Apro la seguente discussione per fare chiarezza alla seguente risposta e su cosa mi è accaduto riguardo il servizio 5G di Pianeta Fibra erogato su rete OpNet:

[cancellato] Wttx mi sono permesso di fare una ricerca nel forum per identificare l'utenza.Non risulta bannato, ma c'è stato un blocco delle richieste, durato circa 3 ore domenica 11 Agosto, per poterle dare supporto. Riporto le note integrative interne lasciate dall'operatore:

Riguardo il forum di Pianeta Fibra confermo che il ban è durato da: 11 ago 2024, 13:38 a 11 ago 2024, 16:35 ; con la seguente motivazione:

.


11 Agosto 2024 13:39 - Utenza messa in blocco per poter gestire il ticket di riconfigurazione apparati. Il cliente ha sconfigurato per la seconda volta cpe ed extender ed è necessaria riconfigurazione manuale. Nel mentre ha aperto ulteriori 3 ticket ed effettuato ieri varie chiamate per cercare di configurare il proprio modem. Blocco momentaneo necessario in quanto ignora le nostre richieste di attesa riconfigurazione apparati e continua ad aprire nuovi ticket per modem libero, fare modifiche e mi riavvia gli apparati mentre sono in remoto.

11 Agosto 2024: 16:11 - Riconfigurazione remota eseguita e cliente nuovamente operativo. Attenzione che continua a resettare gli apparati. Se segnala continui disservizi, non scalare a fornitore. E' lui che non è capace di configurarsi il modem e modifica le configurazioni della cpe. Cliente chiede assistenza per configurazione Synology o Tenda, qualcuno li conosce?

@Wttx essendo una connessione 5G la CPE montata esternamente non deve essere modificata in quanto riporta i parametri di connessione. L'extender che forniamo per l'interno può essere sostituito con uno di sua proprietà, ma deve configurarlo secondo quanto indicato dalla guida fornita dal nostro tecnico nel ticket #19443.In azienda i modem Synology e Tenda non son conosciuti, ci risulta quindi difficile guidarla nella loro configurazione.

Specifico inoltre che io non ho eseguito il reset della cpe ma solo e per una volta del modem dal pannello web dato in dotazione e solo dopo che dopo delle prove di collegare il modem libero non navigava neanche con il router in comodato; e inoltre non c'è scritto nel manuale al link: https://www.pianetafibra.it/documenti/Manuale_Modem_AIR5G.pdf in modo esplicito di non eseguirlo [pena anche il reset della cpe esterna (per quello che ho capito dalla risposta soprastante)].

Poi non mi è mai stato scritto dall'assistenza che si riavviava di continuo e che anche la cpe era in stato di reset (io pensavo che solo il modem era in reset dato che la cpe non l'o toccata).

A mio parere c'è forse qualche problematica a livello cpe o policy perché dalle prove che ho effettuato se collego ad esempio un router Synology RT2200ac oppure MR2200ac per qualche motivo la cpe si blocca e non permette più di navigare nemmeno mettendo il modem in comodato d'uso; francamente quello che chiedevo è la seguente cosa:

  • L'assistenza di OpNet oppure voi potete vedere i logs interni della cpe sopra il tetto e inoltrarmeli per capire cosa causa il blocco quando collego il router Synology?.

Per ulteriori dettagli può inviare segnalazione al nostro supporto tecnico che sarà lieto di dare adeguato riscontro:


Sinceramente non penso sia molto cordiale quanto scritto nell'ultimo post e che non ho visto il ban eseguito (vedasi ultima risposta che da giorni è riferita alla discussione al seguente link: https://bar.pianetafibra.it/d/1063-air5g-fino-a-300mbps-fase-di-pre-rilascio/93 ).


Il servizio attualmente funziona bene però l'unica problematica che riscontro è riguardo il blocco della cpe se collego il modem libero e che si blocca la cpe (che a vostro avviso si deconfigura).

Cito per correttezza: @[cancellato]

  • [cancellato]

Nelle AIR5G, come da lei in uso, la CPE esterna include una SIM dati 5G ed è alimentata tramite alimentatore interno. Quello è il reale router che poi si collega con l'apparato interno che è un access point.

Come indicato in guida, se si vuole usare il "router libero" deve essere configurato come access point secondo indicazioni.Se configurato in altro modo c'è il forte rischio di creare conflitti interni alla propria rete casalinga e malfunzionamenti.

Come sopra descritto non conosciamo i firmware di Synology e Tenda quindi non possiamo sapere se sono compatibili e come configurarli.Consiglio sempre. in mancanza di competenze adeguate, di appoggiarsi agli apparati da noi forniti. L'apparato da lei in uso è un WiFi 6 in grado di sfruttare a pieno la sua linea anche in wifi. Dispone inoltre di 4 porte LAN utilizzabili per le proprie necessità.

Il mio invito a contattarci è riferito a problematiche inerenti il servizio offerto, ci risulta difficile offrire assistenza su apparati di proprietà cliente che non conosciamo e il nostro supporto non è formato su di essi.L'alta preparazione dei nostri tecnici è una scelta aziendale di utilizzare personale interno con competenze specifiche sulle reti e capacità di configurare in autonomia apparati senza dover scalare a reparti specialistici. La formazione è sugli apparati da noi in uso e sui maggiori apparati usati in commercio.

Ringrazio per l'utilizzo del nostro servizio.

    [cancellato] Nelle AIR5G, come da lei in uso, la CPE esterna include una SIM dati 5G ed è alimentata tramite alimentatore interno. Quello è il reale router che poi si collega con l'apparato interno che è un access point.

    Mi permetto di chiederti una cosa, non so se la vostra configurazione è diversa dalla standard OpNet, ma per la 5G SA con PoE esterno (non sulla IDU) di solito la Gemtek outdoor è in Bridge (esponendo direttamente l'IP sulla sua interfaccia). Se così fosse anche nel vostro caso, mettendo il router in AP Mode non funzionerebbe in quanto non è presente proprio il NAT tra la rete ISP e la rete locale. La vostra config è diversa?

    • Wttx ha risposto a questo messaggio

      [cancellato] Proverò cambiando apparato installando un firewall OPNSense per vedere se il problema si ripresenta nel caso.

      ElCresh Ho provato a collegare un computer con installato un sistema operativo linux dopo l'alimentatore poe e assegna l'ip pubblico.

        Wttx Ho provato a collegare un computer con installato un sistema operativo linux dopo l'alimentatore poe e assegna l'ip pubblico.

        Ok quindi deduco si comporti come una normalissima CPE OpNet. Allora devi configurare il router come se ti stessi connettendo ad una FTTH (per intenderci) in IPoE (dove non va però specificata alcune VLAN o DHCP Option particolare). Dovresti ottenere l'IP sulla WAN e poi il router farà il resto.

          ElCresh Esattamente dovrebbe essere così; ma se collego il Synology router dopo l'alimentatore poe sembra che per qualche motivo si riavvi in continuazione l'antenna esterna di OpNet e si deconfiguri.

          Il router è impostato su "wan" in modo automatico quindi dovrebbe prendersi l'indirizzo ip in modo automatico ma non lo fà e dice "disconnesso".

            Wttx ma se collego il Synology router

            non hai un router un po' più mainstream?
            per caso stai usando la subnet 192.168.3.0/24 per la LAN?

              handymenny non hai un router un po' più mainstream?

              handymenny Ho tutta la rete di casa creata con il sistema mesh di Synology un pò mi dispiace doverla nel caso abbandonare 😔.


              handymenny per caso stai usando la subnet 192.168.3.0/24 per la LAN?

              Ho ho impostato 192.168.4.0/24

              • ElCresh ha risposto a questo messaggio

                Wttx Nella WAN del Synology cosa vedi una volta che lo colleghi all'uscita del PoE?

                • Wttx ha risposto a questo messaggio

                  ElCresh Putroppo appena lo collego scrive "disconnesso" anche se il cavo è attaccato e poi la cpe si blocca.

                    Wttx hai provato a mettere in mezzo, tra cpe e router, uno switch più basico possibile? Per basico intendo niente poe, max 1Gbps, unmanaged. Per capirci uno di quelli da 10-20€ su amazon.

                    • Wttx ha risposto a questo messaggio

                      Magari non serve a nulla, ma se imposti la subnet 192.168.3.1/24 hai lo stesso problema?

                      (È la subnet che ho io con l’AP Gemtek datomi da Linkem).

                        rikyxxx A te dalla Gemtek 5G (sottolineo 5G) esce già in routing? (CPE si intende solo la ODU + iniettore, senza IDU)

                          • Autore
                          • Modificato

                          handymenny Non ho mai provato a collegare nessun switch ne unmanaged e neanche managed dopo l'iniettore poe.


                          rikyxxx ma se imposti la subnet 192.168.3.1/24 hai lo stesso problema?

                          Si blocca lo stesso la cpe e poi da come mi hanno scritto si deconfigura e neanche con il router in dotazione standard naviga


                          ElCresh A te dalla Gemtek 5G (sottolineo 5G) esce già in routing?

                          Collegando direttamente il pc dopo l'iniettore poe è possibile navigare ed eseguendo il seguente comando ho questo risultato:

                          linux:~$ route

                          Tabella di routing IP del kernel
                          Destinazione Gateway Genmask Flag Metric Ref Usa Iface
                          default _gateway 0.0.0.0 UG 100 0 0 eno1
                          51.179.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 100 0 0 eno1
                          link-local 0.0.0.0 255.255.0.0 U 1000 0 0 eno1

                          • Matwolf ha risposto a questo messaggio

                            Wttx 51.179.1.0

                            Ti assegna direttamente l'IP pubblico all'interfaccia, quindi non usa PPPoE.

                            Se metti un tuo router lo devi impostare direttamente senza VLAN e senza PPPoE o simili.
                            Semplicemente con DHCP abilitato sulla porta WAN.

                            In questo modo dovrebbe andare.

                            Anche perché se funziona collegando direttamente il PC direi che non c'è motivo per il quale un router di terze parti (configurato correttamente) non debba funzionare...

                            Puoi fare screen della configurazione del router che cerchi di collegare e che dici che non sta funzionando?

                              • Autore
                              • Modificato

                              Matwolf Se metti un tuo router lo devi impostare direttamente senza VLAN e senza PPPoE o simili.
                              Semplicemente con DHCP abilitato sulla porta WAN.

                              Esatto, è quello che ho fatto è impostarlo in dhcp la porta wan del router Synology ma si presenta tale problematica del blocco della cpe; invece se collego il computer questo non si presenta.

                              Non ho impostato nessuna vlan nella porta wan sia riguardo il Synology Router che anche il pc.


                              Matwolf Puoi fare screen della configurazione del router che cerchi di collegare e che dici che non sta funzionando?

                              Attualmente non provo più con tale dispositivo (Synology) perché poi se la cpe si blocca devo ricontattare l'assistenza; l'ultima prova che farò è con un firewall OPNSense per vedere se è un problema del Synology oppure di altro (esempio cpe).

                              Matwolf Wttx 51.179.1.0

                              Ti assegna direttamente l'IP pubblico all'interfaccia, quindi non usa PPPoE.

                              P.s: Quello da te citato non è l'ip pubblico a me assegnato (provando su altri siti è diverso anche collegando il pc dopo l'iniettore poe oppure il proprio router in dotazione).

                              • ElCresh ha risposto a questo messaggio

                                Wttx Esatto, è quello che ho fatto è impostarlo in dhcp la porta wan del router Synology ma si presenta tale problematica del blocco della cpe; invece se collego il computer questo non si presenta.

                                Non ho impostato nessuna vlan nella porta wan sia riguardo il Synology Router che anche il pc.

                                Siccome dici che si "blocca" mi fa sospettare a qualche bug software del Synology. Hai per caso modo di recuperare un router classico (Fritzbox, TP-Link, D-Link, ecc...) anche magari poco prestate per lo scopo ma solo per capire se il problema è qualcosa lato GMK o lato router.

                                • Wttx ha risposto a questo messaggio

                                  ElCresh Putroppo attualmente oltre al Synology router ho solo un vecchio router Tenda che anche in quel caso si bloccava la cpe 🙁.

                                  Se riesco a trovarne uno vi aggiorno.

                                    Wttx ho solo un vecchio router Tenda che anche in quel caso si bloccava la cpe 🙁.

                                    Sulla stessa cpe? 🧐

                                    • Wttx ha risposto a questo messaggio

                                      Spiegami un attimo meglio cosa intendi per "Si bloccava la CPE"

                                      • Wttx ha risposto a questo messaggio

                                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile