Vlan 836, VLAN 100, niente VLAN nessuna differenza
Problemi tra FritzBox 7490 e Fastweb dopo aggiornamenti di rete
Ma sul tuo Fritz non ci sono già preimpostati i valori di Fastweb, come nel mio?
herbert_one si ma faccio delle prove di modifica anche in base quello che si trova in rete come problemi similari. Tutto senza successo purtroppo
danmar79 Se apri un browser quando sei connesso che fa?
- Modificato
herbert_one
"Impossibile raggiungere il sito" Sono connesso al router ma internet non è disponibile. Accedo solo alla pagina del router.
Bast
Dice: la connessione internet è fallita: causa: 2 (DHCPv4 no answer on DISCOVER)
herbert_one
Fastweb non mette la sua ftts slu da anni,tiene quella che ha già
Sara cambiato da fttc nga a fttc vula o viceversa
Con conferma dai dati del fritz che dice che in up aggancia 21,6(che è il limite massimo delle fttc non slu)
danmar79 hai provato a chiamare e chiedere il modem libero?
- Modificato
danmar79 uhm...quando tutto va bene (ripeto ammesso che valga per tutti i tipi di connessione (e Fastweb direi che in FTTC ne ha ben tre) ti devia semplicemente sulla pagina di registrazione del router...aspetta, ce l'hai ancora il Fastgate, che succede se colleghi quello? Forse "sentire" un altro MAC "gli fa bene" nel vicolo cieco dove sei andato a finire...
GdiunG
certo che sì, direi che l'abbiamo appurato prima quando mi ha detto le ultime cifre del codice...
Forse non sono stato chiaro, gli stavo facendo fare quelle prove nell'ipotesi, che ho sentito dire, ma non confermata, che adesso la procedura che non richiede l'intervento dell'assistenza per il MAC giri anche in VULA, che è il cambio più probabile che gli hanno fatto...
Ho ripetuto varie volte che vale per lo SLU solo per mettere in chiaro che non sono certo che da lui funzioni...
GdiunG
Il modem libero lo avevo già, l'ho perso con l'aggiornamento. Ho litigato per giorni tra vari call center e whatsapp per riaverlo. In teoria è stato riabilitato oggi ma pur vedendo la DSL, non riesce ad effettuare il collegamento internet.
Con quel modem ci ho navigato dal 2021 a 15 giorni fa senza mai toccare le impostazioni.
Ora dopo questo fantomatico intervento "migliorativo" non funziona più niente...
herbert_one
CI ho già provato a ricollegare il fastgate, resta con luce rossa lampeggiante e nient'altro.
danmar79 Beh...comunque se domani viene il tecnico risolverà di sicuro, in realtà mi pare la classica cosa banalissima, che basta sapere cosa farci...
Anzi, facci comunque sapere, eh...
herbert_one
Sarebbe bello anche perchè lavorare in hotspot da cellulare non sta aiutando la mia sanità mentale.
Sicuramente vi aggiorno, anche se per le mie esperienze passate l'ultima volta che venne qua un tecnico perchè avevo problemi col fastgate finì che mi comprai questo FritzBox perchè il problema non fu riconosciuto e si rifiutarono di sostituirlo. Non nutro qundi tutta questa speranza anzi....
Intanto, oltre ad attendere il tecnico, guarderò le offerte degli altri provider e mi farò un'idea.
Per quanto non serva a nulla, a fastweb ho già inoltrato un reclamo enorme via pec per come hanno gestito questo intervento tecnico senza fornire alcuna informazione utile (ad esempio che dovessi ricollegare il fastgate per completare l'operazione l'ho saputo da un operatore dopo 2 giorni senza internet.......). Ho materiale per farne un secondo sul cambio modem.
Bast
Purtroppo come ho già detto prima, il fastgate ha smesso di andare nel momento in cui questo è stato agganciato.
L'ho già rimesso, luce rossa intermittente senza fine.
L'ultima volta che ho fatto il cambio modem dopo la chiamata per abilitare il mac address tutto funzionò immediatamente. Spero tanto che tu abbia ragione e domani vada tutto a meraviglia ma se da 3 anni a questa parte le cose sono peggiorate invece di migliorare comunque un pensiero me lo faccio....
Eccomi qui a guardare i tecnici....
Lo stato attualmente è questo:
- il tecnico è partito dicendo che non può intervenire sul mio modem, quindi mi sostituisce il fastgate
- da remoto gli dicono, dobbiamo chiedere autorizzazione perchè in teoria non saremmo tenuti a sostituirlo
- autorizzazione accettata, ora finiscono di configurare il nuovo fastgate
Morale, nessuna possibilità di rimettere il Fritz in collegamento. Ovviamente ai tecnici qua di cambi di tecnologia, configurazioni di modem ecc non frega niente e non penso ne abbiano nemmeno competenza..
- Modificato
danmar79 io me ne fregherei e farei lasciare il Fastgate funzionante, dopo, se vuoi rimettere il FRITZbox e quando hai un po' di tempo, riparti da zero con l'assistenza... Guarda, io ho imparato che in quasi tutti i campi bisogna uscire dall'angolo e dalle situazioni di "panic"... Quando torni ad essere un normalissimo utente Fastweb che chiede un normalissimo cambio di modem le cose dovrebbero appianarsi...
Un passo alla volta e frazionare le cose, sennò le assistenze vanno nel panico...
Non c'è più l'abitudine a seguire una visione complessiva, quella la devi dare tu
- Modificato
herbert_one
Il tuo è sicuramente un approccio intelligente, visto anche l'attuale livello di qualità dell'assistenza. Guarda senza arrivare alla visione complessiva, ma nemmeno due frasi in fila all'altra ormai...
Comunque Fastweb ha sbagliato in partenza: se fai un aggiornamento della tecnologia che potenzialmente ha un impatto sulla connessione anche di chi ha un proprio modem lo devi dire
Devi avvisare che per concludere l'intervento serve il fastgate, devi avvisare che l'intervento potrebbe dare come possibile conseguenza problemi con modem diversi dal loro.
Invece nulla e ogni operatore con cui ho parlato non è stato in grado di fare nulla.
Poi ripeto se nel 21 mi avessero sostituito il fastgate che avevo e che ogni ora si disconnetteva da solo per poi riprendere la linea, non sarei nemmeno mai arrivato a prendere il Fritz. Per me è stata una scelta di sopravvivenza per lavorare senza uscire pazzo, se ora questo fastgate dovesse comportarsi bene potrei anche tenermelo (ma dovrei abbinarci qualcosa per estendere la copertura) e vendere Fritz più Estender che ho li.
Comunque, prima di tutto corretto ripartire da una situazione di normalità e poi vedrò.
GdiunG
Intendi dopo che mi hanno sostituito il fastgate? No il Fritz non l'ho più toccato, ho dovuto recuperare le ore di lavoro che ho perso stamattina per stare dietro a questo casino.
Non sapevo della possibilità di clonare il mac address, mi informerò. Sicuramente per qualche giorno me ne starò tranquillo e vedo come va la situazione.
danmar79 Non sapevo della possibilità di clonare il mac address
Diversi utenti che ci hanno provato negli ultimi mesi hanno fallito. Sembra che le vecchie utenze dove funzionavano i modem con parametri clonati continuano ad andare, ma per qualche ragione - che non conosco - lo spoofing su 'nuovi' router da qualche mese sembra non vada a buon fine.