Buongiorno a tutti, ho provato a girovagare un po’ ma non ho trovato post dove ci fosse una soluzione a una problematica simile alla mia, non sono molto ferrato in materia e quindi chiedo già scusa se dico castronate o faccio domande stupide.
Ho attivato la 10 Gbps, mi hanno installato il modem Sagemcom e messo la borchia a muro da dove esce il cavo ottico della fibra che si connette al modem.
In genere funzionava tutto bene, dopo un periodo ha iniziato a disconettersi, bisognava riavviare il modem e funzionava tutto, diciamo una sorta di refresh dell’ip, pensavo però fosse dovuto al solo wi-fi poiché via Ethernet dovevo ancora iniziare a connettermi.
Su consiglio di un amico, come test, ho preso un router esterno (TP-Link Archer GE800), connesso sulla porta 10 Gbps del router Tim e spento il Wi-Fi del “vecchio” modem, in modo da usare quello del nuovo.
Per i primi periodi anche questo ha funzionato bene, poi ha iniziato a saltare la connessione anche quì, di conseguenza so che non è il wi-fi ma proprio la connessione visto che manca anche dalla porta Ethernet.
Ho già chiamato il servizio clienti 187, il quale, una volta spiegato il problema risponde che vede tutto in regola, il modem allineato, il Wi-Fi spento, ecc..
Solo una volta sono riuscito a parlare con un operatore un minimo più competente che ipotizzava un problema all’ONT.
Voi avete qualche suggerimento?
Più che altro non sono sempre a casa in modo da poter riavviare manualmente il router (tramite app non risolve il problema con il riavvio) e ho diverse parti di domotica connesse quindi risulta fastidioso non poterle raggiungere (soprattutto il videocitofono e il termostato).
Grazie a chi risponderà
Problema Rete TIM 10 Gbps
[cancellato]
Ciao.
Devi richiedere il "modem libero" ovvero l'ONT esterno, adesso hai un modulo sfp integrato nel Sagemcom.
Hai già il GE800 che è il top.
Per la fonia, se la usi, devi prendere un ulteriore scatolotto che si chiama ATA.
Ale229 Ma non la borchietta quindi?
La borchia ottica resta la stessa.
Ale229 In ogni caso è colpa del modem comunque?
Da quello che dici si.
Oltretutto tutti quelli che fanno la 10Gbit cercano di sbarazzarsi subito del Sagemcom di Tim.
Chiedi "modem libero" al 187, è gratuito come previsto da delibera AgCom, verrà il tecnico a mettertelo e poi potrai usare il GE800.
Domanda da profano: ma gli ONT sono dispositivi del tipo che funzionano o non funzionano oppure anche loro possono essere parte in causa in caso di perdita di pacchetti etc?. Grazie e mi scusso dell'OT.
- Modificato
TheMarsican quindi in pratica aggiungerebbero l’Ont alla placca sul muro e poi potrei attaccare direttamente il GE800? Anche se non ha la porta SFP?
[cancellato] scusa, mi ero perso la tua risposta
- Modificato
Ale229
No.
L'ONT esterno si collega alla borchia ottica tramite un cavo patch fibra.
(Fibra-fibra)
Il router si collega tramite cavo patch ethernet all'ONT.
(RJ45---RJ45)
giuliovale ma gli ONT sono dispositivi del tipo che funzionano o non funzionano oppure anche loro possono essere parte in causa in caso di perdita di pacchetti etc?.
È sempre un dispositivo in più che può fallire, sia nella conversione opto-elettrica del segnale sia a livello logico.
TheMarsican Ora ci sono, dopo provo a chiamare
Ale229 dopo provo a chiamare
Consiglio: l'intervento del tecnico è gratuito, se il telefonista ti propone cose a pagamento (doctorTim) rifiuta, riaggancia e ritelefona.
Devi chiedere "modem libero" come da delibera AgCom.
TheMarsican Grazie per la cortese risposta, sono sempre all'inseguimento dei mie problemi con la perdita di pacchetti/lentezza navigazione, anche se facendo dei test sotto VPN (e quindi scegliendo di passare per altre tratte) non ne perdo.
giuliovale
Continua nella tua discussione però, qui non è in Topic.
TheMarsican
Bene a sapersi grazie, altra domanda, scusa ancora, per la configurazione del modem poi in caso lo fa il tecnico o trovo qualche guida sui parametri?
Ale229 per la configurazione del modem poi in caso lo fa il tecnico o trovo qualche guida sui parametri?
La configurazione del router devi farla tu.
Devi semplicemente tirare su la PPPoE, con user e password a compilazione libera e VLAN 835.
https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-generico
Sezione "Connessione FTTH".
TheMarsican Grazie mille, gentilissimo veramente provo, se non dovessi riuscire… magari vi richiedo aiuto
Ale229 magari vi richiedo aiuto
Sempre a disposizione, magari per la configurazione del router apri una nuova discussione dedicata così eventuali info saranno separate ed utili anche ad altri
TheMarsican Certo intanto ho chiamato, ovviamente ho il vincolo del Modem Sagecom , mi hanno passato la parte commerciale e non sono più riuscito a riparlare con l’assistenza tecnica, hanno aperto un ticket e non riesco a riparlare con qualcuno.. quindi attenderò domani che dovrebbero chiuderlo
esiste possibilità di usare il modem come ONT? Giusto nel caso rognassero per metter l’ONT esterno..
Ale229
Guarda, ti fornisco un'altra modalità: ConciliaWeb.
Apri una conciliazione o una procedura d'urgenza e chiedi che ti venga fornito l'ONT esterno perché il modem libero è un tuo diritto.
Segnala anche che tramite 187 è impossibile visto che nessuno capisce la richiesta e ti propongo cose a pagamento.
Comunque non penso che esista un modo per utilizzare il Sagemcom come solo ONT.
- Modificato
@"TheMarsican"ho iniziato anche a guardare la pagina web per la configurazione dell’Archer.. ma onestamente non trovo voci, ho paura di fare confusione
[cancellato]
Ale229 @"TheMarsican"ho iniziato anche a guardare la pagina web per la configurazione dell’Archer.. ma onestamente non trovo voci, ho paura di fare confusione
Devi selezionare PPoE e successivamente in IPTV/VLAN inserire come in foto.
Ho fatto uno screenshot dal simulatore le cose possono apparire diversamente ma la sostanza è quella alla fine.