nyhilium impossibile siccome dovresti accertarlo "nero su bianco", ovvero con telelaser. Non penso proprio che con tutto il lavoro che c'è tolgono degli agenti con tanto di laser per metterli sulle ciclabili.
Beh, i telelaser li usano per multare gli automobilisti; possono usarli anche per le ciclopedonali, non dico su tutte, ma perlomeno ogni tanto fare un raid in modo da non lasciare tranquilli i ciclisti di scorrazzare senza rispettare i limiti. Fare una regola senza farla rispettare equivale a non farla proprio; in questo caso chi ci rimette sono i pedoni, si chiude un occhio sulla loro incolumità.
Andrea786 e si come no , ci vorrebbe un agente per ogni biker po adesso che si sono messi anche con le ebike sai che goduria 🤣
Dovremmo aprire un altro thread per le ebike che tecnicamente sono biciclette EPAC. Che rispettano la normativa io ormai ne vedo solamente una piccola parte. 🙁
Da Mantova al lago di Garda ci puoi arrivare tramite ciclabile; è una goduria .... Mantova ha dimostrato che si può fare. Poi volendo si potrebbe fare una ciclabile su destra Po, un tratto c'è già, si potrebbe andare da Torino alla foce del Po volendo, ovviamente quando è in piena non sarebbe usabile. 😉
Andrea786 finchè alcuni e alcune automobilisti/e invece che guardare la strada guardano il cellulare servono poco anche i segnali luminosi ... e ce ne sono ...
Chiaro, ma sarebbe meglio prevenire conseguenze gravi di queste distrazioni; i cordoli killer forse aggravano il problema invece che arginarlo.
zdnko Con tutti quei saliscendi a ogni carraio qualcuno si chiede ancora perché i ciclisti preferiscano andare sulla strada?
Nel mio caso non sono i saliscendi il problema, siamo in pianura, ma le gimcane degli attraversamenti ad ogni carraio che ti inducono ad andare in strada ed amen!
supremo Cioè, per aria?
Sono le strade che devono essere ristrette per l'uso auto privata...
Volendo il posto lo si trova, bisogna studiarsi un po' le infrastrutture esistenti, corsi d'acqua, strade, argini, etc.
Se restringi le carreggiate ci saranno problemi di sicurezza direttamente proporzionali alla dimensione delle strade.