Buonasera a tutti,

Mi sono recentemente trasferito nel comune di Palazzo Canavese, provincia di Torino. Il comune è stato cablato con banda ultra larga, i lavori sono terminati nel 2023, vi scrivo perchè mi trovo in una situazione che definire particolare non le renderebbe giustizia.

Il mio indirizzo di casa è Cascina Caretin 7, 10010 Palazzo Canavese (TO) e il ROE BUL più vicino si trova a circa 350 metri in linea d'aria da casa esattamente a queste coordinate 45.453190, 7.990383.
Sto provando a farmi attivare la ftth, ho fatto richiesta a Vodafone il 20/08/2024, sono stato successivamente contattato da OF cha ha inviato i "suoi" tecnici per il sopralluogo verso fine agosto 2024. Con questi ultimi abbiamo verificato insieme la fattibilità delle operazioni, per semplificare la spiegazione allego un'immagine di riferimento:

La X rossa identifica il roe bul posato su traliccio E-Distribuzione, la fibra ottica percorre in discesa su tralicci E-Distribuzione fino al roe bul, ovvero seguendo la linea rossa evidenziata nell'immagine.
Seguendo questa tratta si arriva ad incrociare una serie di tralicci TIM, evidenziati con linea verde, che arrivano fino alla facciata della mia abitazione.
I tecnici che hanno effettuato il sopralluogo per conto di OF mi hanno confermato che il lavoro può essere gestito, l'idea sarebbe quella di risalire per circa 300 metri su linea rossa e quindi sfruttare i tralicci TIM ovvero la linea verde per altri 300 metri, mi hanno però informato che prima di procedere sarebbe stato necessario richiedere le concessioni a E-Distribuzione per poter sfruttare in "risalita" quella tratta, metre per quanto riguarda la tratta TIM dicono di non avere problemi a livello di concessioni.
Dopo circa un mese di silenzio radio da parte di Vodafone e OF, ho contattato in autonomia gli stessi tecnici che si erano presentati per il sopralluogo e questi mi hanno riferito che, secondo loro, le concessioni da E-Distribuzione non arriveranno mai, mi hanno consigliato e assicurato che facendo uno scavo e posando un corrugato, volto ad escludere il passaggio su tralicci E-Distribuzione, si sarebbe potuto procedere con l'allaccio della fibra presso la mia abitazione.
Mi sono quindi attivato per procedere in questa direzione, nelle settimane scorse ho contattato il comune per verificare se il tratto dove effettuare lo scavo interessa strade comunali e/o private e sto tutt'ora portando avanti il discorso per "tenermi buona" l'opzione.
Nonostante quanto sopra, agli inizi di ottobre, Vodafone mi ha informato che la pratica stava procedendo, mi ha inviato mail di benvenuto con riepilogo del contratto e contattato per pianificare l'appuntamento con i tecnici per procedere all'allaccio in fibra ottica presso la mia abitazione, ho quindi supposto che queste fantomatiche concessioni per sfruttare il tratto su tralicci E-Distribuzione fossero state ottenute.
Ad oggi sono stati pianificati ben 4 appuntamenti per procedere con le opere di allaccio ftth, ovviamente nessuno di questi è mai stato rispettato: non si presenta nessuno, nessuno nemmeno mi avvisa.
Ad ogni appuntamento bucato ricontatto Vodafone per segnalare quanto accaduto, vengo richiamato da OF e ripianifico un nuovo appuntamento...domani ho il quinto in programma, fascia oraria 8:30-10:30.

Scrivo nella speranza di ricevere supporto e consigli utili per arrivare ad una soluzione, attualmente sto impiegando le mie energie su più fronti, nella speranza di trovare un modo di avere sta benedetta ftth:

  • continuo a portare avanti il discorso dell'eventuale scavo.
  • ho individuato un altro ROE BUL, che dista circa 1km da casa mia, dal quale si potrebbe posare il cavo ottico sfruttando la tratta di tralicci TIM che ad oggi porta linea in rame fino a casa mia.
  • sto cercando ditte specializzate che possano prolungare a mie spese la linea in fibra ottica.

P.S: ho già provato altre tecnologie (FWA Vodafone, FWA WindTre, Eolo non vedo l'anenna) evito il discorso perchè mi sale l'istinto omicida al solo pensiero.

    cstndr89
    La distanza massima dal ROE per richiedere il censimento FTTH è di 40 metri.

    Non capisco nemmeno come abbiano fatto a non mandarti in KO la cosa.

    cstndr89 Come hai fatto ad attivare un contratto FTTH facendo pure uscire i tecnici se non sei vendibile? Non so che procedure abbiano fatto ma, mia ipotesi, potrebbero influire sul fatto che a questo nuovo appuntamento nessuno si presenti.
    Generalmente in queste situazioni non si può fare nulla, neanche a proprie spese. 300m dal ROE, o addirittura 1km, sono un'infinità.

    Sei stato escluso dal progetto FTTH e coperto con FWA BUL (100/50mbps), che non mi sembra ancora vendibile.

    Per arrivare a questa situazione ho richiesto l’allaccio fornendo un indirizzo errato, come consigliatomi da vari operatori di vari provider tra cui la stessa Vodafone: ho fatto richiesta indicando come indirizzo Via Statale 81, 10010 Palazzo Canavese (TO).

    Considerate le vostre risposte, non capisco perché la pratica non sia finita direttamente in ko, nè tantomeno perché i tecnici OF intervenuti (sia per conto di Vodafone sia per conto di Enel) mi abbiano dato false speranze indicandomi soluzioni alternative per procedere con l’allaccio ftth.

    Altra info: oggi ho contattato Bbbell e ho parlato con un loro commerciale, ho provato a chiedere per un eventuale prolungamento a mie spese: mi ha sconsigliato l’attività per via dei costi, ma mi ha comunque riferito che sono lavori che fanno, ad esempio mi diceva che per una ditta hanno prolungato la tratta in fibra ottica di circa 1km praticando uno scavo per servire l’azienda (costo totale circa 15k)

      cstndr89 Per arrivare a questa situazione ho richiesto l’allaccio fornendo un indirizzo errato, come consigliatomi da vari operatori di vari provider tra cui la stessa Vodafone

      Non si fa, contribuisci solo alla lunga lista di KO nelle statistiche di Infratel.
      L'indirizzo sbagliato si usa al limite per i mancati censimenti legittimi, non per casi come il tuo.

      cstndr89 Come ormai ti è già stato detto da praticamente tutti, la tua è un attivazione impossibile, non so con chi tu abbia parlato, ma il tuo civico è chiaramente stato dichiarato per FWA non in FTTH.
      A quella distanza dal ROE non c'è niente che tu possa fare, e non so neanche come hanno fatto i tecnici per dirti che una cosa simile sarebbe fattibile.

      cstndr89 Altra info: oggi ho contattato Bbbell e ho parlato con un loro commerciale, ho provato a chiedere per un eventuale prolungamento a mie spese: mi ha sconsigliato l’attività per via dei costi, ma mi ha comunque riferito che sono lavori che fanno, ad esempio mi diceva che per una ditta hanno prolungato la tratta in fibra ottica di circa 1km praticando uno scavo per servire l’azienda (costo totale circa 15k)

      qui quasi sicuramente si sta parlando di una fibra dedicata, un circuito a progetto, non un allaccio su FTTH condivisa.
      Quelli sono gli unici tipi di circuiti in cui è possibile chiedere un allaccio dedicato a tue spese, ma sono normalmente riservati ad aziende e comunque con costi anche di canone molto più alti di una linea condivisa.

      Il piano BUL è un piano con delle regole e delle linee guida da rispettare, è vero che ci sono casi limite ma tu sei decisamente fuori strada, mi dispiace ma devi valutare altre alternative, stai solo sprecando tempo.
      Visto che hai già provato con Eolo e altre FWA, rimane solo Starlink, che comunque è di sicuro un alternativa valida.

      Vi ringrazio per le risposte, valuterò altre opzioni a questo punto.
      Ad esempio, leggendo altre discussioni su questo forum, vedo che è viene spesso consigliato Dimensione.
      Tra l’altro facendo una verifica di copertura sul loro sito web per il mio indirizzo di casa indicano che è disponibile allaccio in FTTH (sicuramente un errore) oppure FWA.
      Posso chiedervi qualche feedback rispetto al servizio Fwa offerto da Dimensione?

        cstndr89 Posso chiedervi qualche feedback rispetto al servizio Fwa offerto da Dimensione?

        Si appoggia alla rete EOLO, quindi se l'hai già provato e va male sarebbe uguale.

          cstndr89 Tra l’altro facendo una verifica di copertura sul loro sito web per il mio indirizzo di casa indicano che è disponibile allaccio in FTTH

          Scommetto che indica verifica manuale

            TheMarsican

            Eolo non sono riuscito a provarlo perché ho degli ostacoli tra la mia abitazione e la loro bts.
            I tecnici Eolo che sono intervenuti dal tetto di casa mia non riuscivano a vedere il ripetitore, mi hanno consigliato di provare ad alzarmi di qualche metro per poi eventualmente installare una staffa dove posare la loro antenna.
            Dimensione utilizza solo infrastruttura Eolo oppure sfrutta anche altre bts? Davanti casa a meno di 1km ho visibili due bts (dovrebbero essere Vodafone e Wind)

            andreagdipaolo

            Confermo.

              cstndr89 Dimensione utilizza solo infrastruttura Eolo oppure sfrutta anche altre bts?

              EOLO.

              cstndr89 Davanti casa a meno di 1km ho visibili due bts (dovrebbero essere Vodafone e Wind)

              Controlla da LTE Italy che bande hanno.

              cstndr89 Hai provato a chiedere a BBBell per la FWA?
              In linea teorica risulteresti coperto da una BTS (infrastruttura proprietaria), ma dando una rapida occhiata da Streetview ho il sentore che tu non sia realmente in visibilità.

                cstndr89 quando sarà attiva potresti provare con la FWA BUL (sei censito per quella dopotutto) , dimensione vende anche quella..

                Sperando che la BTS non sia lo stesso traliccio che usa eolo..

                  SilkierLyric146 Sperando che la BTS non sia lo stesso traliccio che usa eolo..

                  Da webgis puoi già vederlo.
                  Una delle due:

                  45.44805068274897, 7.987557855402294

                    andreagdipaolo si immaginavo, non avevo modo di verificare al momento 😅

                    Grazie per aver inviato le coordinate, magari ora l'op @cstndr89 può verificare a grandi linee la visibilità.

                    Queste le ho visibili in linea d'aria, purtroppo una rimane parzialmente nascosta dalle piante che ho nel campo fronte casa...ma probabilmente posizionandomi sul tetto dell'abitazione dovrei riuscire a vederle senza ostacoli.
                    Attualmente infatti sono connesso con FWA Wind, e fino a qualche settimana fa con FWA Vodafone...a breve proverò Starlink.
                    Vedrò un domani con FWA BUL, da quanto ho capito entro fine 2025 Open Fiber deve completare e chiudere i lavori.
                    A tal proposito chiedo: la tecnologia FWA BUL sfrutterà onde millmetriche tipo Eolo 100/300?

                      nxdrd

                      Avevo provato a contattarli, non sono sicuri ci sia copertura.
                      Sapresti indicarmi la bts di riferimento?

                      • nxdrd ha risposto a questo messaggio

                        cstndr89 si è la stessa tecnologia di EoloWaveG a 26/28 Ghz

                        cstndr89 Con chi avevi parlato? Avevi sentito direttamente il 192021?

                        La BTS sul quale potresti essere in copertura è quella del campanile di Bollengo, non vedo però clienti nelle tue immediate vicinanze.
                        Prova eventualmente a scrivere a commerciale@bbbell.it, così che possano effettuare le dovute verifiche.

                        x_term ha aggiunto il tag Infratel .

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile