Ciao,
È il mio primo post, spero di non violare qualche regola, ringrazio e saluto tutti per la pazienza e la gentilezza che dimostrerete nel darmi qualche dritta.
Ammetto di non essere un esperto del settore fibra ma lavoro nell'informatica e quindi non mi reputo un perfetto idiota (solo parziale).
Tuttavia Fastweb non mi sta aiutando a capire come risolvere il mio problema e quindi chiedo aiuto alla comunità.
Premessa: io ho un modem/router fastweb di quelli Tecnicolor (Fastgate DGAxxx).
La fibra si connette tramite un convertitore SFP.
Di per se sono soddisfatto delle prestazioni ma il sistema operativo del tecnicolor è chiuso e quindi non riesce a soddisfare alcuni casi che volevo implementare, che sono:
- vpn client/server wireguard
- cambio DNS (raspberry pi-hole)
- copertura maggiore del wifi
Ero convinto che per risolvere il mio problema fosse sufficiente comperare un fritzbox con ingresso "fibra" ma leggendo in giro pare che non siano compatibili con gli operatori italiani.
Fastweb non mi vuole dire quali modem compatibili posso usare, mi dice che loro possono solo farmi arrivare a casa il tecnico che mi installerà un ONT esterno.
E questo potrebbe anche andarmi bene, ma io vorrei che mi installassero un ONT che supporti il POE perché vorrei acquistare un access point compatibile con questo formato e in generale vorrei evitare il florilegio di prese di corrente.
Il problema è che l'assistenza Fastweb "primo livello" dice supercazzole e non mi fa parlare con un tecnico.
Vi chiedo quindi aiuto a capire:
- esistono modem/router con ingressi sfp "compatibili" con fastweb?
- qualcuno con Fastweb ha un ONT esterno con POE? Se si, glielo ha dato Fastweb?
Se l'argomento è stranoto e io mi son fumato qualche post, vi chiedo scusa in partenza.
Ho googlato un po' ma non sto trovando una risposta esaustiva.
Ciao