Albekb Scusa, vedo che alcune risposte non sono state del tutto accurate...
Il dubbio mi è sorto in seguito ad alcune tue affermazioni, che ti hanno solo smentito e non analizzato, mentre potrebbero rispecchiare una realtà diversa...
Se il tuo attuale provider è Fastweb, ma solo in questo caso, altrimenti come non detto e non porti altri dubbi, potresti essere in una delle aree in cui Fastweb eroga il suo servizio FTTC (in realtà definito FTTS) in modalità SLU.
Per non approfondire troppo diciamo che Fastweb utiliizza più infrastrutture proprie di quanto facciano tutti gli altri, che dipendono al cento per cento da TIM (in alcune aree, non tutte, solo dove ha appunto queste dotazioni).
La velocità garantita, specialmente in upload, è di solito un po', non tantissimo, ma un po' superiore.
La differenza comunque che qui ci interessa è che il traffico dati viene gestito con profilo 35b, mentre il traffico voce è assolutamente e pienamente analogico, come nell'ADSL, perché il traffico VOIP te lo gestiscono le particolari apparecchiature che erano state implementate in armadio...insomma, alla fine della fiera in questo caso avresti ragione tu e credevi bene di avere la linea telefonica sul doppino e ora di dover spostare qualcosa al centralino (niente comunque di insuperabile, direi...)
Quindi: hai Fastweb?
Se la risposta è NO, finita qui.
Se invece è SI, guarda bene il giro dei cavi, se hai un filtro del tutto simile ai vecchi filtri ADSL, ma "omologato" per il 35b (anche se poi non cambia praticamente niente come circuito) allora sei appunto nella situazione descritta...
Se non altro abbiamo fatto un po' di cultura generale su Fastweb, che molti non sanno oppure se lo sono dimenticati ... 😉