Ciao a tutti,
ho bisogno di aiuto per una situazione complicata che sto affrontando con TIM.
A luglio ho restituito il modem TIM che avevo in comodato d'uso tramite corriere. Ho spedito il modem il 29/07/2024, ho una lettera di vettura che attesta la spedizione e ho anche inserito il modulo di restituzione tim nella scatola, come richiesto da loro.
Recentemente, TIM mi ha inviato una fattura in cui mi addebitano il costo del modem, sostenendo che non hanno ricevuto il modem.
Il problema principale è che, essendo passati più di due mesi, il numero di tracciamento che ho per la spedizione non funziona più sul sito del corriere, quindi non posso verificare online lo stato della consegna(anche se risultava consegnato quando lo tenevo sott'occhio 2 mesi fa).Cosa mi consigliate di fare? Conciliaweb o cerco di contattare domani tim? Ho sbagliato qualcosa?
Ecco cosa ho fatto finora:
Ho conservato la lettera di vettura come prova della spedizione.
Ho contattato TIM, ma mi dicono che non risulta nei loro sistemi la restituzione.
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile con la restituzione di un modem a TIM? Come avete risolto?
Se il corriere non riesce a darmi una prova di consegna, come posso difendermi in questa situazione?
Avete suggerimenti su come procedere con TIM? Ho già "minacciato" di rivolgermi all'AGCOM tramite ConciliaWeb, ma prima di fare reclami ufficiali vorrei capire se posso risolvere la cosa in modo più semplice.
Ogni consiglio lo apprezzerei tantissimo! Non voglio pagare per un modem che non solo avevo deciso di tenere, ma che non ho neanche tutt'ora.
Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!