Buonasera a tutti,
Mi sono recentemente trasferito nel comune di Palazzo Canavese, provincia di Torino. Il comune è stato cablato con banda ultra larga, i lavori sono terminati nel 2023, vi scrivo perchè mi trovo in una situazione che definire particolare non le renderebbe giustizia.
Il mio indirizzo di casa è Cascina Caretin 7, 10010 Palazzo Canavese (TO) e il ROE BUL più vicino si trova a circa 350 metri in linea d'aria da casa esattamente a queste coordinate 45.453190, 7.990383.
Sto provando a farmi attivare la ftth, ho fatto richiesta a Vodafone il 20/08/2024, sono stato successivamente contattato da OF cha ha inviato i "suoi" tecnici per il sopralluogo verso fine agosto 2024. Con questi ultimi abbiamo verificato insieme la fattibilità delle operazioni, per semplificare la spiegazione allego un'immagine di riferimento:
La X rossa identifica il roe bul posato su traliccio E-Distribuzione, la fibra ottica percorre in discesa su tralicci E-Distribuzione fino al roe bul, ovvero seguendo la linea rossa evidenziata nell'immagine.
Seguendo questa tratta si arriva ad incrociare una serie di tralicci TIM, evidenziati con linea verde, che arrivano fino alla facciata della mia abitazione.
I tecnici che hanno effettuato il sopralluogo per conto di OF mi hanno confermato che il lavoro può essere gestito, l'idea sarebbe quella di risalire per circa 300 metri su linea rossa e quindi sfruttare i tralicci TIM ovvero la linea verde per altri 300 metri, mi hanno però informato che prima di procedere sarebbe stato necessario richiedere le concessioni a E-Distribuzione per poter sfruttare in "risalita" quella tratta, metre per quanto riguarda la tratta TIM dicono di non avere problemi a livello di concessioni.
Dopo circa un mese di silenzio radio da parte di Vodafone e OF, ho contattato in autonomia gli stessi tecnici che si erano presentati per il sopralluogo e questi mi hanno riferito che, secondo loro, le concessioni da E-Distribuzione non arriveranno mai, mi hanno consigliato e assicurato che facendo uno scavo e posando un corrugato, volto ad escludere il passaggio su tralicci E-Distribuzione, si sarebbe potuto procedere con l'allaccio della fibra presso la mia abitazione.
Mi sono quindi attivato per procedere in questa direzione, nelle settimane scorse ho contattato il comune per verificare se il tratto dove effettuare lo scavo interessa strade comunali e/o private e sto tutt'ora portando avanti il discorso per "tenermi buona" l'opzione.
Nonostante quanto sopra, agli inizi di ottobre, Vodafone mi ha informato che la pratica stava procedendo, mi ha inviato mail di benvenuto con riepilogo del contratto e contattato per pianificare l'appuntamento con i tecnici per procedere all'allaccio in fibra ottica presso la mia abitazione, ho quindi supposto che queste fantomatiche concessioni per sfruttare il tratto su tralicci E-Distribuzione fossero state ottenute.
Ad oggi sono stati pianificati ben 4 appuntamenti per procedere con le opere di allaccio ftth, ovviamente nessuno di questi è mai stato rispettato: non si presenta nessuno, nessuno nemmeno mi avvisa.
Ad ogni appuntamento bucato ricontatto Vodafone per segnalare quanto accaduto, vengo richiamato da OF e ripianifico un nuovo appuntamento...domani ho il quinto in programma, fascia oraria 8:30-10:30.
Scrivo nella speranza di ricevere supporto e consigli utili per arrivare ad una soluzione, attualmente sto impiegando le mie energie su più fronti, nella speranza di trovare un modo di avere sta benedetta ftth:
- continuo a portare avanti il discorso dell'eventuale scavo.
- ho individuato un altro ROE BUL, che dista circa 1km da casa mia, dal quale si potrebbe posare il cavo ottico sfruttando la tratta di tralicci TIM che ad oggi porta linea in rame fino a casa mia.
- sto cercando ditte specializzate che possano prolungare a mie spese la linea in fibra ottica.
P.S: ho già provato altre tecnologie (FWA Vodafone, FWA WindTre, Eolo non vedo l'anenna) evito il discorso perchè mi sale l'istinto omicida al solo pensiero.