Problema con restituzione modem TIM: addebito nonostante la spedizione, aiuto!
Naden47 Oltre a contattare il corriere per avere in mano la "carta vincente", inoltra reclamo scritto a Tim (da quel che hai scritto, ho capito che lo hai fatto telefonicamente e che l'operatore di turno si sia limitato a dire "nei nostri sistemi non risulta") in cui sottolinei di averlo spedito in data X con corriere Y e numero tracciamento della spedizione Z, allegando la lettera di vettura
Poi ti toccherà ConciliaWeb....ecco perché è importante avere la "carta vincente".
Ciao grazie per la risposta innanzitutto. Io non ho ancora fatto reclamo scritto, avevo inviato una mail in cui diciamo gli "ricordavo" che io il modem lo avevo spedito e in allegato avevo appunto messo lettera di vettura e modulo restituzione tim. Loro mi hanno risposto ora dopo 2 mesi con un messaggio che riassunto dice:"Gentile cliente, abbiamo ritardato linvio della fattura "X" per effettuare dei controlli, dai quali è risultata la correttezza degli importi addebitati, non è possibile accogliere la tua richiesta, in quanto non ci risulta nessuna evidenza nei nostri sistemi che attesti lavvenuta restituzione del modem. Ci auguriamo di aver gestito efficacemente la tua richiesta e desideriamo scusarci per leventuale disagio che ti abbiamo arrecato"
Dici di riprovare con un altra mail? O chiamo 187 e in più invio anche la mail?
Più che altro quando succedono ste cose ho sempre paura delle more o di aumenti esponenziali dei costi, un mio amico arrivo a pagare un migliaio di euro anche
continuare tramite servizio clienti tim e' solo una perdita di tempo, recupera la prova di consegna e apri una pratica tramite conciliaweb. Io per restituzioni faccio foto al pacco e conservo lo screenshot del tracciamento
Spedito con Poste ?
Strano che non sia più visibile, riesco ancora a vedere una spedizione che ho fatto a Giugno.
- Modificato
Gatsu ok, grazie, speriamo vada tutto bene perché è brutto pagare 120 euro e in più non ho nulla in mano
Ramaru si spedito con poste, spedizione standard. Mi dice la spedizione non è più disponibile nonostante l'ho fatta 2 mesi fa
Ma ora con la fattura che ci faccio? Nel senso, la pago e poi mi faccio "rimborsare" oppure aspetto? Dopo quanto tempo aumenta? io ho paura della mora sono molto preoccupato
- Modificato
Naden47 per 120 euro li cedono semplicemente al 30% del valore (o meno) ad una societa' di recupero crediti: alla fine un semplice call center che non fara' altro che chiamarti finche' non finiscono i numeri dopo averli bloccati, non si degneranno nemmeno di mandarti una raccomandata.
cmq tu apri conciliaweb, scrivi
Con riferimento alla fattura XXX per addebito modem in comodato d'uso, da me restituito in data XXX ed in allegato la lettera di vettura della relativa spedizione, chiedo la cessazione contrattuale senza alcuna spesa per me, istante, e lo storno di tutto l'insoluto presente e futuro eventuale sino alla cessazione, ed il
ritiro della pratica di recupero del credito senza oneri
io ero pronto a questa evenienza... infatti mi sono fatto screenshoot della spedizione...
ho mandato anche io indietro il modem di tim... voglio vedere che si inventano fra 1 mese
Alessio_0 quindi tuintendi che non rischio di pagare poi cifre esorbitanti e di limiteranno solo nel caso a chiamarmi con il recupero crediti e basta nel caso?
Un'ultima cosa, siccome è intestato tuttto a mio padre, e ho sempre mandato e scritto con la sua mail, con conciliaweb devo ugualmente usare la sua mail e i suoi dati immagino?. Grazie anche per il messaggio bozza
Tandeko hai fatto bene a fare lo screen, spero a te vada meglio
Naden47 peccato perche' mi ero trovato bene con tim... mi avevano regalato pure 2 mesi all'inizio del contratto... se si approfittano a queste bassezze allora dovro' rivalutarla... ho dovuto cambiare perche' avevo necessita' di avere i giga illimitati con vodafone sul mobile e quindi ho dovuto fare per forza anche il contratto con vodafone per il fisso...
Naden47 devi fare un account con lo spid/cie di tuo padre, iniziare la pratica e poi delegarla al tuo account.
Naden47 si, c'e' una sezione dedicata alle deleghe
come detto, vendono il credito ad un recupero crediti
Naden47 e' una banale cessione del credito. il tuo importo di 120 euro e' anche inferiore alla soglia minima per essere inserito nel simoitel (lista cattivi pagatori telefonia)
Continuo a non capire il giochino.
Io spedisco un pacco ed ho il documento di presa in carico del trasportatore, lui ha registrato sul suo sistema il tutto, fra le altre cose effettua la consegna, con tanto di firma del ricevente.
Lui ritorna in ditta e registra la consegna.
Alla fine posso pure aver messo un mattone nel pacco, ma qualcosa è stato consegnato, perché mi mettono in mezzo per una mancata restituzione.