• MobileNews
  • CoopVoce userà (anche?) la rete Vodafone ed avrà il 5G

Klondike devi ricaricare entro 30gg altrimenti l'offerta si disattiva. Poi dovresti attivarne una nuova disponibile in quel momento pagando l'attivazione

    linux1si quindi praticamente sarebbe meno di un mese, giusto? E poi la data viene "spostata", spero

      Klondike se non ricordo male, si la data del rinnovo viene spostata.

      Buongiorno a tutti
      Vi aggiorno sulla mia situazione
      Feci fare Coop a mio zio che aveva bisogno di un mvno su tim
      Per il primo mese tutto a posto... fino a ieri mattina;
      il cellulare segna "Solo chiamate di emergenza"
      la sera mio zio torna dal lavoro e mi chiama con un altro telefono e mi segnala la cosa
      chiamo coopvoce dalla mia sim ho (tra un attimo vi spiego il perchè) la quale mi dice che la sua sim è "sotto migrazione", senza un messaggio per comunicare la cosa, senza niente, ma vabbe
      l'operatore mi dice che tra ieri notte e questa mattina si sarebbe sicuramente riattivata
      Indovinate un po'? stamattina la sim è ancora senza segnale! richiamo, mi dicono di fare la ricerca manuale della rete, cosa che non ho potuto fare a distanza purtroppo... vi aggiornerò appena avrò accesso alla sim
      di sicuro non è un problema della bts... la sim non va ne' a casa sua ne' dove lavora

      ps. non ho potuto chiamare dalla mia sim coop perchè ha deciso di smagnetizzarsi 🥰 il cellulare non la legge più.
      il bello sapete qual è? è che per sostituirla devo recarmi ad un centro coop... che sta alla bellezza di 102 km da dove abito io.
      non posso fare la portabilità perchè i messaggi non arrivano, mi hanno per lo meno messo la deviazione di chiamata
      in pratica sono condannato a far disattivare la scheda da sola e perdere il numero.
      ma vabbe...

        Questa cosa della sostituzione soltanto presso un punto vendita è davvero terribile, sicuro che non esiste la possibilità di spedizione a casa?

          NTT80 il servizio clienti mi ha consigliato di inviare una mail... ad oggi nessuna risposta.
          Se non si smuove la situazione, manderò la pec
          però adesso la priorità per me è sistemare la sim dello zio

          Ah dimenticavo...
          Ho aperto tre segnalazioni a coop per calo delle prestazioni
          finalmente mi hanno messo in contatto con l'assistenza di secondo livello, la quale mi comunica che nella mia zona non ci sono problemi al ripetitore, e quindi non possono richiedere un aumento di potenza o robe simili.
          Mi resta come unica opzione rivolgermi a loro tramite ho. oppure tramite sim vodafone.

          una cosa è certa: quanto prima scappo meglio sarà 😅

          Io sono stata passata su rete Vodafone e per me è stato un grosso danno perché a casa mia il segnale dati Vodafone è ZERO. Ho avuto a partire da fine agosto un calo vertiginoso delle prestazioni (tipo che non riuscivo ad inviare foto tramite WhatsApp) che non mi spiegavo. Ho segnalato al servizio clienti e hanno aperto la segnalazione, ma si sono guardati bene dal dirmi che c'era stato questo passaggio. Poi, tramite una app di test della velocità, ho verificato che sono su rete Vodafone. Avevo una SIM in un router che era diventata inutilizzabile, quella l'ho già passata su Kena Mobile ed ho magicamente risolto i problemi...
          Inviata mail di reclamo e richiesta di tornare su rete Tim (non che ci speri...), nessuna risposta

          linux1si dove c'è copertura Vodafone, immagino vada bene come Tim. Il problema è dove la copertura non c'è, come nel mio caso...

            Attivata una SIM a seguito di portabilità, risulta già su rete Vodafone, quindi immagino le producano già così con la home network 22210.
            Il transito IP è fornito da Tiscali, strano che i DNS che assegna la rete siano di Vodafone.

              flavione è normale amministrazione di coopvoce, gli ip sono a noleggio da tiscali.

                simonebortolin è normale amministrazione di coopvoce, gli ip sono a noleggio da tiscali.

                Vero, così come un range di IP sono annunciati da anche Tim. Ma perché mi assegnano due DNS di Vodafone?

                  Buonasera a tutti
                  anche la sim di mio zio è passata su rete vodafone una settimana dopo la portabiilità
                  alla fine ho fatto la ricerca manuale, mi usciva
                  inutile dire che anche nel suo caso la situazione purtroppo è peggiorata, per lo meno non è rimasto completamente senza segnale
                  per quanto riguarda la sim smagnetizzata, non ho ricevuto alcun riscontro da parte di coop

                    Antony2250 Per qualche motivo non mi fa modificare il messaggio precedente
                    mi usciva una sola volta "CoopVoce" ma non me la faceva selezionare
                    non sapendo cosa fare ho premuto su "seleziona automaticamente" ed è andato, cosi a caso
                    aggiungo questa cosa in caso qualcuno si ritrovi nella stessa situazione

                    missmod facci sapere se ti dicono qualcosa, sono nella tua stessa identica situazione
                    senza la possibiltà di fare portabilità perché la sim è morta 🥰

                    simonebortolin perché esci su rete vodafone

                    Fossero anche di Vodafone alcuni degli IP privati che vedo nel traceroute in uscita, il mio traffico raggiunge quei DNS tramite Tiscali via MIX o TIM via peering privato.
                    Il fatto che non siano DNS pubblici e che accettino query da IP Tiscali o TIM mi fa pensare che CoopVoce potrebbe spostare anche il transito IP su rete Vodafone, e che quindi si stiano semplicemente portando avanti.

                    Antony2250 Onestamente con i virtuali mi è capitato spesso di immaginare a come comportarmi nel caso di situazioni limite come quella tua, dover fare 100 km per sostituire una sim e sei fortunato perché molti possono trovarsi a dover attraversare il mare per una sim. È l’aspetto negativo purtroppo

                    Recentemente fa ho passato il mio numero principale da Very a CoopVoce e a breve lo passerò a ho con l'ottima 100gb a 4.99€ (non era mia intenzione triangolare, la promo di ho non era ancora uscita e l'idea era di passare per rimanere in CoopVoce, almeno per un po' insomma).
                    Domanda sicuramente banale per molti, come faccio o comunque qual'è il modo più rapido e semplice per vedere la mia rete di appoggio attuale?
                    Mi verrebbe da pensare Vodafone ma vorrei togliermi la curiosità anche per constatare le differenze con Very che avevo prima e ho che avrò a breve.
                    Grazie!

                      Barba Domanda sicuramente banale per molti, come faccio o comunque qual'è il modo più rapido e semplice per vedere la mia rete di appoggio attuale?

                      Usa una qualunque app che ti mostri a quale cella il telefono è connesso, di solito è possibile recuperare anche il PLMN, se è 22201 è su rete TIM, se 22210 è rete Vodafone.

                      Ok grazie, scaricato un'app come immaginavo di dover fare e sebbene non abbia trovato il nominativo della rete di appoggio ho trovato il codice 22210 come MccMnc quindi pare confermata la mia supposizione.
                      Teoricamente con il passaggio a ho non dovrebbe cambiare nulla oppure potrebbero esserci delle differenze e se si su cosa?

                      • Parnas ha risposto a questo messaggio

                        Barba ho trovato il codice 22210 come MccMnc quindi pare confermata la mia supposizione.

                        Sì, sei agganciato su rete Vodafone.

                        Barba Teoricamente con il passaggio a ho non dovrebbe cambiare nulla oppure potrebbero esserci delle differenze e se si su cosa?

                        No bè, a livello di rete cambia tutto. Ora usi Vodafone come rete di accesso (il segnale 4G) ma poi tutta la parte di trasporto è CoopVoce (quindi rete Tiscali / TIM).
                        Se passi a Ho, sarai totalmente su rete Voda anche per i transiti. E' proprio un altro provider.

                        • _Lex_ ha risposto a questo messaggio

                          Parnas Ora usi Vodafone come rete di accesso (il segnale 4G) ma poi tutta la parte di trasporto è CoopVoce (quindi rete Tiscali / TIM).
                          Se passi a Ho, sarai totalmente su rete Voda anche per i transiti.

                          Cambia molto a livello di prestazioni?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile