RobertoMattioli Sarebbe anche interessante sapere in quale percentuale rispetto alla base clienti e sarebbe interessante avere lo stesso dato per gli altri ISP
Nei sette anni di frequentazione di questo forum non mi pare di aver mai visto un'utenza sconfigurata durante una migrazione con nessun altro gestore, escludendo i casi dei clienti che inviano comunicazione di migrazione gratuita per non accettazione della modifica unilaterale che viene erroneamente gestita come disdetta.
RobertoMattioli ma vedo che nonostante il tempo che passa, per Pianeta Fibra si usa sempre una lente particolare...
Meglio eccedere che deficere quando si tratta di pretendere trasparenza dagli operatori. Soprattutto quando vengono facilmente difesi incondizionatamente da una platea di fan fedelissimi. Il nostro scrutinio è sempre massimo e molte delle azioni che intraprendiamo verso gli altri gestori non le puoi vedere in quanto avvengono preventivamente, come la bocciatura di thread con offerte presentate in modo poco trasparente o la loro revisione, che a volte impiega giorni di trattative tra noi e i venditori e rappresentanti per giungere a un testo che rispetti i nostri requisiti minimi.
Ad ogni modo, visto che ora sono nuovamente rappresentati, non ti devi più sentire in dovere di fare da messaggero per loro, attività che hai assiduamente intrapreso durante la loro vacanza, talvolta in seguito a loro richieste.
[cancellato] ho fatto una ricerca tra i ticket degli ultimi 6 mesi, ma non trovo evidenze, se ci inviate segnalazione di casi analoghi chiedo al supporto di verificare eventuali anomalie nelle procedure.
Si tratta di almeno un anno fa, forse due. Non riesco a trovare le discussioni o i messaggi su Telegram, forse sono stati cancellati o sto usando le keywords sbagliate. Ho un vago ricordo di alcune interazioni del vecchio staff, a tratti irascibili e vendicative. Mi pare che ciò avvenisse, guarda caso, proprio con i clienti più esigenti/fastidiosi. Mi sembra che non fossero semplici errori. Però potrei ricordare male, quindi non considerarle come accuse.
L'importante è che sulle nuove linee, attivate tramite i sistemi Aruba, sia tutto risolto by design. E che su quelle vecchie, che gestite internamente, non si verifichino questo genere di errori in fasi delicate come la migrazione.
Ritengo che la sempre maggiore integrazione con la casa madre sia positiva per i vostri clienti.
P.S. valutate se ha senso continuare a revocare così velocemente delle credenziali: se il cliente è migrato non ha più accesso alla vostra VLAN e quindi, anche volendo, non si potrebbe connettere alla rete e instaurare una sessione. Revocategliele almeno 24 ore dopo l'espletamento della DAC, o direttamente quando ricevete da parte dei wholesaler la notifica di chiusura del servizio.