Visualizzare numero in ingresso tp-link VX830v
- Modificato
Comunque assistenza tp-link inesistente, dopo aver mandato mail al reparto tecnico e non aver ricevuto risposta ho chiamato parlando con una signora che mi ha fornito il suo indirizzo email per inoltrarle la richiesta di assistenza promettendomi una rapida risposta in 24h e che avrebbe subito passato la mail agli ingegneri del reparto tecnico. Non si è fatto sentire più nessuno da settimane nonostante le mie ulteriori mail ignorate, producono i router e se ne lavano le mani
Simone000 cioè
correggo ovviamente intendevo ciò, errore di battitura
Ne ho uno anche io e confermo il problema da te segnalato.
TP-Link per questo router non da supporto al cliente finale perchè il router è prodotto per WIND3.
Chissà se su una linea wind presenta lo stesso problema. Solo in questo caso prevedo una possibile soluzione con eventuale aggiornamento del firmware.
- Modificato
fabio336 Di essere anche io avevo immaginato che non avrebbero fornito supporto eppure l'operatrice al telefono si era mostrata disponibile, solo a parole evidentemente. Ho letto nel forum che un utente è riuscito a farsi inviare un firmware update direttamente da tp-link per un altro modello sempre riservato a isp e comunque non commercializzato in Italia, chissà se mai otterremo qualcosa. Immagino in ogni caso che i clienti wind che lo possiedono non abbiano problemi del genere, cerco di taggarne qualcuno che lo utilizza come si evince da altre discussioni per vedere se ci sanno dire se con Wind riescono a vedere il numero in ingresso @mcmas @faino1310 @Marco__ @Stiepan @claudiofagan
@Simone000 EX820V però si trova in commercio in versione no brand.
Quello in nostro possesso ha un firmware personalizzato WIND3
- Modificato
solo all'interno nel menù del router. Sui telefoni no
fabio336 ah ok quindi stessa cosa, hai sempre il firmware 1.0?
fabio336 ah effettivamente anche io ho una SIM very, ma se non cambia effettivamente nulla non so che utilità avrebbe, per caso è comparso qualcosa nel menù relativo a easymesh?
Per il tathering ethernet hai dovuto usare un router portatile USB? Non l'ho mai fatto
Simone000
Ho utilizzato uno smartphone samsung collegandolo alla porta wan del router tramite un adattatore type-c -- Ethernet.
Poi ho creato una connessione internet modalità DHCP e dopo un po si è aggiornato da solo.
Attualmente il mio vx830v riposa nell'armadio proprio a causa del problema da te segnalato.
Per quanto riguarda easymesh mi pare sia comparso il menù (ha anche una home tutta nuova)
fabio336 Ah capisco, grazie per le informazioni. Ho provato a scaricare l'app Zoiper configurandola con i parametri della mia linea e effettivamente si vede il numero in ingresso, chiaramente il problema è del router. Esistono pure dei device che si collegano alla porta LAN e dovrebbero avere uscita analogica per i telefoni standard ma dovrei informarmi meglio
- Modificato
fabio336 io leggevo in altre discussioni che con Tim non dovrebbe funzionare il VoIP in un router in cascata sulla porta LAN, ed effettivamente ho provato senza risultati a collegare il telefono ad un vecchio Tim in cascata, funzionava solo come reapeter e non come “convertitore" VoIP. L'alternativa é comprare uno switch 2,5gbps in modo da collegarlo all'ont quindi al tp-link e al Tim hub in modo da avere due PPPoE parallele ma economicamente non ne vale la pena
sicuramente con uno switch a monte funziona grazie al fatto che tim permette di acquisire più di un ip pubblico.
Comunque è una soluzione che non mi piace.
Simone000 stesso problema con archer 1200 e archer 1210v e' un disastro. preso per fare prima e meglio mi ritrovo il cliente con un ristorante che se perde la chiamata non puo' vedere il numero entrante. mi hanno detto che dovevo comprare un cordless digitale (129 euro) nulla, mi hanno mandato aggiornamenti, sta di fatto che con 37 chiamate al numero di assistenza e 1 mese dall'acquisto del modem , non ho' risolto.
amedeo78 Io ho scaricato l'app Zoiper (simile alla vecchia app Tim Telefono per intenderci), per curiosità e l'ho configurata con i parametri della mia rete. Ovviamente si vedono tutti i numeri in entrata, a maggior conferma che il problema è il router e non il servizio erogato dall'ISP.
pgxx Se un router ha un difetto riconosciuto nella "trasmissione" del CLI non vedo cosa c'entri qualunque apparecchio posto a valle.
Forse si parla di un cordless Voip da collegare direttamente alla porta ethernet o via Wifi, in quel caso funzionerebbe correttamente proprio come Zoiper. Il problema è il modulo ATA posto nel router, quindi qualsiasi dispositivo collegato a una delle due porte del telefono del tp-link non riconoscerà i numeri in ingresso. L'unica soluzione plausibile, tralasciando l'opzione telefono Voip, sarebbe l'acquisto di un grandstream ma ho letto in giro che non è affatto semplice da configurare.