[cancellato] purtroppo lo so. Però al momento unidata ata cablando le parti che aveva cablato anche fibercop . Testimone un mio amico che gli hanno installato la cabinetta fibercop e ora gli hanno messo pure quella di unidata
. Non so come fanno i piani però potevano partire dove ancora non c'era nessuno. Immagino che essendo lo smistamento allo scalo partano tutti da là
Fibra FTTH a Monterotondo (RM)
[cancellato]
Beh da me il civico via Salaria 268 nell'autunno 2023 fibercop lo aveva dichiarato coperto e Tim e altri avevano aperto alla vendibiltà ma in realtà non avevano fatto nulla (ne cavi e neanche pte)
Lo scorso luglio unifiber/Unidata hanno installato il PTE e passato i cavi
- Modificato
No per carità, i siti di Fibercop e BUL sono assolutamente non aggiornati o quantomeno non veritieri. Il mio indirizzo dice (BUL) che addirittura è coperto da un operatore FTTH dal 2021.....ma quando mai !!!
Gli unici che si avvicinano alla (quasi) certezza e aggiornamenti sono Open FIber e Fibermap.
Per il resto FIbercop/Tim (confermato anche dal 187) non ha previsioni di FTTH almeno fino a fine anno, ma credo ormai di salutare TIm e co. e passare a Unidata, unica conferma sia come prezzo che come linee proprietarie.
[cancellato] Beh da me il civico via Salaria 268 nell'autunno 2023 fibercop lo aveva dichiarato coperto e Tim e altri avevano aperto alla vendibiltà ma in realtà non avevano fatto nulla (ne cavi e neanche pte)
Lo scorso luglio unifiber/Unidata hanno installato il PTE e passato i cavi
Come si suol dire......tra i 2 litiganti (Fibercop e Open Fiber) il terzo (Unifiber) gode.
Purtroppo siamo in Italia e come per la paytv, la luce, il gas e la telefonia dovrebbe esistere un unico proprietario che gestisce tutto e poi in caso rivende ad altri, ma sfruttando le stesse linee, non riempiendo le strade di tombini e scavi infiniti ! E' come se al contatore della luce di E-distribuzione aggiungessero altri contatori di altri operatori a seconda di chi vince il bando, pensa che macello .......
Da poche ore risulta vendibile la FTTH fino a 2,5Gbps sul sito di Unidata, a Monterotondo (RM). Il capotecnico dei lavori della Atecna mi aveva confermato l'attivazione e collegamento del POP in zona entro fine ottobre. Vediamo l'evolversi della vicenda e spero presto le prime testimonianze, in quanto dai molti giudizi e commenti letti ovunque Unidata soffrirebbe di scarsa assistenza ma anche alcune lamentele sulla qualità della linea, anche se a 24,90 euro una 2,5/1,0Gbps (senza vincoli e modem gratuito) non è male.
[cancellato]
Paolo71 Ho fatto la richiesta della 2.5/1 gb a 24.90/mese e con modem fornito da loro. Vi terrò informati sugli sviluppi...
[cancellato]
- Modificato
Sono passate 2 settimane e ancora nessuna notizia sull'attivazione, il call center mi dice che il tecnico mi contatterà entro 15-30 giorni quindi aspetto fiducioso... Il contratto mi è regolarmente arrivato via email.
Ma la cosa principale per cui scrivo, e che mi è stata fatta notare da un conoscente, è che ora è possibile stipulare con Unidata contratti 1/0,3 gb a 19,90 e 2,5/1 gb a 24,90 su dei civici cablati da Fibercop un anno fa (ad esempio via salaria 254 e 212). Di sicuro non hanno messo nuovi cavi e, a quanto mi dicono, neanche PTE/ROE, è possibile che Unidata faccia passivo su Fibercop?
[cancellato] è possibile che Unidata faccia passivo su Fibercop?
[cancellato] Sono passate 2 settimane e ancora nessuna notizia sull'attivazione, il call center mi dice che il tecnico mi contatterà entro 15-30 giorni quindi aspetto fiducioso... Il contratto mi è regolarmente arrivato via email.
Ma la cosa principale per cui scrivo, e che mi è stata fatta notare da un conoscente, è che ora è possibile stipulare con Unidata contratti 1/0,3 gb a 19,90 e 2,5/1 gb a 24,90 su dei civici cablati da Fibercop un anno fa (ad esempio via salaria 254 e 212). Di sicuro non hanno messo nuovi cavi e, a quanto mi dicono, neanche PTE/ROE, è possibile che Unidata faccia passivo su Fibercop?
Anche un mio amico ed ex-collega ha fatto il contratto alcuni giorni fa, ma ancora nessuna chiamata. In effetti online i commenti su Unidata non sono molto positivi riguardo l'assistenza, speriamo bene ! A quel prezzo e con quella linea a 2,5Gb difficilmente si trova qualcosa di simile in giro. Io aspetto ancora un po' prima di effettuare il cambio (sto con Tim) e chiamerò di nuovo il 187 tra qualche giorno per capire se hanno previsioni a 2 mesi o più, altrimenti viene confermato quello che mi ha detto l'ingegnere capotecnico dei lavori della Atecna: non è previsto nessun passaggio della linea da parte di Fibercop (fondi finiti, sia pubblici che privati) nelle rimanenti UI di Monterotondo (RM) ma solo Unidata e forse più in là appoggio a Open Fiber. Inoltre Unifiber ha favorito la praticità del passaggio della fibra evitando ove possibile gli scavi ma usando i condotti dei doppini esistenti in molte UI. Al prossimo aggiornamento......
Paolo71 chiamerò di nuovo il 187 tra qualche giorno per capire se hanno previsioni a 2 mesi o più
Il 187 (sia commerciale che tecnico) non ha informazioni sullo sviluppo della rete, sono anni ed anni che è così ed è ancora più netto adesso che la rete d'accesso è di proprietà di Fibercop e non di Tim.
Poi ci sono telefonisti che pur di venderti un contratto farebbero carte false.
Paolo71 fondi finiti, sia pubblici che privati
I fondi pubblici sono quelli del Piano Italia 1G che nel Lazio è stato vinto ed è in lavorazione da parte di OpenFiber.
I fondi privati Fibercop li mette in campo a sua scelta, e non è di certo una società appaltatrice dei lavori a poterti comunicare quali sono le intenzioni di Fibercop.
Purtroppo cercando tra tutti (o quasi tutti) i siti che trattano, gestiscono o vendono la FTTH a Monterotondo ho potuto avere la conferma che ognuno dice la sua, non c'è una certezza di niente. Da una parte, ad esempio, dicono che Monterotondo fa parte del piano 1G Italia in altri che non ci sono bandi, in alcuni siti che la FTTH verrà garantita entro il 2026, in altri che nel 2021 già è presente un operatore FTTH (bugia colossale, dove vivo non ci sono mai stati ROE e/o pozzetti a parte Unifiber da 1 mese). E' una gran confusione e inesattezze che l'utente medio non sa più a chi credere !
L'unica cosa è attendere che qualcosa si muova. Unidata ad esempio ha dei tempi biblici per attivare la FTTH, anche se invia già i contratti per email.......BOH !!!!
Purtroppo siamo in Italia e ognuno tira l'acqua al suo mulino. Poi si lamentano se siamo gli ultimi in Europa.
- Modificato
Paolo71 Purtroppo siamo in Italia e ognuno tira l'acqua al suo mulino
Purtroppo siamo in Italia dove generalizzare è troppo facile, pretendere è regola anche se non dovuta, aprire la bocca senza cognizione di causa è all'ordine del giorno.
Anche se non dovrei ma ti do un ulteriore aiuto:
Molti comuni sono un miscuglio di vari bandi pubblici + vari investimenti privati.
Posso essere d'accordo che sia difficile giostrarsi sul come capire da quale tecnologia si è coperti, ma se ci si mette un po' di impegno si riesce.
Per il resto https://www.infratelitalia.it/infratel-data-room scaricati il report per Monterotondo (almeno per i bandi pubblici).
Gli sviluppi tramite investimento privato nessuno te li condividerà mai.
- Pianeta Fibra
Paolo71 posso sapere il tuo indirizzo?
- Modificato
TheMarsican Purtroppo siamo in Italia dove generalizzare è troppo facile, pretendere è regola anche se non dovuta, aprire la bocca senza cognizione di causa è all'ordine del giorno.
Anche se non dovrei ma ti do un ulteriore aiuto:
Molti comuni sono un miscuglio di vari bandi pubblici + vari investimenti privati.
Posso essere d'accordo che sia difficile giostrarsi sul come capire da quale tecnologia si è coperti, ma se ci si mette un po' di impegno si riesce.
Per il resto https://www.infratelitalia.it/infratel-data-room scaricati il report per Monterotondo (almeno per i bandi pubblici).
Gli sviluppi tramite investimento privato nessuno te li condividerà mai.
Sono d'accordo, ma sono quasi 20 anni che seguo le linee Tim o comunque sia le centrali e centraline, sono stato tra i primi ad avere la VDSL. Ma ripeto, c'è molta confusione e inesattezze nelle notizie e/o dati che divulgano. Open Fiber ha cablato circa 2/3 del paese, quindi NON tutto. Eppure su Infratel dicono che Open Fiber ha vinto il bando per la città.
Già scaricato il report ma come previsto diverse cose sono inesatte o mancano di certezze.
Attenderò o in alternativa mi toccherà riparlare con il sindaco che ha seguito in primis i bandi e gli accordi con TIM e Open Fiber già diversi anni fa.
P.S. Lavoro in campo telecomunicazioni satellitari e DTT da 30 anni. Annesso alla mia passione/lavoro mi interesso alla telefonia/internet sin dagli anni '90 con segnali a 56Kb.
MicheleBandinu posso sapere il tuo indirizzo?
Via di Colfiorito 14
- Modificato
Paolo71 Open Fiber ha cablato circa 2/3 del paese, quindi NON tutto
E non doveva/deve.
Paolo71 Open Fiber ha vinto il bando per la città
OpenFiber ha vinto il bando Piano Italia 1G nel Lazio ed altre regioni.
Solo alcuni civici sono a bando perché hanno le caratteristiche richieste.
In più ad OpenFiber è stata data in concessione l'infrastruttura di stato BUL, per le aree bianche, che è stata realizzata.
Paolo71 mi toccherà riparlare con il sindaco che ha seguito in primis i bandi e gli accordi con TIM e Open Fiber già diversi anni fa.
Il sindaco e le amministrazioni comunali non hanno potere, se non quello di dare i permessi per i lavori su suolo comunale.
Paolo71 Lavoro in campo telecomunicazioni satellitari e DTT da 30 anni. Annesso alla mia passione/lavoro mi interesso alla telefonia/internet sin dagli anni '90 con segnali a 56Kb.
Io pure lavoravo come Videomaker e sono ex studente di Ingegneria Aerospaziale ed ora uno studente di Informatica ma non mi permetto di dare pareri su cose che non comprendo.
Nota che non voglio essere in nessun modo "ostile", ci stiamo scambiando pareri
Paolo71 Via di Colfiorito 14
È un civico che operatori tramite loro soldi privati hanno dichiarato di voler coprire nel 2021 ma, non essendo obbligati, possono anche non averlo fatto.
Detto ciò: non diamo colpa ad agenzie terze di call-center/offerte/marketing se ti dicono fischi per fiaschi, campano così e così pagano i dipendenti.
[cancellato]
- Modificato
[cancellato] Hai confuso openfiber con fibercop
L'intervento nel comune di Monterotondo (Roma) prevede un intervento in modalità FTTH.
Alla data 07/11/2024, l’intervento in FTTH risulta lavori chiusi.
• Intervento in FWA
Alla data 07/11/2024, l’intervento in FWA risulta in stato in esecuzione.
Infratel Italia è responsabile dell’attuazione dei piani per la banda ultralarga conto del Ministero delle Imprese e
del Made in Italy.
Maggiori informazioni sui piani e sul loro stato di avanzamento sono disponibili sulla piattaforma
https://bandaultralarga.italia.it/.
Il comune è attualmente in vendibilità da parte di Open Fiber verso gli operatori.
(dal report generato da Infratel su Monterotondo)
Il comune di MONTEROTONDO (LAZIO) risulta essere coperto dal servizio Fibra Ottica FTTO (Fiber To The Office) su infrastruttura Open Fiber fino alla velocita' di 1Giga.
(da Uli, Utility Line Italia)
- Modificato
Paolo71 Il comune è attualmente in vendibilità da parte di Open Fiber verso gli operatori.
Per PIANO ITALIA 1G e BUL.
Che interessano SOLO una parte dei civici del comune.
Ti prego leggi i bandi altrimenti continui a confondere:
https://innovazione.gov.it/dipartimento/focus/piano-italia-a-1-giga/
https://bandaultralarga.italia.it/aree-bianche/obiettivi/
In più ci sono gli investimenti privati di OpenFiber, Fibercop, Unidata.
Offrono già un po' di copertura e si estenderà appena decideranno di investire ancora.
mannaggia a me che ci sto sbattendo la testa a ripeterlo
Buongiorno ragazzi,
Ho setacciato stamattina un po di operatori.
Fibercop mi dice connesso (ormai da quasi 3 anni), ma in realtà non è vero, open fiber mi dice non connesso ed oggi unidata mi dice conesso anche con la 2.5gb, secondo voi mi posso fidare? Calcolate che io bel condominio non ho visto nessuna cabinetta per la fibra (al momento ho cambiato da poco da tim a vodafone)
[cancellato]
Danilodo io ho fatto la richiesta della 2.5/1 GB con Unidata il 22/10 ma ancora non ho avuto notizie.
Da me il pte marcato unifiber lo hanno messo lo scorso luglio.