Ciao,

È il mio primo post, spero di non violare qualche regola, ringrazio e saluto tutti per la pazienza e la gentilezza che dimostrerete nel darmi qualche dritta.

Ammetto di non essere un esperto del settore fibra ma lavoro nell'informatica e quindi non mi reputo un perfetto idiota (solo parziale).

Tuttavia Fastweb non mi sta aiutando a capire come risolvere il mio problema e quindi chiedo aiuto alla comunità.

Premessa: io ho un modem/router fastweb di quelli Tecnicolor (Fastgate DGAxxx).

La fibra si connette tramite un convertitore SFP.
Di per se sono soddisfatto delle prestazioni ma il sistema operativo del tecnicolor è chiuso e quindi non riesce a soddisfare alcuni casi che volevo implementare, che sono:

  • vpn client/server wireguard
  • cambio DNS (raspberry pi-hole)
  • copertura maggiore del wifi

Ero convinto che per risolvere il mio problema fosse sufficiente comperare un fritzbox con ingresso "fibra" ma leggendo in giro pare che non siano compatibili con gli operatori italiani.

Fastweb non mi vuole dire quali modem compatibili posso usare, mi dice che loro possono solo farmi arrivare a casa il tecnico che mi installerà un ONT esterno.

E questo potrebbe anche andarmi bene, ma io vorrei che mi installassero un ONT che supporti il POE perché vorrei acquistare un access point compatibile con questo formato e in generale vorrei evitare il florilegio di prese di corrente.

Il problema è che l'assistenza Fastweb "primo livello" dice supercazzole e non mi fa parlare con un tecnico.

Vi chiedo quindi aiuto a capire:

  • esistono modem/router con ingressi sfp "compatibili" con fastweb?
  • qualcuno con Fastweb ha un ONT esterno con POE? Se si, glielo ha dato Fastweb?

Se l'argomento è stranoto e io mi son fumato qualche post, vi chiedo scusa in partenza.
Ho googlato un po' ma non sto trovando una risposta esaustiva.

Ciao

    Pliocososauro Ho googlato un po' ma non sto trovando una risposta esaustiva.

    Guarda, ti rispondo in generale in modo che ti togli direttamente il dubbio.

    • Per poter usare un tuo router personale devi richiedere il ''modem libero'' a Fastweb, che a sua volta ti farà mandare un tecnico in casa per il montaggio dell'ONT esterno.

    • Essendo l'ONT esterno parte della rete dell'operatore può essere montato solo quello che Fastweb (ed il wholesaler su cui si appoggia) forniscono.

    • Al momento fra gli ONT distribuiti NON ne esiste nessuno che abbia POE.

    Dall'ONT esterno in poi, la rete interna a casa tua, privata quindi, te la puoi gestire come vuoi tu.

      TheMarsican ok ma allora, sto pensando ad alta voce, a sto punto tanto vale se compero un access point wifi e lascio il tecnicolor. Mi sa di accrocchio ma se tanto devo avere due alimentatori, tanto vale.

      Oppure cambio operatore. Se non fosse che le performance sono oggettivamente impeccabili…

      Grazie però per il tuo aiuto. 🙏

        Pliocososauro Oppure cambio operatore

        Questa la vedo proprio come cosa da NON considerare, soprattutto per due motivi:

        • Fastweb è diventato l'ISP con cui è ''facile'' richiedere ''modem libero'' per l'installazione dell'ONT esterno;
          (Comparato ad altri operatori la rendono cosa molto complicata o addirittura infattibile)

        • Se ti trovi bene con la rete Fastweb perchè mai dovresti andar via, oltretutto uno dei pochi senza vincoli di alcun genere.
          (Con altri ISP ti troveresti magari sul groppone rate di router loro da dover pagare per forza)

        PS: Molti che operatori che sono in VULA/NGA sull'infrastruttura installano di base ONT esterno.

        Pliocososauro Mi sa di accrocchio ma se tanto devo avere due alimentatori, tanto vale.

        L'ONT esterno deve per forza essere alimentato, si occupa lui della parte di codifica e decodifica del segnale (da ottico ad elettrico e viceversa).

        Accrocchio direi proprio di no dai, ti basta nasconderlo e non lo vedi.
        Poi colleghi qualsiasi router e switch (tramite un cavo patch) che ti permetta di far salire la connessione.

        Visto che sei in passivo (ergo hai il Technicolor con ONT integrato) è anche facile tirare su la connessione perchè, se non ricordo male, è in IPOE e non PPPoE come in VULA.

        Pliocososauro Grazie però per il tuo aiuto. 🙏

        Di nulla, anzi leggiti questa discussione che ti fa capire tranquillamente la potenzialità della cosa:

        https://forum.fibra.click/d/57369-modem-fastweb-archer-be800-passare-a-modem-libero

          TheMarsican

          Accrocchio direi proprio di no dai, ti basta nasconderlo e non lo vedi.

          Qui mi riferivo all’idea di usare il mio attuale apparecchio innestando a cascata un access point wifi. Comunque ho letto l’articolo ma penso che resterò ancora fermo. Mi da “fastidio” dover mettere un’altra presa in un giá denso armadietto di cavi e prese.

          In ultimo, qualche consiglio per qualche access point wifi esteticamente essenziale ma capace di coprire bene una casa di 70mq?

          Grazie ancora

            Pliocososauro Mi da “fastidio” dover mettere un’altra presa in un giá denso armadietto di cavi e prese.

            Non condivido però se è questa la tua decisione la rispetto.

            Pliocososauro qualche consiglio per qualche access point wifi esteticamente essenziale ma capace di coprire bene una casa di 70mq?

            Budget? WiFI6?

              Pliocososauro Mi da “fastidio” dover mettere un’altra presa in un giá denso armadietto di cavi e prese.

              Se il problema è questo basta che prendi un alimentatore sufficientemente dimensionato e usi uno sdoppiatore jack così usi solo una presa.
              https://amzn.eu/d/3XVo6C0

                astrolabio

                Se il problema è questo basta che prendi un alimentatore sufficientemente dimensionato e usi uno sdoppiatore jack così usi solo una presa.

                Ne ignoravo l’esistenza… 🤭🙏

                TheMarsican

                budget

                Fra i 50 e i 250 euri.

                  Pliocososauro
                  Ubiquiti U6Pro, U6 Extender, o Access Point Netgear.

                  Mi sembra roba ''esteticamente essenziale''.

                  Pliocososauro esistono modem/router con ingressi sfp "compatibili" con fastweb?

                  Il problema è che lo spoofing non sembra funzionare più, quindi, appena richiedi il modem libero vengono a installarti l'ONT esterno.
                  Altrimenti ci sarebbe questo (ormai ha raggiunto quotazioni che fanno impallidire) oppure questo.
                  Sullo Zyxel si può flashare OpenWrt, e a quel punto supporta tutto quello che vuoi.
                  Solo i mini ONT vengono accettati, non i semplici convertitori ottico/elettrico.

                  • Rekko ha risposto a questo messaggio

                    Bast Il problema è che lo spoofing non sembra funzionare più, quindi, appena richiedi il modem libero vengono a installarti l'ONT esterno.

                    Impossibile che non funzioni più,ad oggi ho una linea stabile con lo spoofing.

                    Pliocososauro Fra i 50 e i 250 euri.

                    Come detto da Bast,Keenetic Hero,ci ficchi dentro l'SFP e senza neanche richiedere modem libero puoi seguire questa guida

                      Rekko

                      Ma sai che sto keenetic hero mi incuriosisce assai?
                      Ha pure un sistema operativo sufficientemente flessibile da permettere wireguard, nextDNS e altre funzioni. Mi sembra che l’azienda sia tedesca e il prezzo mi sembra interessante su amazon.

                      Al max se non riesco lo rendo.

                      Detto che oggi ho preso il coraggio e staccato il modulo sfp.
                      Ho un nokia G-010S-A.

                      https://hack-gpon.org/ont-nokia-g-010s-a/

                      https://www.al-enterprise.com/-/media/assets/internet/documents/ale-gpon-nokia-ont-g-010s-a-datasheet-en.pdf

                      Mi sembra un modulo standard.
                      Secondo me davvero potrei scegliere qualsiasi router che abbia porta sfp e funzionerebbe egregiamente.

                      • Bast ha risposto a questo messaggio

                        Pliocososauro Ho un nokia G-010S

                        Sì, funzionerebbe. Essendo tu su rete proprietaria Fastweb forse nemmeno serve fare spoofing, e il traffico è untagged.
                        Rekko comunque ne sa di più; io non sono più cliente Fastweb da anni e le cose nel frattempo sono cambiate.

                        Pliocososauro Ha pure un sistema operativo sufficientemente flessibile da permettere wireguard, nextDNS e altre funzioni.

                        Confermo: si tratta di qualcosa di unico nel panorama dei router consumer.
                        Il prezzo purtroppo negli ultimi due anni è più che raddoppiato, si trovava a circa 80-90€...

                        Ormai ho ordinato il nuovo giocattolino e arriva martedi.
                        Prendendolo su amazon alla peggio lo restituisco.

                        Vi tengo aggiornati.

                        • Rekko ha risposto a questo messaggio

                          Mi sono iscritto adesso per seguire la discussione. Ho Fastweb e un Fritz!box 5530 fiber.
                          A seguito della richiesta del modem libero sono stati rapidissimi ed efficienti.
                          Nel giro di pochi giorni è venuto il tecnico e mi ha installato un ONT Nokia citato poco sopra.
                          Piacerebbe anche a me eliminare l'ONT collegando direttamente la fibra tramite il modulo sfp ma a quanto pare è una pratica non tollerata dai gestori. Non sono riuscito a capire perché.

                            Decibel62 Piacerebbe anche a me eliminare l'ONT collegando direttamente la fibra tramite il modulo sfp ma a quanto pare è una pratica non tollerata dai gestori. Non sono riuscito a capire perché.

                            Semplice: politiche commerciali tra il proprietario degli OLT e i vendor che forniscono gli OLT: https://forum.fibra.click/d/41991-fritzbox-5590-fiber-rete-tim-25gbps-ftth/428 e anche per motivi di stabilità: https://forum.fibra.click/d/58045-fritz-box-5690-pro-su-ftth-vodafone/6

                            Decibel62 Non sono riuscito a capire perché.

                            Un fattore di licenze da parte dei vendor degli OLT.
                            Ne abbiamo parlato allo sfinimento sul forum, basta che ti leggi una delle mille mila discussioni al riguardo.

                            Accetta di doverti tenere l'ONT esterno e basta.

                              Pliocososauro Vi tengo aggiornati.

                              Se hai bisogno entra nel gruppo telegram di Keenetic oppure contatta me in privato,non ti assicuro di rispondere subito ma comunque cerco di aiutare 😉

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile