Ciao a tutti! Mi sono da poco trasferito in una nuova casa. Questa casa era molto molto vecchia, costruita decenni fa e lasciata, quasi, decadere, infatti era disabitata da moltissimi anni. Proprio perché era così vecchia, non c'era assolutamente alcun collegamento con la linea telefonica, ADSL, FTTC ecc..
Ora la casa è stata totalmente ristrutturata e rimodernata, sono stati rifatti tutti gli impianti vari ecc..
Ora mi ritrovo nella situazione di voler avere il WiFi in casa giustamente, ma c'è un problema: attualmente in casa ci sono solo la linea elettrica e la linea idrica, invece il collegamento in rame o in fibra per portare la connessione non è stato fatto, o potremmo dire che è stato fatto solo parzialmente: attualmente in casa è stata sicuramente fatta una sorta di impianto predisposto per far arrivare la linea, perché in giro per casa, accanto alle prese elettriche, ci sono delle porte cat-5 o cat-6 ethernet; in più nel muro accanto all'ingresso ho un buco al cui interno c'è un tubo con all'interno un cavo ethernet, e questo tubo è collegato direttamente all'esterno della casa, "affacciato" sulla strada (in sostanza questo tubo parte dal muro esterno della casa, affacciato sulla strada, ed entra fin dentro casa, nelle prossimità della porta d'ingresso).
Tuttavia, la linea non arriva fin dentro casa, come detto prima. Quindi la casa è predisposta al 100% e manca la fase di collegamento all'infrastruttura, che sia FTTC o che sia FTTH.
Ora, ciò che manca affinché io abbia la connessione in casa è che questo cavo ethernet venga collegato all'infrastruttura di un operatore telefonico, oppure che in generale venga sfruttato il suddetto tubo per passare i cavi dall'esterno all'interno.
Io suppongo che vada installato e predisposto un terminale fuori casa che è collegato a tutta l'infrastruttura di rete in cui inserire il mio cavo ethernet, quello che arriva dentro casa. Se è così, è una cosa relativamente semplice, che credevo spettasse all'operatore a cui mi affidassi, invece io sono letteralmente disperato perché ho già chiamato Vodafone, con cui ho regolarmente sottoscritto un contratto e, anche specificando che la casa è nuova, senza infrastruttura, e quindi da collegare, non mi hanno collegato niente, nonostante sia venuto un tecnico... perché a detta loro non è una cosa che devono/possono fare loro. Ma io dico, a chi diamine mi devo affidare se non all'operatore?! L'ho spiegato apposta che la casa non è collegata! Proprio per far venire un tecnico specializzato!
E invece per questa situazione io sono bloccato da più di un mese, senza connessione in casa.
Vorrei sapere intanto se è una cosa che spetta all'operatore oppure no; se non spetta all'operatore, chi devo chiamare per fare questa predisposizione? Un normale elettricista? Una figura specializzata?
Cosa devo fare per uscire da questo stallo?
Se può essere utile, mi trovo nel comune di Sant'Anastasia, in provincia di Napoli, CAP: 80048.
Grazie.