A quanto pare Huawei produce questi router 4G soprattutto su richiesta/specifiche di operatori mobili. Per il nostro paese è stato prodotto il B525s-23a su specifiche TIM. Ad esempio per la Finlandia e la Francia producono il B715s-23c (DNA e Free Mobile) Germania ha lo Huawei B528s-23a (Vodafone Gigacube), Austria il B529s-23a (HomeNetBox T-mobile), etc. Esistono modelli anche per mercati sud americani ed arabi ...
Producono più di 20 modelli diversi se ti può interessare ... 😃
Quindi tecnicamente, come hardware, costruiscono dei buoni router, poi li "castrato" su specifiche del cliente di turno. 🙁
Sottobanco Huawei qualche modello non brandizzato lo vende, senza tanto pubblicizzarlo e senza manco un reale supporto sul proprio sito. 🙁
Probabilmente per rispettare il contratto di fornitura con i brand che glielo hanno commissionato non sblocca tutte le funzionalità.
Poi vuoi perché qualche smanettone ha trovi le pagine nascoste della Web-UI vuoi perché Huawei invece di lasciare completamente bloccato il fw lascia un accesso con qualche protocollo che consente di selezionare le bande e/o di aggregarle, grazie a questi "sotterfugi" i router Huawei hanno un certo appeal. 😉
Huawei quindi cerca di tenere il piede in 2 o più scarpe; non mi stupisco che Trump l'abbia bannata, il comportamento che hanno è veramente "poco serio", poco rispettoso dei contratti che hanno sottoscritto e poco rispettoso degli operatori mobili e delle regolamentazione tecnica in materia. 🙁