Braccoz mini pc alder lake n100 su aliexpress. 4x i226v, barebone. ram e ssd su amazon

Io uguale, ci ho messo un Samsung 980 500 GB che mi avanzava e ho preso su Amazon 16 GB DDR5. Ci ho messo opnsense e va che è una bomba con Dimensione 2.5G

Braccoz no? se sono offline, stacco la wan dal mio e attacco quello dell'operatore, se non sono offline, posso attaccare il mio in cascata a quello dell'operatore.

E quindi devi tenere in casa un secondo modem per riattacarlo all'occorenza...

Braccoz dimmi come, a parte fare un traceroute che e' fine a se stesso.

Beh per esempio port forwarding e UPnP (quindi giochi, VPN e tutto ciò che ha bisogno di porte esposte), eventuali protocolli simil SSH che verificano in modo spartano eventuali NAT strani, e tante altre cose che potrebbero dare problemi. Come potrebberro dare problemi con un numero di hop al limite dove uno in più può fare la differenza.

Braccoz argomenta pls

Tu con il doppio nat stai facendo solo Security through obscurity e come hai ben detto:

Braccoz sei serio? con il doppio nat se viene bucato il router dell'operatore al massimo possono bottare con il router, ma per entrare nella LAN devono bucare ANCHE il mio di router...

devono bucare 2 router, essendo 2=O(1)=1, bucare uno o due router all'attaccante non cambia nulla, ne puoi mettere anche 10 di router in cascata, ma è sempre O(1). Finché è O(1) non è sicurezza.

Se invece aggiungi un router ogni unità di tempo, allora diventa O(n) e allora è sicurezza, ma fai presto ad arrivare al masismo numero di hop possibili.

Braccoz veramente qui l'uomo dei luoghi comuni sei tu mi spiace, se pieno di "e' inutile" e "non e' sicurezza" ma non hai argomentazioni a supporto

E perché dovrei argomentare cose note nella letteratura? sei tu che dovresti argomentare che il doppio nat è sicurezza... non io che argomento che la Security through obscurity è insicurezza, e sono il primo che dice che la Security through obscurity è utile in tanti determinati scopi, ad esempio il codice sorgente della banca, o un sistema di licenze...

E anche CPietro non argomenta le sue cose, perché è facile fare 1+1 è capire che il NAT non aumenta la sicurezza né altro, è solo inutile, e non si vede l'ora di passare a IPv6 per togliere sto nat che è dagli anni 90 che ci sta rompendo le scatole

Braccoz in questo caso e con queste premesse, mi sento di concordare con chi dice che i router attuali forniti dagli operatori vanno piu' che bene, se forniti in comodato gratuito

se in vendita a rate, assolutamente sempre meglio l'acquisto con opzione modem libero

Allora vuoi essere imputato, giudice e giuria allo stesso tempo? o no? lasicamo agli utenti le valutazioni, non facciamo imputato, giudice e giuria.

    CPietro forse non ci siamo capiti. non e' il doppio nat in se a darti maggiore sicurezza, e' il TUO router che puoi gestire in totale autonomia, che puoi aggiornare come e quando vuoi e di cui hai il pieno controllo

    esempio: se qualcuno trovasse una vulnerabilita' nelle vodafone station, hey, se ce l'hai sei fregato, e poi sta all'operatore gestire la cosa, sempre che ne abbia l'intenzione

    con un tuo router dietro, alla LAN non ci puo' arrivare nessuno senza bucare ANCHE l'altro router, completamente diverso e che gestisci tu

    simonebortolin E quindi devi tenere in casa un secondo modem per riattacarlo all'occorenza...

    vero

    simonebortolin Beh per esempio port forwarding e UPnP (quindi giochi, VPN e tutto ciò che ha bisogno di porte esposte), eventuali protocolli simil SSH che verificano in modo spartano eventuali NAT strani, e tante altre cose che potrebbero dare problemi. Come potrebberro dare problemi con un numero di hop al limite dove uno in più può fare la differenza.

    upnp e' una cagata colossale, e' una auto-backdoor. mi spiace ma devo essere io ad avere il controllo di cosa puo' entrare e cosa no.
    detto questo comunque tutta la roba che hai descritto funziona senza il minimo problema con il doppio nat se apri tutte le porte dal primo verso il secondo router (la volgarmente e impropriamente detta DMZ)

    simonebortolin Tu con il doppio nat stai facendo solo Security through obscurity e come hai ben detto:

    no. security through obscurity e' una cagata. non c'e' nulla di oscuro, c'e' letteralmente un layer in piu'.

    simonebortolin bucare uno o due router all'attaccante non cambia nulla

    serio? le vulnerabilita' che ci sono di solito sono per modello o produttore. se hai una cosa totalmente diversa, come minimo ci deve essere un'altra vulnerabilita' che non c'entra nulla con la prima. la probabilita' che l'attaccante le abbia entrambe e' enormemente minore rispetto ad avere solo la prima

    simonebortolin E perché dovrei argomentare cose note nella letteratura? sei tu che dovresti argomentare che il doppio nat è sicurezza... non io che argomento che la Security through obscurity è insicurezza, e sono il primo che dice che la Security through obscurity è utile in tanti determinati scopi, ad esempio il codice sorgente della banca, o un sistema di licenze...

    again, non e' security thorugh obscurity, e' un layer in piu'

    simonebortolin Allora vuoi essere imputato, giudice e giuria allo stesso tempo? o no? lasicamo agli utenti le valutazioni, non facciamo imputato, giudice e giuria.

    il primo a esprimere giudizi sei stato tu... 🤷‍♂️

      Progressive In alternativa, se il router è dell'operatore, da remoto vedono se effettivamente è un problema della linea o del router.
      Poi chi mi dice che l'operatore che non gl'hai preso il suo router, in caso d'assistenza non faccia delle storie... O scarichi la colpa sul router.

      Su questo avrei da ridire e ti porto la mia esperienza con W3 in FTTC , dal 2018 quando me l hanno installata con il Fritz 7490 fino ad alcuni mesi fa nessun problema ( in realtà ci sono sempre stati problemi ma non si riscontravano ma durante la storia capirete il perchè ) , da alcuni mesi per esigenze di casa abbiamo avuto neccessità di chiamare il CUP ( il centro di prenotazione per le visite mediche ) e da qui dopo innumerevoli chiamate al 159 e dopo aver parlato con dei loro tecnici ( attenzione ho scritto tecnici non il primo livello del 159 , questi ti chiamano loro da Milano in relazione alla segnalazione ) abbiamo scoperto praticamente che i prodotti AVM non sono compatibili con la loro rete fonia per quello che riguarda i toni ( su tutte le reti FTTC , FTTH e FWA ) e mi hanno detto che per risolvere il problema ( il problema non è il modem ma la rete fonia della Wind perchè se il Fritz lo usi su rete TIM o Vodafone i toni funzionano , e anche colleghi che hanno il 7530 o il 7590 con W3 hanno lo stesso problema ) era quella di cambiare modem con il pagamento delle rate dello stesso per 48 mesi percui se uno vuole cambiare ciaone 😊( considerando che ormai tutti i servizi di prenotazione comprese le poste italiane hanno un centralino tramite toni DMTF non mi pare un problema da poco visto che comunque hanno confermato che il problema non è il modem ma la loro rete o no ? ) . Ti dirò che il modem essendo dal 2018 connesso ultimamente sta accusando i primi acciacchi di vecchiaia e purtroppo per risolvere i problema inutile interfacciarsi con Wind ( anche se il modem è loro perchè nel 2018 lo hanno fornito loro ) ma mi tocca scrivere direttamente alla AVM perchè in Wind da alcuni anni non lo forniscono piu , non mi pare un ottimo servizio di assistenza .. a molto probabilmente quando arriverà OpenFiber con la fibra visto che il 7490 non va bene con la FTTH ed ha i suoi acciacchi secondo te il modem lo cambieranno in comodato d uso gratuito o a pagamento ? ( accetto scommesse )

      • wasps ha risposto a questo messaggio

        Braccoz Secondo me la stai prendendo un po' troppo sul personale...

        Braccoz upnp e' una cagata colossale, e' una auto-backdoor. mi spiace ma devo essere io ad avere il controllo di cosa puo' entrare e cosa no.
        detto questo comunque tutta la roba che hai descritto funziona senza il minimo problema con il doppio nat se apri tutte le porte dal primo verso il secondo router (la volgarmente e impropriamente detta DMZ)

        Hm, UPNP sarebbe una "cagata" e invece Exposed Host va bene? Cosa mi sfugge?
        Guarda, purtroppo kmorwath se n'è andato dal forum, altrimenti sarebbe stato in grado di spiegare meglio di quanto potrei mai fare io come stanno le cose al riguardo. Perciò mi permetto di disturbare @gandalf2016 per un chiarimento. Ché con Simone ormai vi state solo 'beccando'... 😉

          Bast Hm, UPNP sarebbe una "cagata" e invece Exposed Host va bene? Cosa mi sfugge?

          parecchio, direi. non sto nemmeno a spiegarlo tanto so che non interessa, chiama pure chi vuoi ma sii pronto a non ricevere le risposte che pensi...

          Anche a me personalmente UPNP non piace, ma non capisco quale sia il punto.

          Il doppio NAT in extremis… può anche andare. Certo se si riesce ad evitare: tanto di guadagnato.

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            gandalf2016 non capisco quale sia il punto

            L'op sostiene che Exposed Host utilizzato con un router in cascata - tout court - sia più sicuro di UPNP abilitato su un modem/router non collegato in cascata, e io vorrei sapere perché.
            Per quanto mi riguarda è questo il punto, ché è possibile mi stia sfuggendo qualcosa.

              Andrea786 7490 non va bene con la FTTH

              Se ha la porta WAN, ad esempio con un'offerta senza modem come la Absolute dovresti poterlo utilizzare.

              In caso di upgrade a FTTH però non saprei, è da vedere poi all'occorrenza se debbano per forza includere un nuovo modem e a che condizioni.

              Per quanto riguarda invece il problema fonia, con un loro modem più recente funzionerebbe? Se la cosa è effettivamente legata ai prodotti AVM come ti hanno detto, potresti risolvere prendendo un modem wind su ebay da circa 30€ (che poi in teoria dovresti continuare ad adoperare anche per la FTTH in quanto è un apparato più recente che loro stessi forniscono, sempre se l'offerta poi prevederà l'utilizzo di un modem proprio).

                wasps Per quanto riguarda invece il problema fonia, con un loro modem più recente funzionerebbe?

                da quello che mi hanno riferito è un incompatibilità a livello di toni dmtf della, rete W3 e i modem AVM, con tutti i modem che hanno dato dopo praticamente dal dlink a quello attuale non ci sono problemi sulla fonia.. e ovviamente usando l AVM su altre reti come Tim Vodafone fastweb ecc il problema non si presenta e me lo hanno confermato amici che hanno modem diversi e gli funziona 🤷‍♂️ se mi dici che costano 30€ quasi quasi un pensiero lo faccio anche perché ultimamente il 7490 sta avendo un po' di acciacchi e anche avendo la porta WAN (mi pare che sia la LAN 1) non so se reggerebbe al carico della Ftth 😑. Non vorrei che poi se arrivano con OpenFiber che stanno facendo i lavori da me poi mi trovo con il problema dell upload a 50 mega (mi pare di aver capito che è presente a coloro che hanno la absolute e a chi hanno spedito il sfp perché hanno il modem compatibile?) , mi sa che appena abbiamo un momento di tempo valuto di cambiare operatore (a parte il problema della fonia con i toni devo comunque dire che dal 2018 che sono con loro in fttc non è che ho avuto questi grandi problemi.. mi sono fatto cambiare due volte contratto altrimenti erano 32€ al mese, e per una 100mega non sono pochi, tra una rimodulazione e l altra ma ad ora a 23€ al mese diciamo che va bene.. peccato forse perché non lasciano upgradare il profilo anche pagando 🤷‍♂️)

                • wasps ha risposto a questo messaggio
                • wasps ha messo mi piace.

                  Andrea786 ah, strano, io ricordo che l'upgrade da 100 a 200 lo feci nel 2018
                  mi diedero il d-link 5592 che utilizzo ancora, in precedenza avevo il fritz 7490 come te

                  per quanto riguarda il modem, uno come questo dovrebbe andar bene:
                  https://www.ebay.it/itm/255381238037

                  23€ al mese è ottimo, al limite sarebbe da valutare il cambio gestore alla prossima rimodulazione 😂

                    wasps 23€ al mese è ottimo, al limite sarebbe da valutare il cambio gestore alla prossima rimodulazione 😂

                    quello è certo... appena arriva bye bye

                    wasps nel tuo caso che ti fecero l upgrade ti hanno fatto pagare il modem o ti hanno lasciato il 7490 e portato il dlink? 🤔 io alcuni anni fa avevo fatto richiesta per passare alla 200mega anche pagando in più ma mi hanno risposto che non mi conviene booh 😑

                    • wasps ha risposto a questo messaggio
                    • wasps ha messo mi piace.

                      Bast non ho mai fatto questa affermazione, erano 2 discorsi separati. non sono 2 cose comparabili, comunque.

                      • Bast ha risposto a questo messaggio

                        Andrea786 mi fecero pagare un costo una tantum (se non ricordo male era di 50 o 60 euro) e il 7490 rimase a me, non era prevista la restituzione... lo avevo da circa un anno
                        ho accettato perché tanto la nuova offerta per la 200 mega sarebbe costata meno mensilmente (tipo 2 euro in meno) quindi alla fine quel costo lo avrei recuperato nel tempo
                        il d-link però aveva un vincolo rate di 2 euro per 48 mesi, comunque incluso nel prezzo totale dell'offerta
                        per un po' ho utilizzato la 200 mega con il 7490 (ovviamente non andava a più di 100) in quanto non partiva la spedizione del d-link, ebbero problemi tipo qualche blocco ai sistemi, almeno per un mese sicuro

                        potresti provare al limite a chiedere nuovamente info sull'upgrade e valutare un po', occhio però che potrebbero rivincolarti con le 48 rate 😅

                          Braccoz upnp e' una cagata colossale, e' una auto-backdoor. mi spiace ma devo essere io ad avere il controllo di cosa puo' entrare e cosa no.
                          detto questo comunque tutta la roba che hai descritto funziona senza il minimo problema con il doppio nat se apri tutte le porte dal primo verso il secondo router (la volgarmente e impropriamente detta DMZ)

                          Che controsenso assurdo. Dopo questo controsenso, non commento più, quì è ignoranza, non altro.

                          Braccoz no. security through obscurity e' una cagata. non c'e' nulla di oscuro, c'e' letteralmente un layer in piu'.

                          No non è un layer in più è security through obscurity.

                          Braccoz erano 2 discorsi separati

                          Certo, ho solo riassunto la bega.
                          In soldoni tutti oramai sappiamo come non è, ma nessuno sa com'è: direi che questo thread non va da nessuna parte, quindi io qui avrei finito. Mi informerò meglio altrove 😉

                            wasps potresti provare al limite a chiedere nuovamente info sull'upgrade e valutare un po', occhio però che potrebbero rivincolarti con le 48 rate 😅

                            considerando che da me praticamente stanno facendo i lavori quelli di OpenFiber sinceramente non ha senso farmi mettere la connessione a 200mega rischiando di essere vincolato con loro per 48 mesi (troppo tempo conoscendo Wind) , quando mi cambiarono offerta 2 anni fa mi pare o forse 3 chiesi del modem in caso dovevo cambiare operatore e mi dissero che dovevo riscattarlo per 1€ perché era obsoleto.. A sto punto aspetto che finiscono i lavori quelli di OpenFiber ( hanno messo giù i tombini in tutta la zona industriale in meno di un mese) e vediamo quando sarò coperto cosa mi propone Wind tanto anche se la copertura andasse per le lunghe e dalla Wind arrivasse una rimodulazione ( mal comune mezzo gaudio) non c'è problema o passo a tiscali con l offerta di Michele o passo a Vodafone con quella di Angelo perché sono coperto da FiberCop da un anno.. 😊 come si dice? male che vada casco in piedi?

                            • wasps ha risposto a questo messaggio
                            • wasps ha messo mi piace.

                              Bast Certo, ho solo riassunto la bega.

                              um, no? hai travisato le mie parole, non hai riassunto proprio nulla.

                              Bast direi che questo thread non va da nessuna parte

                              forse non va nella direzione che speravi, comunque almeno su questo siamo d'accordo

                                Braccoz forse non va nella direzione che speravi,

                                A me sembra che sei solo tu che vai nella direzione opposta... Nonostante tutti dicono che ti stai sbagliando

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile