Buonasera a tutti,
come da oggetto ho una linea FTTH Tiscali con OLT-ONT Nokia e non riesco ad utilizzare il Fritzbox 5590 collegato direttamente alla borchia fibra bypassando l'ONT.

Lo scopo è liberare l'unica porta da 2,5gb del Fritzbox (WAN), attualmente collegata all'ONT, per utilizzarla come LAN.

Da quello che ho potuto capire sembra che il Fritzbox non sia compatibile con OLT che utilizzano l'autenticazione con password, sembra funzioni invece se l'OLT utilizza l'autenticazione con serial number dell'ONT.

Se questo è confermato la mia intenzione è cercare un operatore che utilizzi OLT con autenticazione serial number (forse OLT Huawei).

Qualcuno può confermare ed eventualmente suggerirmi un operatore che utilizza OLT compatibili con il Fritzbox?

    • Autore
    • Modificato

    Cosa intendi con a/b? L’infrastruttura è Openfiber, mi sa che è l’unico ad oggi disponibile presso la mia abitazione

      BMS Cosa intendi con a/b?

      Sei in Area Bianca?

      Perché l'unico modo per essere agganciati a un OLT diverso è che qualche operatore faccia passivo.

      Come dicevo ad oggi la mia abitazione penso sia raggiunta solo da openfiber, sinceramente non so il colore dell’area…

        BMS Da quello che ho potuto capire sembra che il Fritzbox non sia compatibile con OLT che utilizzano l'autenticazione con password, sembra funzioni invece se l'OLT utilizza l'autenticazione con serial number dell'ONT.

        Falso.
        Il fritzbox supporta entrambe le autenticazioni.

        BMS Se questo è confermato la mia intenzione è cercare un operatore che utilizzi OLT con autenticazione serial number

        Non è questo il problema: ma le licenze per gli OLN di terze parti dei produttori degli OLT (che costano parecchio, molto probabilmente una parte significativa di quanto OF/Fibercop riceve dall'operatore... ) ed il fatto che GPON non è uno standard e il sistema di AVM non è certificato e può causare danni alle altre 64 persone nell'albero se perde il sincronismo per bug.

        https://forum.fibra.click/d/58045-fritz-box-5690-pro-su-ftth-vodafone/6
        https://forum.fibra.click/d/41991-fritzbox-5590-fiber-rete-tim-25gbps-ftth/428

        BMS forse OLT Huawei

        La marca dell'OLT serve solo per capire che check fa e per byoassarli (e l'autenticazione via ploam avviene sia su olt Huawei (sky e Vodafone passivo) che Nokia (os area bianca e Vodafone passivo) , che zte (os area nera) che via serial numer su olt Huawei (fibercop, wind3 e fastweb passivi), Nokia (fibercop, wind3 e fastweb passivi), che zte (alcuni operatori minori usano olt zte e serial number) attualmente in base alle versioni e alla presenza di licenze di terze parti un fritzbox funziona solo su olt Huawei non aggiornati (wind3 e fastweb), finché non vengono aggiornati, e olt Nokia con licenza di terze parti per avm (fibercop, con seriale AVM). Su olt zte openstream c'è un meccanismo che li banna dopo 24 ore, su nokia sono bannati di default, se non forse su alcuni Nokia realmente molto vecchi lato software e basta.

          simonebortolin Io non ho mai capito cosa viene blacklistato però: il seriale, la PLOAM,...?

          BMS Anche trovassi la PLOAM verresti bannato per via dell'equipment ID

            Non ho capito la domanda

              BMS Era per l'altro utente.

              • Autore
              • Modificato

              Ah ok, sorry

              Lorenzo1635
              La ploam l’ho trovata , è quella che ho chiamato password, ma il fritzbox non l’accetta perché di 10 caratteri, così recita il messaggio di errore

              Lorenzo1635
              Se con backlistato intendi il fritbox , secondo me invia quello che inserisci nel campo ploam che sembra accetti solo il seriale dell’ont

              Lorenzo1635
              Ho verificato e il sito mi indica che sono in area grigia/nera e che sarò coperto da almeno un operatore, così è stato visto che adesso c’è openfiber

              simonebortolin
              Tutto abbastanza chiaro ma non mi torna in quanto la password dell’ONT che ho recuperato e provato ad inserire nel fritzbox non viene accettata dal fritzbox stesso perché di 10 caratteri (iil messaggio di errore recita che la vuole di almeno 12 caratteri, mi accetta il serial number dell’ONT ma poi non si connette); ovviamente mi sto riferendo al campo che si trova nel
              menù guida e info

                Lorenzo1635 Io non ho mai capito cosa viene blacklistato però: il seriale, la PLOAM,...?

                In genere viene whitelistata una tupla contenente i seguenti dati Hardware version , software version, Equipment id e deve corrispondere con il Vendor id (primi 4 char ascii del seriale/8char hex)

                BMS c'è un altro campo per la ploam password. https://hack-gpon.org/router/avm_fritzbox_5590/.
                Gpon ploam è il serial number di 12 char ascii+hex o 16 hex.

                ID installazione ont è la ploam password

                • BMS ha risposto a questo messaggio

                  BMS secondo me invia quello che inserisci nel campo ploam

                  Se vuoi usare il Fritz per forza, le migliori possibilità le avresti con Wind in passivo.
                  In open stream puoi scordartelo al di là di ciò che pensi il Fritz invii.

                    Bast Se vuoi usare il Fritz per forza, le migliori possibilità le avresti con Wind in passivo.

                    Se c'è Wind3 passivo...

                    • BMS e Bast hanno risposto a questo messaggio
                      • Autore
                      • Modificato

                      simonebortolin ok adesso ho capito, effettivamente nei miei test ho anche provato ad inserire il seriale nel campo gpon ploam e la password nel campo id installazione ONT ma senza esito positivo (non si collega), probabilmente per i motivi che hai spiegato.....

                      Lorenzo1635
                      Provo a ricapitolare visto che non mi è chiaro cosa sia "wind3 passivo" o "openstream" .....

                      La mia abitazione è raggiunta solo da infrastruttura openfiber che se non ho capito male utilizza solo OLT (attivi ?) che non sono compatibili con Fritzbox anche se il router ha la possibilità di gestire sia il serial number sia la password ploam.
                      Detto questo significa che indipendentemente dall'operatore (isp) che utilizzerò (tiscali, wodafone, wind3, ecc.), visto che utilizzerà l'infrastruttura openfiber, non potrò mai avere OLT compatibili con il frizbox.
                      Corretto?


                        Lorenzo1635 Se c'è Wind3 passivo...

                        Se non c'è, allora non funzionerà.
                        Tra l'altro i clienti che avevano sostituito gli ONT in open stream hanno ricevuto da Openfiber - tramite gli ISP - l'avviso di ripristinare gli apparati, con la minaccia di sospensione della linea se non lo avessero fatto.

                        BMS Corretto?

                        OpenStream: c'è un OLT solo (ok, non 1 ma per intenderci) di proprietà di OpenFiber e tutti gli ISP sono connessi a valle di questo (con vari livelli di trasporto) --> l'OLT è quello e non ci scappi.

                        "passivo": un operatore piazza i suoi OLT in centrale e noleggia da OpenFiber le fibre spente - il vetro - per collegare gli utenti. --> Potrebbe andare quello che vuoi fare tu ma questi apparati devono esserci e non è così comune.

                        TBH: Il gioco non vale la candela secondo me

                        • BMS ha risposto a questo messaggio

                          Lorenzo1635
                          ok chiaro , non capisco però perchè un olt di openfiber non possa funzionare mentre un olt di un operatore passivo si, qual è la differenza tra i due olt?

                          simonebortolin La marca dell'OLT serve solo per capire che check fa e per byoassarli (e l'autenticazione via ploam avviene sia su olt Huawei (sky e Vodafone passivo) che Nokia (os area bianca e Vodafone passivo) , che zte (os area nera) che via serial numer su olt Huawei (fibercop, wind3 e fastweb passivi), Nokia (fibercop, wind3 e fastweb passivi), che zte (alcuni operatori minori usano olt zte e serial number) attualmente in base alle versioni e alla presenza di licenze di terze parti un fritzbox funziona solo su olt Huawei non aggiornati (wind3 e fastweb), finché non vengono aggiornati, e olt Nokia con licenza di terze parti per avm (fibercop, con seriale AVM). Su olt zte openstream c'è un meccanismo che li banna dopo 24 ore, su nokia sono bannati di default, se non forse su alcuni Nokia realmente molto vecchi lato software e basta.

                          @BMS Perché sono fisicamente pezzi di ferro diversi e gli apparati Wind3 hanno - allo stato attuale - meno protezioni attive ma non è detto che la situazione resti così.

                          • BMS ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile