nuovo modem tim all' orizzonte?
Premesso che ho preso da poco un Fritz!Box 7690 e mi trovo benissimo, avrei due domande su questo nuovo TIM Hub Pro:
1) immagino che non abbia connettività DECT ma si debba sempre andare coi cordless attaccati alle prese FXS...
2) non è uscito alcun repeater TIM Wi-Fi 7 abbinato, vero?
Buonasera , fino ad ora con i Tim hub no si poteva avere libera unica porta 2,5gb perche con l'impianto dall' ONT AL modem veniva utilizzata quella porta quindi non si poteva collegare nessun pc con la 2,5 ma solo con le altre porte a 1gb , adesso con questo nuovo PRo il collegamento lo fanno diretto con la fibra lasciando libera la porta WAN/LAN da 2,5 ?
slackware79 Ma anche con i vecchi TIM HUB il collegamento della FTTH veniva fatto, tendenzialmente, con SFP soltanto che non si potevano sfruttare i 2.5gbps su unico dispositivo perchè non c'erano proprio LAN con questa velocità.
Comunque si, da questo modello c'è una LAN 2.5 utiilizzabile
- Modificato
enricoz si scusa intendevo utilizzando per esempio il fritzbox .. so che ultimamente non vanno più a meno che non hai un tecnico che ti abilità il modem in centrale ....pero appunto se questo possono installarlo con il cavo in fibra diretto va bene lo stesso
Ciao a tutti. Io attualmente ho la fibra 2.5giga con Fastweb con il Fastgate (collegato direttamente col cavo fibra, solo porte Gigabit), 24.95€ al mese. Sarei tentato di passare a Tim a 24.90€ principalmente per la possibilità di avere questo nuovo Tim Hub Pro. Ho un pc con ethernet 2.5giga e la vorrei sfruttare.
Pensate sia una buona scelta o c'è qualche operatore che offre dei router migliori?
Qualcuno ce l'ha già e può verificare se è possibile montarlo in orizzontale, senza basetta?
il modem va bene non scalda , in down 1900/2000 Mbps in up 1020 Mbps ... non mi posso lamentare ping 2 ms
slackware79 In wifi come si comporta?
Visto i vecchi router Tim avevano la fama di esser dei bidoni su quel fronte..
Veehxia allora rispetto a quello di prima che era il vecchio router tim il segnale al 3 piano arriva bene , cmq io avendo il router in una stanza che è distaccata da casa ho un cavo di 30 metri eth 6 che arriva al repeater avm che da li collego tutto in wifi 5 quindi la linea va benissimo 600 Mbps creso che sia limitata anche dalla perdita del cavo che non so se è di ottima qualità e anche dal repeater che e un vecchio 1750e avm che sostituirò con un 2400
loca66 una curiosità il cavo ottico entra direttamente nel modem oppure è interposto sfp, come nel tim hub plus. Chiedo perchè ho una linea ftth 2,5 tim collegata appunto così e mi domandavo se eventualmente in un futuro decidessi di sostituirlo fosse possibile farlo direttamente oppure bisogna comunque richiedere un intervento da parte del tecnico. Grazie
Questo modem usa SFP o ha un ONT interno?