E quando pensavo di aver risolto… invece no.
Ho un problema con una sim iliad dedicata a uso IoT.
Dispositivo vecchio, supporta solo gprs (il vecchio 2G), non trovo il verso per farlo funzionare con illiad. Con apn “iliad” non c’è modo che la connessione venga stabilita, con apn “internet.it” su un dispositivo son riuscito a risolvere, su un altro no.
La sim funziona correttamente, sms vengono inviati e ricevuti senza problemi, segnale molto buono ecc ecc. Solo il problema della connettività GPRS (2g) mi sta creando noia. Qualcuno ci è già passato? Sono aperto a ogni suggerimento. (e intanto mi organizzo per recuperare qualcosa di altro operatore a prezzo contenuto). Grazie

    Enigma84 Non è proprio Iliad che ha il 2G solo dove opera con WindTre? Mi sbaglio?
    Magari sei in una zona dove Iliad usa solo la propria infrastruttura?

    • Jeff9 ha risposto a questo messaggio

      Bast no, iliad può utilizzare il 2G Wind a vita ovunque

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        Jeff9 ah ok, grazie

        Morale della storia?
        Dopo qualche riavvio (parecchi a dire il vero) e impostando "internet.it" la connessione si è stabilita.
        Nessun verso ovviamente di farla andare impostando "iliad".
        Forse dovrebbero scrivere questa cosa per bene nel loro sito.

        23 giorni dopo

        Ciao Enigma84, ho letto la discussione con molto interesse perche' anche io ahime' ho lo stesso problema: ho una sim iliad montata su schedina GSM SIM800L v2 (e quindi dovrebbe andare con rete 2G) che spesso pero' nn va'.....non si attacca alla rete iliad. Ho provato il tuo suggerimento mettendo come apn "internet.it" ma purtroppo non va, non si connette alla rete.
        L'unica cosa che ho visto funzionare e che e' moooolto strana e' che se prima inserisco la sim iliad in un cellulare e provo a navigare allora poi inserendola nella schedina GSM va tranquillamente...
        La cosa e' molto strana e non riesco a capire il perche' sta cavolo di sim deve fare cosi' :-(
        Se hai esperienza a riguardo...help !!!
        GRAZIE mille e ciao!

          Controllate di non avere blocchi od opzioni che limitano il roaming, iliad può usare sì il 2G WindTre ma per limitazioni del GSM stesso non può usarlo come rete home, risulta sempre in roaming anche nazionale.

          ciao grazie per il consiglio ma il roaming e' attivo. Da quello che ho capito sembra sempre e solo un problema di alimentazione della schedina GSM (SIM800L) che e' moooolto critica purtroppo. Grazie e ciao

          Enigma84 Ho un problema con una sim iliad dedicata a uso IoT.

          e già qui...

          Enigma84 Solo il problema della connettività GPRS (2g) mi sta creando noia.

          Non vorrei che il problema fosse dovuto al fatto che il PLMN utilizzato da Iliad per il 2G sia comunque 222-88 (WINDTRE) poiché sul 2G non è possibile fare il RAN sharing, ma solo il Roaming (ovvero non è possibile erogare due PLMN sulla stessa frequenza, cosa che invece accade con 3G e 4G senza problemi). Hai verificato se con una SIM WINDTRE il problema si risolve?

            Matteo_Mabesolani
            Lo ammetto, non so cosa sia successo ma si è risolto tutto egregiamente bene.
            Dopo aver impostato apn “internet.it” e riavviato (un paio di volte) il dispositivo tramite specifica procedura ha iniziato a funzionare regolarmente.
            Ti parlo di "apposita procedura" perché nel mio caso togliere e mettere alimentazione (varie volte) non è stato sufficiente. Ho inviato tramite sms il comando di riavvio e adesso è operativa e funzionante da molti giorni.

            loarri
            A dire il vero anche io "preso dallo sconforto iniziale" ho provato a metterla in un telefono per verificarne il funzionamento. Vorrà dire che la prima connessione in assoluto deve farla in 4g tanto per "attivarsi"?
            Non ne ho idea onestamente, ora nel mio caso funziona.
            Nel tuo caso dopo la prima prova nel telefono adesso funziona regolarmente anche il 2g con apn internet.it ?

            eccomi ! allora..c.ome ho detto...secondo me sta tutto nella alimentazione del modulo SIM800L che e' molto critica. Ormai e' piu' di un anno che ci litigo e ad oggi solo la soluzione con una lipo+ step down mi garantisce il funzionamento corretto. Se si usa un banalissimo alimentatore daa 5V (e 5A ad esempio) non e' detto che funzioni (esattamente come nel mio caso) perche' seppur sia in grado di erogare i 5A a quanto pare puo' essere che il modulo richieda una grossa corrente per un breve tempo ! e l'alimentatore appunto nn sia in grado di darla...
            Perche' stessa scheda stessa sim alimentata con alimentatore suddetto (5V 5A led stripe driver) non va...non riesce a connettersi alla rete gsm; se invece alimento il modulo con una lipo + step down tutto funziona liscio.quindi...per chi come me sta usando Arduino + SIM800l per inviare dati su web....bisogna stare molto attenti, a quanto pare, alla alimentazione. Mannaggia sta scheda malefica :-(.
            ciao e buon pomeriggio

            25 giorni dopo

            Ciao a tutti! Mi aggiungo alla discussione in quanto ho litigato parecchio con la sim Iliad domotica ma ahimè senza riuscire a risolvere niente. Un po' di tempo fa ho scritto in un'altra pagina di questo forum (https://forum.fibra.click/d/55294-offerta-iliad-per-domotica/22) ma purtroppo non sono riuscito a risolvere. Nel mio caso, funzionava correttamente sia con APN iliad che con APN internet.it (Wind) ma molto spesso si disconnetteva e passava alla connessione in 2g (e con entrambi gli APN non c'era verso che funzionasse). Ho una centrale di allarme Risco ProSYS e una tastiera per configurare questi parametri. Ho messo modalità tecnico, inserito la sim Iliad e configurato l'APN. Dopo un promo collegamento, in maniera sporadica, dopo tot tempo si disconnette e la centrale non è più raggiungibile da app/telefono. Questo è un grande problema soprattutto per gli avvisi in tempo reale.

            Giusto per completezza, vi invio alcune foto che ho fatto. Questo è il modulo GSM (2G/3G):

            Questa è la schermata della tastiera quando tutto funziona correttamente, quindi con rete 3G agganciata alla perfezione (si capisce anche che il segnale è forte):

            Invece questa è la schermata quando la centrale perde connessione (inspiegabilmente), senza motivo. Come si nota si ha lo switch alla rete 2G con segnale 0 (i parametri sono gli stessi di prima, da notare che da me la rete 2G di Wind prende perfettamente in quando tuttora ho una sim WindTre connessa all'impianto di allarme):

            Una volta rassegnatomi, ho anche fatto una tabella dove ho "ricostruito" le varie disconnessioni e riconnessioni. Questo è stato possibile grazie al sistema di allarme che mi manda delle mail alert quando perde o acquisisce connessione. Questo è il risultato:

            La cosa strana è che la durata delle connessioni varia mentre la durata della disconnessione è sempre quasi costante e non riesco a capirne il motivo. La SIM non è stata spostata e i parametri sono rimasti i medesimi. Il tecnico mi dice semplicemente che "iliad ha problemi" però senza mai risolvere questo problema. Qualcuno di voi ha consigli? Ora come ora non ho più la SIM perchè ho provveduto a fare il recesso tempo fa quando ho visto che non funzionava ma vedendo questa recente discussione sul forum vorrei provare a capire se qualcuno ha risolto o ha qualche idea per me.

            Grazie a tutti!

            Io continuo ad essere della mia idea, ovvero che su cose un po’ strane come queste Iliad non sia per nulla la scelta migliore. Una banale Sim su rete TIM ad esempio risolverebbe tutti i problemi, sempre che vi sia copertura.

            2 mesi dopo

            Buonasera a tutti! Aggiorno la conversazione. Ho cambiato sim con una CoopVoce sempre per domotica e tutto funziona perfettamente. A questo punto chiedo, cosa cambia dal 2g di CoopVoce al 2g di Iliad? Entrambe vanno in roaming una su TIM e una su WIND. Non capisco come mai Iliad non funzionava. Qualche idea?

              un mese dopo

              stano_vittorio

              stano_vittorio
              Io ho cercato senza esito di far connettere alla rete una sim nuova Iliad ( anche modificando Internet.it) per il mio allarme ( elkron) senza risultato . Ho provato nello slot una sim coop voce di un amico e ha funzionato istantaneamente. Sono corsa quindi ad attivare una nuova sim CoopVoce ma con mia grande sorpresa, non dà segno di vita. Sono esasperata da queste incongruenze. Qualcuno ha qualche suggerimento?

                Cristinaaaaaaaa Attualmente ho anche io la sim CoopVoce con il piano ConMeCasa e funziona perfettamente inserendo APN internet.coopvoce.it. Ho riprovato per curiosità con una sim iliad ma neanche in questo caso ha funzionato. Ti consiglierei di verificare la tua offerta SIM e eventualmente impostare l'APN corretto.
                Ricordati anche di disattivare il PIN con un altro telefono in modo che il sistema d'allarme non la veda bloccata e anche di averla prima attivata tramite apposita procedura (se hai fatto online).

                io utilizzo iliad su due centrali, una hikvision e una combivox. Entrambi però le ho dovute mettere su uno smartphone prima altrimenti non c'era verso di farle andare...non so se lo smartphone possa fare qualche aggiornamento sim che i sistemi di allarme non gestiscono...tuttavia anche nelle indicazioni di attivazione di iliad dice di inserirla prima in uno smartphone.
                p.s. combivox solo 2g e hikvision 4g

                  bizio360 Ciao! Grazie per l'aggiornamento. Un'informazione, quanto tempo l'hai tenuta nello smartphone? Rete 4g? Io avrei una centrale Risco 2g/3g. Le avevo provate tutte ma se mi dici così penso di riprovare...
                  Grazie

                  L'ho inserita nel telefono, fatto una chiamata al mio numero poi aperto una pagina web e l'ho messa nell'allarme. Quindi 2 minuti forse....

                    bizio360 Perfetto grazie! Allora proverò a fare così

                    AGGIORNAMENTO!!
                    Non sono riuscito a far funzionare la sim ILIAD, anche inserendo prima la sim in uno smartphone, l'allarme non riesce a collegarsi (3g/2g). Va in 3g per poco tempo per poi tornare in 2g senza trasmettere niente. Ho perso le speranze. Rimango con sim COOPVOCE che funziona egregiamente.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile