A mio avviso la scelta di utilizzare schede USB non è proprio delle migliori, a parte la latenza dovuta al protocollo anche il tipo di chipset disponibile non è ideale per essere utilizzato nel mondo linux / bsd.
Do per scontato che le schede 2.5g USB siano basate su chipset realtek (rtl8125?). E' già tanto che ti funzionino benino su proxmox. Escluderei a priori di fare il passthrough di quelle schede verso OPNSense, se cerchi su internet è pieno di post di persone che hanno auvuto problemi.
Che scheda di rete hai come integrata sul pc che stai usando? Hai a valle uno switch managed che ti gestisce le VLAN? potresti provare a fare una copia della VM di opnsense facendolo lavorare come "router on a stick", mettere tutto sull'interfaccia VMBR0 (il bridge della scheda integrata) taggando la WAN sulla vlan giusta e lasciando la lan sulla vlan 1. Così saresti limitato (presumo) ad 1gbit, ma almeno potresti verificare se hai differenze sostanziali di latenza sul primo hop.