davide100 Utilizzo una sim ho. su cui il servizio è sicuramente attivo (inserita su un telefono redmi note 9 pro VoLTE funziona regolarmente)

Il volte ho. funziona solo sui dispositivi abilitati da Vodafone, il redmi è tra questi, mentre il b525 no e quindi non andrà mai.

Quindi il protocollo con cui si registra sulla rete riconosce quale dispositivo utilizza l'utente? Se chiamo Vodafone me lo attivano secondo te?

7 giorni dopo

davide100 Ciao
Come hai fatto ad aggiornarlo ? hai un link per scaricare l'update con spiegazioni?
grazie

5 giorni dopo

Ciao Paolo
Ho seguito le istruzioni al link: https://nlab.pw/aggiornamento-firmware-huawei-b525/
le ho eseguite fino al punto al punto 4 compreso, poi ho semplicemente avviato il file exe che installa il firmware che ho scaricato qui:
https://drive.google.com/file/d/1bV4hopxEGHG-SCT7YAy-yX3c82I2im1p/view?usp=sharing
( indirizzo reperito dal gruppo di discussione tim: https://community.tim.it/t5/MODEM-ROUTER/aggiornamento-firmware-Tim-Hub-4g-Huawei-B252s-23a/td-p/11214/page/5 )
Ciao

GRAZIE! Ci provo!

8 giorni dopo

Luky ciao, ho acquistato un b525, ha il menu volte attivo ma con sim ho mobile risulta sempre ims non registrato, anche con wind3 e Kena. nel mio smartphone navigo in lte e chiamo allo stesso tempo ma la stessa sim nel b525 va in 2g/3g...Sai come si fa ad usare il volte su b525? Grazie mille

davide100 sono nella tua stessa situazione...hai risolto per caso?

    un mese dopo

    Ho acquistato un router Huawei B525s-23 con marchio T-Mobile su Ebay da un utente austriaco perché veniva venduto con un firmware modificato avente diverse funzioni che mi interessavano, e in particolare il VoLTE, volendo utilizzare il piano voce della SIM senza subire il passaggio in 3g durante le chiamate:

    Queste le caratteristiche dichiarate:
    This router has been flashed with modified firmware, based on latest available stock stock version.
    Additional functionality and extras enabled:
    CA (Carrier aggregation) truly utilizes all available bandwidth without any hickups
    Bridge mode is fully functional
    Bands can be locked/unlocked individually for persistent CA setup
    VPN is enabled
    VoLTE is enabled
    Private and Guest AP can be enbaled/disabled independently
    DNS filtering is enabled
    Hardware NAT is enabled

    Una volta arrivato il router, ho trovato queste informazioni:
    Device name: B525s-23a
    Hardware version: WL1B520FM
    Software version: 11.191.61.01.3400
    Web UI version: 21.100.31.00.03(11.236.01.00.00)_Mod1.10

    Il primo problema è che il VoLTE, provato con Windtre, non funziona, ovvero è presente nelle impostazioni, posso attivarlo, ma ottengo sempre la scritta "Stato registrazione IMS: Non registrato". Onestamente, questo potrebbe anche dipendere da Windtre, dal momento che a quanto ho capito vengono abilitati al VoLTE solo alcuni alcuni dispositivi e non a tutti i clienti (io sono un ex-Tre, forse non abilitato).

    Il problema più grave è che il router non passa nemmeno in 3g o 2g durante i tentativi di chiamata e quindi non posso neanche usare la parte telefonica del router in modalità CS Voice, cosa che facevo benissimo col modello Huawei B311-221 sprovvisto di VoLTE. Ho anche provato a forzare il router a connettersi in 3g o 2g, ma, pur essendo presenti nelle impostazioni GSM only e UMTS only, il router non riesce a connettersi alla rete e compare sempre la scritta "Nessun servizio", come se il router fosse in qualche modo bloccato in 4g.

    Vorrei sapere se è possibile forzare in qualche modo la registrazione del VoLTE o almeno fare in modo che il router passi in 3g o 2g durante le chiamate in CS Voice come sul 311-221. Ho l'impressione infatti che sebbene nelle impostazioni tutte le bande 2g e 3g siano disponibili, ci sia un blocco in 4g. Nelle impostazioni rete mobile esiste la voce "Fixing a specific base station", ma i parametri Bands, PCI e DL Frequency sono settati su 00, quindi vuoti. Per sicurezza ho premuto il tasto unlock relativo a questo blocco , ma ovviamente nulla è cambiato.

    Se non fosse possibile attivare il VoLTE o almeno sbloccare il CS Voice in 3g o 2g, potrei cambiare il firmware senza aprire il router e collegare i due PIN? E in questo caso quale firmware mi consigliate, possibilmente con VoLTE?

    Grazie.

      7 giorni dopo

      MarcoSantoro in questi ultimi periodi ho contattato il servizio assistenza di ho. mobile tre volte per chiedergi di attivare il servizio VoLTE sul router B525. Mi rispondono sempre che passeranno il problema al reparto tecnico e che mi ricontatteranno.
      Ovviamente non succede mai nulla. Ritengo il comportamento di ho. scorretto: preferirei una risposta secca tipo "no! non si può fare" (rinnegando quello che pubblicizzano) puttosto che questa manfrina.
      Ho l'impressione che questo servizio su questo router sia una chimera.
      Saluti a tutti

      aleardo lascia la scelta delle bande in auto e vedrai che ti funziona le chiamate, per il volte non lo so.

      • aleardo ha risposto a questo messaggio

        niceguy12
        E' proprio quello che ho fatto, settando tutto su "Automatico", ma la connessione non si schioda per nessun motivo dal 4G e le chiamate in CS Voice vengono abortite, Vedo traccia delle chiamate fallite solo nei Log di sistema con avvisi come questo: "Outgoing call: Ports: 0, Caller: 392xxxxxxx, Callee: 347xxxxxxx, Line type: CS, Duration: 00: 00: 00, Media type: Audio" .
        Le prove di connessione in 2g e 3g le ho fatte solo per capire se il mancato funzionamento della parte voce fosse dovuta all'impossibilità per il router di passare su queste reti nel corso delle chiamate e così in effetti sembra essere, senza però che sia riuscito a capirne il motivo. Ho pensato anche a una impostazione nascosta che impedisce al router di passare il 2g o 3g se c'è una connessione 4g disponibile, ma è solo un'ipotesi che non convince neanche me stesso.
        Per quanto riguarda il VoLTE, un operatore Windtre mi ha detto che non è supportarlo per le SIM ex-Tre, quindi il mancato funzionamento dovrebbe dipendere da questo. Continuo però a non capire perché non funzioni nemmeno il CS Voice in 3g.

        prova resetarlo e rifai da capo.

        • aleardo ha risposto a questo messaggio

          niceguy12
          Purtroppo ho fatto anche questo, ma il risultato è sempre lo stesso: il router non si connette in 2g/3g e, credo di conseguenza, il CS Voice non funziona.

          A questo punto credo ci siano due possibili spiegazioni: la prima è che sia un problema hardware, su cui non posso intervenire; la seconda che sia un problema dovuto al firmware installato. In questo caso potrei provare a cambiarlo, ma temo di combinare danni peggiori. Qualcuno può confermarmi che con firmware già modificati basta semplicemente caricare il nuovo firmware utilizzando la funzione di aggiornamento locale?

            aleardo no. bisogna aprire fare ponticello e tuta la procedura.

            • aleardo ha risposto a questo messaggio

              niceguy12

              E' una brutta notizia, visto che avevo comprato il router già modificato proprio per evitare di doverlo aprire.

              Nel frattempo sul forum russo 4pda ho trovato un interessante post che riguarda un problema del tutto simile al mio:
              https://4pda.to/forum/index.php?showtopic=800482&st=3640#entry83001415

              Usando il traduttore online, credo di aver capito che il malfunzionamento dipenda dal fatto che la NVRAM è stata cancellata perché è stato usato un usb loader non patchato. Ho capito anche che dovrei usare questo file per riparare la NVRAM:
              repair_nvram_b525s-23a_2018-06-16.rar
              https://4pda.to/forum/dl/post/155616...2018-06-16.rar

              Non ho capito però qual è la procedura esatta che devo seguire per usare il file. Devo semplicemente cliccare su go.cmd mentre il router è collegato via ethernet?
              Inoltre, devo prima usare il file repair_nvram e poi cambiare il firmware o fare il contrario?
              Anche in questo caso il firmware non può essere installato come aggiornamento locale ma serve la procedura col ponticello o il cavo USB?
              Infine quale firmware devo installare visto che attualmente è presente la versione 11.191.61.01.3400? Ho anche letto che questo firmware non sarebbe consigliato per Huawei B525s-23a, probabilmente perchè previsto per il modello Huawei B525s-65a (Vodafone NZ B525s-65a_Update_11.191.61.01.3400_M_AT_04.01.rar). Su un altro sito russo, tuttavia scrivono che i firmware per questi due modelli sono intercambiabili.

              Nel caso possa interessare qualcuno, segnalo che ho riparato la NVRAM e adesso il router sembra funzionare perfettamente: si connette anche alle reti 2g e 3g e di conseguenza sono possibili le chiamate in CS Voice.

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                aleardo Nel caso possa interessare qualcuno, segnalo che ho riparato la NVRAM

                Seguendo la procedura che immaginavi nel tuo post precedente?

                • aleardo ha risposto a questo messaggio

                  mark129
                  Esattamente. Inoltre, dal momento che il firmware già presente era modificato, ho potuto fare l'aggiornamento locale dall'interfaccia web in pochi minuti. Il malfunzionamento dipendeva dal fatto che chi mi ha venduto il router ha modificato il firmware usando un usb loader non patchato, che ha causato la cancellazione della NVRAM e a me parecchie ore di ricerca su siti russi per venire a capo del problema.

                  6 mesi dopo

                  Riapro questa discussione: ho un B715s-23c brandizzato DNA e vorrei attivare in qualche modo il VoLTE: mi sapete indicare una guida per sbrandizzarlo e installare un custom firmware?
                  Grazie in anticipo

                  • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                    acat se non ricordo male, funziona comunque il VoLte su b715. A Patto ovviamente che sia abilitato lato SIM

                    • acat ha risposto a questo messaggio
                    • acat ha messo mi piace.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile