Ciao a tutti, ho acquistato il VX830v (brandizzato Wind) in vista dell'attivazione dell'FTTH che dovrebbe avvenire fra qualche settimana, nel mentre preoccupato dalle disavventure degli utenti del forum con i modem tp-link e il voip Tim ho provato a configurare il router con la mia FTTC. La configurazione è stata semplicissima (per la parte internet è possibile selezionare il profilo già esisistente VDSL TIM) ma anche il voip ha funzionato immediatamente senza dover fare ulteriori procedure, semplicemente tramite parametri forniti da Tim. L'unico problema che ho sto riscontrando è che quando ricevo una chiamato in ingresso il cordless si limita a mostrare "chiamata esterna" e non riesco a visualizzare il numero di chi sta chiamando. Fino ad ora ho avuto un tim hub "liscio" e non ho mai avuto problemi del genere (credo il servizio chi è sia incluso nella mia offerta). Qualcuno sa come aiutarmi? Grazie

    Qualcuno mi potrebbe aiutare?

    up

    Simone000 Devi accertarti che il servizio identificativo del chiamante sia realmente attivo.

      MarcoYahoo si ovvio che é attivo sono almeno 5 anni che mi funziona con tim hub, ora ad esempio ho riattaccato il tim hub e vedo di nuovo i numeri

        Simone000 Potrebbe essere un bug del Tim Hub; devi entrare nella tua area clienti web ed accertarti quali servizi sono attivi. In alternativa, potresti verificare anche in bolletta perché il "Chi è" non è quasi mai gratuito; se non trovi la relativa voce, questo spiegherebbe il motivo per cui non funziona con l'altro modem.

          MarcoYahoo ma prima del Tim hub avevo anche il vecchio modem “scolapasta" e anche con quello funzionava. Sono buggati tutti i modem di Tim? Allora non avrebbe senso far pagare un servizio che funziona a tutti gratis. Comunque controllo sull'app Tim.
          Aggiornamento: ho controllato nell'app Mytim e non risultano servizi aggiuntivi nella mia offerta apparte l'opzione voce, ho sempre creduto che fosse già inclusa nell'offerta ma magari @romdany75 può chiarire questa cosa relativa alle offerte Tim

            Simone000 Avevo letto di utenti che si ritrovavano attivo il servizio identificativo del chiamante, pur non avendolo mai formalmente richiesto. Per essere certo, dovresti cercare la descrizione dell'offerta da te sottoscritta e verificare se il "Chi è" era compreso.

              MarcoYahoo si tratta di una vecchia promozione che tra l'altro sto per cambiare per passare a FTTH, da notare che nella pagina di gestione del tp-link nel log chiamate appaiono tutti i numeri correttamente, cosa che mi fa pensare che il problema sia una qualche impostazione errata del modem

              3 mesi dopo

              Confermo il bug.
              ed è un vero peccato perchè per il resto funziona molto bene.

                un mese dopo

                antony78 Questa cosa mi sta facendo impazzire, ora mi hanno attivato FTTH tutto perfetto se non il fatto che non posso vedere il numero del chiamante con il TP-link, ovviamente non ho intenzione di pagare 3€ in più considerando che con tutti i modem Tim che ho avuto da 10 anni a questa parte il numero l'ho sempre visto senza sborsare un centesimo. Peraltro la situazione potrebbe rimanere invariata pure dopo aver pagato se il problema è davvero un bug del TP-link (anche se la cosa più strana rimane il fatto che i numeri sono perfettamente visibili nel log chiamate del router). In ogni caso anche ragionandoci a distanza di tempo non sta in piedi cioè che alcuni utenti sostengono, cioè che si tratta solo di un "errore" del Tim hub che mostra il numero del chiamante in quanto ne ho cambiati ben 2 + lo scolapasta e anche dei miei conoscenti tutti con Tim (router Tim) e senza alcuna aggiunta in bolletta vedono il numero del chiamante. Non capisco perchè Tim parli ancora di "servizio a pagamento". Giusto per conferma adesso ho la promo standard TIM WiFi Casa FIBRA senza alcuna aggiunta per il chi è e collegando il Tim hub anche con FTTH vedo il numero del chiamante.
                Se qualcuno ha qualche idea in merito si faccia avanti

                  up

                  4 giorni dopo

                  Comunque assistenza tp-link inesistente, dopo aver mandato mail al reparto tecnico e non aver ricevuto risposta ho chiamato parlando con una signora che mi ha fornito il suo indirizzo email per inoltrarle la richiesta di assistenza promettendomi una rapida risposta in 24h e che avrebbe subito passato la mail agli ingegneri del reparto tecnico. Non si è fatto sentire più nessuno da settimane nonostante le mie ulteriori mail ignorate, producono i router e se ne lavano le mani

                  Simone000 cioè

                  correggo ovviamente intendevo ciò, errore di battitura

                  Ne ho uno anche io e confermo il problema da te segnalato.
                  TP-Link per questo router non da supporto al cliente finale perchè il router è prodotto per WIND3.

                  Chissà se su una linea wind presenta lo stesso problema. Solo in questo caso prevedo una possibile soluzione con eventuale aggiornamento del firmware.

                    fabio336 Di essere anche io avevo immaginato che non avrebbero fornito supporto eppure l'operatrice al telefono si era mostrata disponibile, solo a parole evidentemente. Ho letto nel forum che un utente è riuscito a farsi inviare un firmware update direttamente da tp-link per un altro modello sempre riservato a isp e comunque non commercializzato in Italia, chissà se mai otterremo qualcosa. Immagino in ogni caso che i clienti wind che lo possiedono non abbiano problemi del genere, cerco di taggarne qualcuno che lo utilizza come si evince da altre discussioni per vedere se ci sanno dire se con Wind riescono a vedere il numero in ingresso @mcmas @faino1310 @Marco__ @Stiepan @claudiofagan

                      @Simone000 EX820V però si trova in commercio in versione no brand.
                      Quello in nostro possesso ha un firmware personalizzato WIND3

                        fabio336 ma tu vedi il numero in ingresso? (Se usi VoIP)

                        fabio336 Quello in nostro possesso ha un firmware personalizzato WIND3

                        Si, lo so, il problema è che di fatto questi aggiornamenti sono introvabili, vengono inviati via OTA da Wind, mi chiedevo se Tp-link potesse fornire aggiornamenti

                        solo all'interno nel menù del router. Sui telefoni no

                          fabio336 ah ok quindi stessa cosa, hai sempre il firmware 1.0?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile