• InfratelNews
  • Consultazione 2024 per i Civici di prossimità del Piano Italia a 1 Giga

Tandeko per cercare di concludere il piano in tempo.

"cercare"

sb3rla
appunto...era perdire che fanno sempre proclami poi sempre disattesi

Che poi scusate qua si parla di intorno a 100k 200k di civici da aggiungere al piano, ma i civici per accedere ai fondi del pnrr da completare non dovevano essere sui 3 milioni?

la saga senza fine...

sempre da fonti di stampa (sole24ore) del 15/10 riporta che:

of avrebbe chiesto ad infratel di includere nel conteggio delle Milestone di programma del P1G anche i civici messi in consultazione ma che non dovessero risultare idonei di contributo pubblico.

tradotto: anche se dalla consultazione alcuni civici non dovessero risultare idonei (poiché già coperti o entro i famosi 50 metri) non verranno finanziati dal piano ma chiedono di conteggiarli lo stesso per i target del piano.

Credo che la cosa stia diventando davvero complicata, da gestire e da giustificare...

    sb3rla questo sarebbe proprio il colmo... capisco la disperazione , ma è assurdo.

    Ancora un po’ e chiedono di conteggiare come validi anche i civici BUL
    Così riescono a raggiungere l obiettivo del 2026

    sb3rla sarebbero comunque civici da coprire con piani futuri visto che e stato ideato così dal inizio con BUL. In una strada con civici da uno a dieci da la possibilità fino al civico 8. Il nove e dieci rimangono fuori da PI1G, se li copri come adiacenti o sotto i 50m dai la possibilità a quelli tagliati fuori dai piani e che non sono civici dispersi( caso mio e dei miei vicini di fianco). L’errore è che ad oggi nessuno ancora ha fatto una mappatura reale e si va avanti con i database con cui hanno iniziato. Solo in questo forum non so quanti casi ho letto e quanti nuovi si aggiungono ogni giorno

      Ci mettessero dentro anche quelli ad intervento privato che vengono costantemente rimandati di anno in anno. Tanto ormai vale tutto a quanto ho capito.

      p_q sarebbero comunque civici da coprire con piani futuri visto che e stato ideato così dal inizio con BUL

      BUL e' diverso da P1G. E non sarebbero da coprire con piano futuri, poiche in quanto inferiori a 50 metri (da uno civico base o da uno gia coperto da altra copertura tecnicamente idonea) sono considerati tecnicamente coperti (li inseriranno in vendibilita') e quindi non destinatari di contributi pubblici.

      Questa e' l'interpretazione del P1G data dall'europa. Non da me.

      p_q In una strada con civici da uno a dieci da la possibilità fino al civico 8. Il nove e dieci rimangono fuori da PI1G, se li copri come adiacenti o sotto i 50m dai la possibilità a quelli tagliati fuori dai piani e che non sono civici dispersi( caso mio e dei miei vicini di fianco).

      Si ok, basta pero che il 9 ed il 10 non siano conteggiati al posto di altri civici base. Senno rimangono fuori altri che invece erano nel piano originario.

      Capisci che se il piano prevede 2,2Mln e te i 2,2Mln di civici li conti fra quelil piu "facili" quindi i civici base coperti + quelli adiacenti in tre balletti chiudi il piano ma lasci fuori copertura altri civici inseriti originariamente nel piano e solo un po piu lontani.

      Cmq la tendenza e' sicuramente questa, con la scusa di non perdere i fantomatici fondi del PNRR e con lo spauracchio infondato di dover "salvare" OF perche ne va del futuro del paese, consentiranno queste modifiche, e chi rimarra fuori anche dal P1G verra' coperto da Starlink (come gia accadra' per quelli sfigati rimasti fuori dal BUL o inseriti nel BUL ma che non possono attivare la FWA BUL fasulla).

      aprite i popocorn che tanto andra' cosi...

      vabbe' qua faranno un mega minestrone... a questo punto metterei pure quelli coperti da FIBERCOP... tanto minestra in piu' o minestra in meno 😁

      10 giorni dopo

      Pubblicato l'esito

      https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/piano-italia-a-1-giga-quasi-50mila-i-civici-che-non-si-possono-finanziare-coi-fondi-pnrr/

      Numeri leggeremnte ridotti rispetto alle indiscrezioni di stampa di qualche settimana fa.

      Ne rimane circa il 50% dei 96k, che andranno a sostituire i civici piu lontani e sfigati.
      Sembra chiaro pero che hanno scluso quelli inferiori a 50 metri, per cui anche gli altri 120k civici in ballo (di cui OF ha richiesto il cambio ma non sono stati inseriti in consultazione) dovrebbero essere automaticamente esclusi, visto che hanno escluso gli inferiori di 50 metri nel lotto messo a consultazione.

      Vediamo se ora ripubblicano elenco aggiornato dei civici a piano con le sostituzioni effettuate, in modo che si arrivi ad una lista integra e pubblica.

        evvai sono coperto... 🥰

          Se ho capito bene la logica dietro questa iniziativa, meglio coprire un civico che potenzialmente può stare a 290 metri piuttosto che coprire decine di abitazioni in area bianca escluse da BUL che si trovano a pochi metri ma che purtroppo hanno un odonimo diverso dal civico base

          • Wttx ha risposto a questo messaggio

            Cri75 Io mi chiedo se nel caso in qui si ricade in un comune dove l'AGCOM ha rifiutato tutti i civici da proposti per la possibile ammissione da parte di OpenFiber (premesso che i civici in lista nella consultazione erano già coperti da altri operatori e inoltre in area urbana dove ci sono ben 3 operatori in fibra ottica oltre il Piano BUL); se in questo particolare caso riguardo le numerazioni civiche e vie del bando originario sono tra virgolette "obbligati" a coprire i civici più sperduti e remoti per logica (per intenderci in mezzo hai grebani) al posto di quelli proposti dopo in fase di consultazione; e che con il comunicato di Infratel sulla consultazione che è avvenuta e l'Autorità AGCOM li ha ritenuti inammissibili tali civici perché palesemente già presenti altri operatori che hanno l'infrastruttura in fibra ottica che passa davanti i civici scelti.

            • In questo caso cosa potrebbe accadere?:

            • Copriranno con molta probabilità i civici del bando originario; quindi più sperduti in fibra ottica (oppure rimane valida come seconda opzione la tecnologia fwa anche se ci sono ostacoli?); e visto che quelli da sostituire all'interno del confine del singolo paese per l'AGCOM non sono ammissibili ragioneranno per singolo paese e daranno per esempio la priorità di coprire i civici più disagiati e sperduti in ftth nel numero totale dei civici esclusi da AGCOM all'interno del perimento del singolo comune?

            Se ci saranno dei casi simili ben venga delle testimonianze in merito (sono incuriosito 😅).

            • sb3rla ha risposto a questo messaggio

              E i civici dichiarati coperti al 2021 che ancora non lo sono (e mai lo saranno)? Mi riferisco, per dirne uno, al caso di Pistoia: una marea di civici non sono stati inseriti nel piano Italia 1 Giga perché FiberCop aveva dichiarato copertura FTTH al 2021, poi però l'amministrazione comunale si è messa in mezzo costringendo di fatto Tim a interrompere i lavori. Poi si può perdere tempo (come fa la giunta) a dire che non c'è stato nessun divieto, ma certamente imporre la regola di far riasfaltare tutta la strada a spese dell'operatore dopo ogni intervento non è un incentivo, come non lo è l'istituzione di un canone esorbitante per l'utilizzo delle canaline per l'illuminazione pubblica.
              Il risultato? Piano di copertura interrotto con i lavori a metà. Mezza città ha la fibra e l'altra metà è rimasta col rame... E stiamo parlando di un comune da 90k abitanti, non di un paesello sperduto.
              Concludo questa parte OT per ricongiungermi all'argomento originale: immagino che Pistoia non sia l'unico caso del genere, in cui gli impegni di copertura non sono stati rispettati per qualsivoglia motivo. E quindi? Tutto sto casino per i civici di prossimità quando ci sono dei capoluoghi di provincia che rimarranno scoperti? Dov'è la logica in tutto ciò? Piuttosto che sbattersi per decretare quali civici sono idonei e quali no in base a mille parametri, non potevano "semplicemente" verificare lo stato attuale della copertura NAZIONALE senza tenere di conto di ciò che è stato dichiarato al 2021?

                ...e anche questa volta, mi coprono la prossima volta.
                Interessante vedere pero' che di tutto il mio paese (circa 8000 abitanti) e coperto in fttc, solo 14 civici sono indicati nel documento presente sul sito 😭

                come mai mancano diverse regioni? (tipo Trentino Alto Adige, per fare un esempio...)

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile