loca66 Ciao, perfavore vedi anche se si riesce a capire pure la compatibilità con i repeater TIm Easymesh o con altri produttori. Grazie
TIM HUB PRO
venerdì appena lo montano ti dico anche per il repeater.... xche io ho un frizt 2400
slackware79 il mio tim hub+ ex, non riesco a fargli mettere la rete mesh con il fritz extender 3000 che ho, fa solo il classico range extender... prima con il modem fritzbox era tutto in mesh.
Ho dovuto prendere un range extender tp link e configurarlo come easymesh... bha vabbè...
I repeater però sono Wi-Fi 6... Non esiste ancora un repeater Easymesh marchiato TIM che abbia il Wi-Fi 7, vero?
- Modificato
slackware79
Sono entrato nella GUI del router e le varie sezioni di configurazione sono quasi identiche ai modelli Tim Hub+ ed Executive della ZTE.
Sul sito di assistenza Tim, nelle pagine descrittive del modello Pro, ci sono descrizioni riguardanti la parte DSL, non presente su tale modello.
matbard
Per quest'anno non sono previste aggiunte di repeater WiFi 7.
vorrei approfittare di questa discussione per chiedervi quanto valga la pena ottenere il TIM Hub PRO anzichè il + executive, perchè è già la seconda volta che procedo per attivare ina tim WiFi Fibra casa con il PRO e poi mi inseriscono l'ordine con l'executive. premetto in vano scale ho la TIM a 2,5G. a parte la wifi7 ci sono altre potenzialità ? grazie
hanno aggiornato il sito della tim ... ora è disponibile :
https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/tim-hub-pro
slackware79 hanno aggiornato il sito della tim
Ho segnalato ai colleghi degli errori e li hanno corretti.
Ci sono ancora alcune inesattezze: la maschera della configurazione Wifi schedule è quella della versione base 1.0.0, eseguendo primo aggiornamento alla 1.1.1 però cambia.
Buongiorno , oggi sono venuti i tecnici a installarmi la nuova linea 2,5 con tim hub pro , pero hanno fatto solo l'impianto mettendomi la borchietta sul muro e non avevano il modem con loro ma vi pare normale ? a loro detta non risultava nel contratto ma ovviamente non è cosi visto che chiamando tim gli risulta, ora devo aspettare 24 ore che arrivi un sms e poi devo richiamare tim per fare un nuovo appuntamento per farmi portare il modem MAH ...e meno male che fanno gli impianti su appuntamento .... a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa ?
slackware79
I tecnici erano Fibercop o di impresa esterna?
non erano tim , ma esterni , cmq mi ha richiamato e mi ha detto che domani mi portano il modem ... vediamo
slackware79
Essendo di nuova fornitura può darsi che per le imprese esterne ci voglia più tempo per recuperare apparato.
Nel magazzino Fibercop della nostra zona ce ne sono decine.
buonasera,
mi hanno appena montato il router e scono scappati sempre di corsa ... due cose volevo sapere
è normale che la connessione vada a 950 in down e in up 1020 ? fatto con speedtest , a detta di loro e normale heehe , gli ho detto ho un contratto con 2,5 ok che non va a 2,5 ma a 2 deve andarci senno prendevo una linea a 1gb ... facendo il test sul sito tim infatti mi da 2.2 in down e 1 in up, questo poi lo verifico con un tecnico tim , il cavo dal router al pc è CAT7 ,quindi li tutto ok , la domanda se era possibile vedere l' effettiva connessione del router e non del pc entrando nella configurazione non sono riuscito a trovarlo come era nel vecchio ... parlo sempre del tim hub pro , su stato trovo solo questo
Stato ONU Stato Operativo(o5)
Potenza in Ingresso Modulo Ottico(dBm) -19.0308
Potenza in Uscita Modulo Ottico(dBm) 2.4226
Potenza Fornita Modulo Ottico(uV) 3260
Corrente di Polarizzazione Trasmettitore Ottico(mA) 10.45
Temperatura di esercizio Modulo Ottico(°C) 41.265
2 problema ho attaccato il telefono Gigaset e a detta del tecnico dovevano funzionare in automatico invece chiamando il nuovo numero mi dice non raggiungibile ed entrando nel router mi dice nella sezione Voip mi dice sTATO : non registrato, bisogna aspettare 24 ore ?
- Modificato
Domanda stupida: il cavo è CAT 7, ma è collegato alla porta 1 del Tim Hub Pro (l'unica da 2.5 giga) e la scheda di rete del PC è da 2.5 giga e sta effettivamente funzionando a 2.5 giga? Ci sono di mezzo adattatori, prese o accrocchi simili?
- Modificato
XGS-PON
ciao ,
si il cavo è cat 7 sta sulla porta 2,5 del router e il pc ha una scheda di rete da 2,5 devo controllare ma penso che cambi in automatico da /100/1000/2500 , ho controllato ed è impostata a 2500,
l' impianto che hanno fatto è dalla borchia fuori casa 3/4 metri di cavo di fibra che hanno portato dentro casa in una scatoletta piatta attaccata al muro che non è ont (a detta del tecnico e solo per non avere un filo volante ma una presa a muro )... poi da li classico cavetto giallo fibra collegato al router ..
slackware79 problema ho attaccato il telefono Gigaset e a detta del tecnico dovevano funzionare in automatico invece chiamando il nuovo numero mi dice non raggiungibile
Il led Voce è acceso?
Nella configurazione VoIP è presente il numero ma non si registra?
Oggi abbiamo avuto problema sui sistemi Tim e i router non si configuravano in fase di attivazione: ok internet ma fonia ko.
loca66
stavo controllando ora il led voce e spento e non appare il numero dentro la configurazione