Ciao, scrivo perché ormai da mesi sono stufo delle prestazioni della connessione che ho con TIM. Ho una FTTH Tim su Fibercop, non ho possibilità di poter usufruire del cavo ethernet e quindi tutti i dispositivi sono in wirless, ma tutti i dispositivi, pure quelli con componentistica più recente, hanno basse prestazioni. Che sia un problema della linea? Chiamando l'assistenza dicono che non rilevano problemi, che il modem sta sparando tra gli 800 e i 800 mb/s su 1GB, detto sinceramente non è tanto il quanto, 200/300 mb/s in wirless sinceramente mi bastano e penso che siano anche discreti considerando i muri con cemento armato davanti e che io sia in 5Ghz, ma possibile che ho una latenza (ping) che ogni tot secondi mi va da 5/7 a 300/500? Su qualsiasi dispositivo e in qualsiasi posizione della casa, anche vicino al modem con il portatile o il telefono. L'assistenza non mi ha fornito ulteriori informazioni se non dicendomi che non hanno riscontrato nulla di anomalo.
Uso il modem Tim Hub Executive.
E vorrei chiedere se avesse senso come sto pensando, passare ad altro operatore nel caso e quale potrebbe essere meglio per me nella mia zona (Lodi)

    TYA hai una perdita di dati. packet loss...del 6,4%... sei fai uno speed test in LAN e ti da lo stesso risultato allora e' un problema grave c'e' da chiamare tim.

    Tandeko in generale le connessioni via cavo rame e fibra il packet loss e' zero %

      Tandeko Ciao purtroppo non ho nessuna possibilità di eseguire un test via cavo, ho tutti i dispositivi lontani dal modem e il portatile essendo un Macbook non ha la porta ethernet...

        Tandeko Grazie, preso.
        Se può essere utile ho provato uno speedtest tra dispositivi e modem e la latenza va dai 7 di ping ai 203 con una perdita di circa 4%

        • Tandeko ha risposto a questo messaggio

          TYA cavolo... beh secondo me quelli di fibercop ti hanno posato male la fibra... per avere i packet loss tra il 4 e il 7% c'e' un problema sulla fibra sicuramente.... appena ti arriva l'adattatore prova a fare uno speed test via cavo. se hai una perdita di dati allora e' la conferma che e' la fibra

          TYA ho tutti i dispositivi lontani dal modem

          Quasi sicuramente è questo il problema.

          TYA ma possibile che ho una latenza (ping) che ogni tot secondi mi va da 5/7 a 300/500

          Per la questione Ping dovresti testare via cavo.

          @Tandeko @gandalf2016 Ciao, ho provato oggi a fare 2 cose, il primo è provato come consigliato, comprando adattatore il test via cavo (Lascio i risultati sotto). Come potete notare effettivamente non ho nessuna perdita (0%) ed è a quanto pare stabile.
          Successivamente ho provato a spostare il modem di circa 1 metro rispetto a dove stava e più vicino ai miei apparati, il risultato (che vi lascio sempre qua sotto) È stato ed è di perdita di pacchetti che sembrano ora allo 0% però comunque con ping/latenza sempre elevati (?) E poco stabile a quanto sembra dal test.

            TYA in wifi ci deve essere qualcosa che disturba il segnale o i dispositivi che usi hanno qualche problema, oppure il modem e' fuso non mi viene altro in mente. anche perche' via cavo e' tutto a posto e quindi possiamo confermare che la linea e' ok... prova a trovare un altro punto per il modem. o addirittura cambiarlo... puoi provare a prendere un tplink con wifi 7 che sono quelli che costano poco e sono performanti.

            • TYA ha risposto a questo messaggio
              • Autore
              • Modificato

              Tandeko Ho provato a cambiare modem usando un Tim Hub plus in precedenza (versione precedente di quello che uso ora) E i risultati sono uguali. Appunto spostando il modem (il massimo che potevo fare) di poco più di un metro, la perdita sembra 0%, ma con comunque una latenza alta.
              Per quanto riguarda i dispositivi non sono datati in quanto parliamo di un Macbook del 2021 M1 e di un fisso con I7-13700k, una scheda di rete Intel Wifi 6 AX 802.11 della intel che supporta fino a 2.5Gb (non ricordo esattamente il modello, ma dovrebbe essere sempre sul 2022) Scheda madre Wifi Z-790 Pro

              E i telefoni sono un samsung s23 ultra e un iphone 15 pro max

              Che comunque possano anche essere configurate male cose del modem?
              (Per non escludere niente)

              Tandeko

                TYA le frequenze wifi sono libere, chiunque puo’ usarle e chiunque puo’ crearti problemi. Per capire la situazione dovresti dare un audit con scanning delle frequeza, Oltretutto hai un modem fornito dall’operatore che per il wifi non e’ un granché. Sei il tuo obbiettivo e’ usare a prescindere il wifi con 1 solo AP dovresti comprarti un access point dedicato che abbia i doppi moduli radio per fare scanning raw e adattarsi ai disturbi cambiando i canali appena li rileva. Comunque prova a cambiare la posizione del router e vedere cosa cambia.

                • TYA ha risposto a questo messaggio

                  GusEdgestream Ciao, il modem ha attiva l'impostazione di scelta automatica del canale migliore (quindi teoricamente così dovrebbe essere e fare) Come scritto in alto ho provato a spostare il modem quanto potevo (circa 1m e mezzo) rispetto a dove fosse precedentemente e più vicino rispetto al mio Computer. Il risultato ora sembrerebbe essere in 0% di pacchetti persi, ma appunto comunque instabilità nella latenza (Seppur questa sia comunque migliorata).
                  Cambiare il Modem aiuterebbe la cosa? O avrei comunque la possibilità dello stesso problema?
                  Come posso eseguire lo scanning che hai suggerito? In modo che io possa anche inserirlo qua come risultato

                    TYA scelta automatica del canale migliore (quindi teoricamente così dovrebbe essere e fare)

                    Lo fa al boot quando lo riavvii e basta. Parlo di AP che fanno le analisi ogni 60 secondi

                    TYA Cambiare il Modem aiuterebbe la cosa?

                    Ti ho scritto di comprare un AP, non di cambiare il “modem”, si aggiunge al tuo modem

                    TYA Come posso eseguire lo scanning che hai suggerito? In modo che io possa anche inserirlo qua come risultato

                    Mi sembra che non hai capito il suo scopo. Non ti risolve il problema, vedi la causa e puoi capire quanto sono le interferenze. Al lavoro abbiamo dei portatili linux con kismet e delle schede Wifi con chipset atheros. Ho letto sopra che hai il macbook quindi ciaone a farti l’auditing perche’ non supportano le modalita’ raw per analisi di spettro.

                    Comunque é impossibile fare previsioni andando al risparmio, l’unica cosa che te li risolve senza uscirne pazzo, come ti ho scritto sopra, é comprarti un AP con i doppi moduli radio. Oppure ti compri un AP senza tante funzioni esoteriche come un Ubiquiti da 100/150 euro lo colleghi via ethernet e cerchi il punto migliore della casa dove posizionarlo facendo dei test, poi farai canaline a muro per il cablaggio definitivo una volta trovata la posizione migliore.

                    TYA Ho provato a cambiare modem usando un Tim Hub plus in precedenza (versione precedente di quello che uso ora) E i risultati sono uguali

                    Se hai un terminale android recente, fai magari una survey del tuo airspace (esamina i segnali presenti nell'aria) con app come analiti o wifiman.

                      • Autore
                      • Modificato

                      mark129 Ho eseguito lo scan con l'applicazione da te citata e questi sono i risultati

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        TYA

                        C'è una rete con segnale più forte della tua (e MAC fake): sai mica che roba sia?
                        Comunque, prova a riposizionare la rete su 36 / 40 a 5Ghz, sembrerebbe una zona sgombra dai tuoi report.

                          mark129 anche secondo non é niente di catastrofico. Ho colleghi che con AP casalinghi sono in ambienti affollatissimi con oltre 40 ssid wifi e non perdono un pacchetto. Francamente mi viene da pensare che lui lo tiene vicino ad oggetti elettronici che disturbano le antenne dell’AP o ha ostacoli a ridosso dell’AP che rompono la vista/segnale wifi. Bisognerebbe avere la visione spettrografica per essere piu’ precisi per il discorso interferenze pero’ mi sembra che da smartphone non si riesca a fare.

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            GusEdgestream mi viene da pensare che lui lo tiene vicino ad oggetti elettronici che disturbano le antenne dell’AP o ha ostacoli a ridosso dell’AP che rompono la vista/segnale wifi.

                            Lo potrebbe vedere indirettamente dal phy rate (clicca su TIM-5Ghz CONNECTED >, poi sull'access point (presumo uno solo) e lì visualizza (tra le altre cose) sia il phy rate potenziale che il phy per UP e DOWN.

                            • Autore
                            • Modificato

                            @GusEdgestream @mark129 Ciao ragazzi scusate la tarda risposta! Intanto preciso 2 cose che possono essere utili: Il modem è stato spostato (Sempre di quel metro e mezzo circa di cui parlavo) rispetto a prima che stava dietro ad una videocamera e la tv smart, mentre ora è sempre sul mobile, ma più in alto e da solo.
                            Dove ho il PC fisso ho una parete a cemento armato, e potrebbe essere anche quello il problema direte, ma c'è un ma, anche nella stanza a fianco che non è con pareti di cemento armato c'è sempre questa perdita.
                            Vi lascio lo screen dello spettro che mi avete chiesto/ho letto

                            • mark129 ha risposto a questo messaggio

                              TYA

                              Ripeto, io continuo a vedere una rete sovrapposta alla tua e di intensità maggiore, cambia canale se puoi.

                              Poi, come vedi, la larghezza del canale è solo 80Mhz e la banda non è ottimale (vedi la distanza stimata di circa 14 metri), il che fra l'altro sembrerebbe indicare che il ricevitore (ancor più che il router) sia in una posizione svantaggiata (anche perché i client in genere hanno sensibilità e potenze trasmissive inferiori).

                              Puoi fare delle prove volendo, spostando il router, per capire se e quanto sia proprio la sua posizione ad influire sui risultati non soddisfacenti (intendo dire, anche in posizioni che però non sarebbero accettabili come installazione stabile).

                              • TYA ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile