TYA
Ok, qualcosa lo abbiamo ottenuto.
La questione è che i primi 80Mhz (ch. 36-48) hanno una potenza diversa dai successivi DFS (52-64 e 100-112 sul tuo router). Allo stesso tempo i canali bassi sembravano avere meno interferenze (negli altri tuoi post).
I risultati dei test sono invece contraddittori, i canali meno potenti e meno disturbati offrono più banda ma pure PL e jitter.
Apparentemente da lontano (dove hai il PC) tra i DFS i canali alti (>100) sono meno "disturbati" di quelli bassi (<64) e quindi forse ti conviene mantenere quel range, se non cambiano canale le reti intorno (la scelta dei canali sopra i 116 era per escludere tutte le interferenze che si vedono su WiFiMan).
Questo lo noti dal fatto che DOWN e UP non sono più sbilanciati (come phy rate): tuttavia i risultati sono contraddittori ugualmente perché il goodput (il risultato dello speedtest) è più basso che col 52 da vicino (ed anche il phy rate da vicino col 112 è sbilanciato e inopinatamente basso).
P.S.: Viste le limitate capacità di indagine che si hanno in casa, io proverei i canali precedenti (108, 104...) per controprova e magari non in orari da prime time (20-24) per diminuire l'influenza del carico di rete.
Il test MTR non è significativo perché appunto non hai PL.
@GusEdgestream c'è qualche applicativo usabile sotto win per verificare lo spettro dove si trovano gli apparati?