità... e questo mi preoccupa non poco.
AndreaL https://conciliaweb.agcom.it/conciliaweb/login.htm
Ti serve SPID/CIE/CNS/elDAS (dell'intestatario linea) per entrare, poi clicki su "Nuova conciliazione" e riporti tutto quello che è successo e i tentativi di segnalazione aperti.
chrsz penso che tu sia stato uno dei pochissimi che ha questo modello in mano. Potessi tornare indietro avrei chiesto anche io al tecnico di lasciarmelo e di procedere in questo modo (sperando che la fattura te lo riconfermi).
Vi aggiorno sulla mia situazione ieri sera chiamo per chiedere conferma dell'appuntamento di oggi che mi viene data e viene mandata una segnalazione per un contatto telefonico da parte del tecnico per darmi un orario. Questa mattina chiamo mi riconfermano l'appuntamento e mandano nuova segnalazione per contatto telefonico che ovviamente non arriva. Ho capito che si trattano ovviamente tutti di appuntamenti fittizi in quanto non arriva alcun messaggio di conferma (a differenza di quanto è successo quando hanno installato la fibra) quindi mi rendo conto di capire che non c'è alcun tecnico al quale arrivano le segnalazioni. Il bello è che poi il sistema in automatico ti prende un nuovo appuntamento senza comunicartelo e in caso non ti trovino in casa applicano una tariffa di uscita di 67 euro... A noi che aspettiamo giorni in casa senza poter lavorare cosa ci spetta per gli appuntamenti disattesi?
Aperock AndreaL penso di aspettare che passi questa giornata e poi di procedere come da voi consigliato, in caso ti chiedo il favore di tenermi aggiornato sulla procedura che stai seguendo.
@Lay9999 loro pensano solamente ad attivarti la linea il prima possibile per iniziare a toglierti soldi. Nel mio caso se non mi fossi procurato un modem per conto mio non avrei potuto lavorare negli ultimi 10 giorni e questo è gravissimo.
Comunque nel pomeriggio provo a seguire la procedura e ti aggiorno.
- Modificato
AndreaL la domiciliazione deve restare attiva per l'addebito automatico su conto corrente?
la consegna a casa della fattura cartacea come la disattivo? Sul browser dice che la prima deve arrivare necessariamente a casa, sono costretto a pagare questo "servizio"?
Ti rispondo per l'aspetto non di rete (visto che non mi sembra sia ancora arrivato il chiarimento) anche se capisco non sia la priorità.
La domiciliazione si deve rimanere attiva.
La prima fattura arriverà cartacea a casa e senza costi.
Per disattivare la spedizione dovrai scaricare l'app My Tim (oppire accedere all'area personale da Pc), registrarti, entrare nella gestione linea e modificare il metodo di spedizione: abilitando prima la notifica via mail e poi disattivando il cartaceo.
È necessario che sia stata precedentemente confermata la mail altrimenti non avrai modo di effettuare la modifica.
Dovessi riscontrare qualsiasi errore sarà necessario contattare il servizio clienti 187 e chiedere a loro la modifica.
Buongiorno, vi aggiorno sulla mia situazione. Questa mattina ho provveduto a mandare l'ultimo e completo reclamo a TIM informandoli che avrei proseguito, in caso di riscontro negativo, come da voi consigliato. Ieri sera uno dei pochi onesti e competenti operatori del 187 mi ha confermato che, siccome non ero l'unico cliente che ha sentito in questa identica situazione per contratti fatti in questo periodo che richiedevano Tim Hub Pro, ha fatto partire anche una segnalazione interna per risolvere la problematica diffusa. Da poco sono stato contattato da un tecnico di fibercop che ha detto di aver preso in carico la pratica e che mi ha dato appuntamento per lunedì 18. Dopo aver visionato che si tratta di questo modem specifico mi ha detto che in questo periodo hanno una scarsa disponibilità del modello in questione (ne hanno meno dei contratti che vengono fatti per intenderci) e che in caso di mancata disponibilità avrebbe provveduto ad avvisarmi e ad ordinarlo. Nonostante ho chiesto di avere un contatto per comunicare direttamente con loro, ed evitare di chiamare nuovamente il 187, non ha potuto lasciarmelo. Spero non sia un buco nell'acqua come gli appuntamenti presi nei giorni scorsi e che la situazione si sblocchi per tutti.
Lay9999 spero sia la volta buona almeno per te.
Ho chiamato il 187 due volte stamattina.
- prima chiamata: risponde un operatore che lascia il microfono acceso e sento in sottofondo che non trova le segnalazioni e i reclami, dopo 8 minuti mi chiude la chiamata...
- seconda chiamata: manda l'ennesimo sollecito e dice che tutti i reclami sono in lavorazione dal 30 ottobre e non è assolutamente a conoscenza di mancanze di stock del nuovo modem.
Provo ad approfondire l'argomento ma mi dice che oltre a sollecitare non può fare altro.
La situazione sta diventando imbarazzante.
AndreaL se può esserti di conforto, ho chiamato ieri il 187 e mi hanno detto che non sanno il motivo per cui la portabilità non va a buon fine, dicendo che mi avrebbero richiamato... ma ancora nessuna chiamata
Quindi ho il Tim Hub PRO, ma non posso usare il telefono ed accedere all'area MyTIM, da cui dovrei anche disattivare l'invio delle fatture cartacee. Insomma, almeno un problema devono avercelo sempre.
Condivido ciò che dici, imbarazzanti