- Modificato
Buonasera,
Ho effettuato il passagio FTTH (Openfiber) da Tim a Fastweb da uan decina di giorni, con in comodato d'uso il loro modem neext. L'installazione e' stata effettuata sulla stessa fibra di TIM con sostituzione dell'ont con quello di fastweb (ZTE) e del modem di TIM con il Neext di fastweb. Se ho ben capito la mia situazione sono sotto FTTH VULA (linea fibra con ip pubblico statico, Down 1Gb/s e up 1Gb/s).
Oggi ho chiesto all'asistestenza di sostituire il modem fastweb con il modem libero, Routerboard rb5009.
Ho impostato i parametri secondo le linee guida della FTTH VULA, tuttavia non ho capito cosa indentano per CoS 0 e CoS 2, ma la linea dati funziona alla perfezione (anche ip pubblico statico in dhcp)
Tuttavia mi sono arenato nella parte del voip. Ho installato su un 3cx ma al momento di tirare su il trunk mi sono arenato. L'assistenza dice che non necessito di credenziali, ma io sono fermo qui (in passato ho configurato trunk messagenet o di altri piccoli operatori locali, ma tra i vari parametri venifa fornito proprio un untente sip e una sua password specifica).
Spero qualcuno mi possa chiarire un pò le idee. Forse sto sbagliando ad usare 3cx? Sono quei paramtri CoS per la vlan che devo settare correttamente?
Aggiungo un pò di immagini per dare l'idea. Come ID penso di dover usare il mio numero di telefono.... Ma la password?