random566 la copertura oramai è identica, il problema di Wind è più che altro la densificazione, ad esempio in una zona dove Vodafone e Tim hanno 20 siti, Wind ne ha 10, e ovviamente si satura prima. Ma a livello di bande e 5G Wind è una spanna sopra, ha praticamente una rete nuova di zecca

  • Camel90 ha risposto a questo messaggio

    x_term è che si è creato il concetto 5G = super ultra velocità mille mila gbps, probabilmente per colpa del marketing e delle aspettative che ha creato.

      fabrizioo34 Dipende sempre dalla zona, qui dove abito vodafone ha N78 intersite che va molto male, mentre windtre va bene. Se mi sposto di 10km la situazione si ribalta. Non c’è un operatore perfetto purtroppo e mai ci sarà. Gli switch al 3G sembrano essere diminuiti almeno qui in Puglia ma anche in molise (dalla mia esperienza)

      Rispondo giusto per chiarezza, ma senza alimentare polemiche inutili

      fabrizioo34 già solo gli switch in 3G ogni volta che si va a mettere il telefono in tasca

      Questa è una problematica ormai risolta da mesi, tanto più dopo aver spento la portante u2100

      fabrizioo34 Anche altri report affermano che le migliori sono VF e Tim.

      I report lasciano il tempo che trovano=inutili.
      Se vogliamo allora, secondo che stabilisce le velocità, Fastweb (w3) ha la rete piu veloce in Italia...

      fabrizioo34 Poi Wind è l’unica ad avere meno siti.. certo li ha cedudi ad Iliad

      Si ne ha meno ma non li ha ceduti a iliad.

      random566 anche qui il discorso è uguale a tutti gli altri 1000 discorsi che si sono fatti. Dipende da troppi fattori e posti geografici, non esiste l operatore migliore di tutti

      Jeff9 la copertura oramai è identica, il problema di Wind è più che altro la densificazione, ad esempio in una zona dove Vodafone e Tim hanno 20 siti, Wind ne ha 10,

      Secondo la tua proporzione w3 avrebbe il 50% in meno di siti rispetto a Tim e VF.
      Semplicemente loro ne hanno circa 3000 in meno rispetto ai circa 24.500 degli altri (senza contare traslochi o doppioni)

        Camel90 Secondo la tua proporzione w3 avrebbe il 50% in meno di siti rispetto a Tim e VF.
        Semplicemente loro ne hanno circa 3000 in meno rispetto ai circa 24.500 degli altri (senza contare traslochi o doppioni)

        ho esagerato volontariamente... ma in alcune zone Wind ha sul serio il 50% delle antenne in meno. Ti posto uno screen per farti capire la situazione; questa è Lamezia Terme, ci sono stato e Wind ha una buona copertura ovunque, ma Tim e Vodafone hanno una densità maggiore che in caso di congestione fa la differenza.

        Questo divario si ripete in molti posti, più di quanto immagini... basta vedere la mappa

          Jeff9

          così rende meglio:

          (alcuni impianti erano "nascosti")

          Comunque anche in questo caso dipende tutto da situazione a situazione, avere più impianti non è sempre meglio. Anzi a diversi impianti frutto della condivisione tim-vf hanno tolto settori perché venivano resi "superflui" da altri siti. Per capirci di 6 settori (su due siti) a volte se ne spengono 2 o 3 per simulare la copertura di un solo impianto.

          • Beppe16 ha risposto a questo messaggio

            Jeff9 Questo divario si ripete in molti posti, più di quanto immagini... basta vedere la mappa

            Prova ad osservare la Carnia in provincia di Udine e vedrai il ribaltone, inoltre credo sia abbastanza inutile densificare e mettere solo B20. E non lo dico non usandola, la mia SIM inglese personale va in roaming solo su TIM o 3G iliad per chiamare se non c'è GSM TIM in zona.
            Ma Zefiro è spanne sopra, vodafone al secondo posto (tanto che ha diversi siti insieme a Zefiro e non su INWIT).
            Dipende, da troppe cose. Ognuno dovrebbe scegliere infatti l'operatore che funziona meglio per sè ed il proprio utilizzo.

            Camel90 Questa è una problematica ormai risolta da mesi, tanto più dopo aver spento la portante u2100

            ma quali mesi ahaha.. semplicemente adesso che non c’è più u2100 mi butta su u900.
            Nulla è cambiato, oltre i 5 MHz in più di L2100, le soglie del 4G nemmeno le hanno riconfigurate 😅

            Camel90 Si ne ha meno ma non li ha ceduti a iliad.

            ancora peggio visto che non si sa che fine hanno fatto

              fabrizioo34 Se ti riferisci ai 20mhz in 4g b1, da me hanno già riconfigurato. Non solo in questa bts, ma in tante altre

                Luigi123 Se ti riferisci ai 20mhz in 4g b1, da me hanno già riconfigurato. Non solo in questa bts, ma in tante altre

                in tutta Italia hanno riconfigurato la B1 LTE.
                Mi riferisco alle soglie (che non hanno riconfigurato) quando la rete è debole e ti butta in 3G

                  fabrizioo34 ma davvero credi che un operatore faccia una modifica così invasiva senza prevedere modifiche alla mobilità?
                  Che messaggi di segnalazione hai verificato per fare un'affermazione così forte?

                  handymenny

                  E poi, correggimi se sbaglio, si dovrebbe anche guardare quelle bts nelle specifiche di bande celle ecc.

                  Anche da me tim è ovunque, ma monobanda ( b20 ) a differenza degli altri 3 gestori che hanno bts molto più performanti.

                  Incide ?

                  Filippo94 quale è il senso di fare gare e offrire tanti milioni di euro per le frequenze per poi non metterlo sto 5G.
                  Mi sa di bufala dopo tanti bei anni.
                  Se quello che opera in sala operatoria a distanza e lo usa il 5G mi sa che ti sega in 2.

                    gianco122 installate il 5G in tutti i siti ha dei costi altissimi e le nostre tariffe sono molto basse, gli operatori sono in difficoltà e non possono fare miracoli.

                      gianco122 Se quello che opera in sala operatoria a distanza e lo usa il 5G mi sa che ti sega in 2.

                      Io aspetto ancora tutti i magici DAS che avevano promesso gli operatori per il mmWave 5G - non me li aspetto certo in campagna ma almeno tipo a Milano...

                      GMA gli operatori sono in difficoltà e non possono fare miracoli.

                      Tutti in wholesale tipo col fisso? La Inwit di turno si profetizza la OpenFiber del mobile.

                      • GMA ha risposto a questo messaggio

                        gianco122 ricordiamo che in quell'asta hanno speso milioni anche per le frequenze 700MHz e sono per giunta costretti ad usarle per coprire singolarmente l'80% della popolazione e collettivamente il 99%.
                        Quindi che piaccia o meno, proprio la strategia italiana del 5G prevede l'utilizzo di un layer di copertura "più lento" affiancato dal 5G n78 ( dove ce n'è bisogno).

                        Lorenzo1635 Tutti in wholesale

                        Non credo che una sola rete mobile possa reggere l'intera mole di traffico italiano.

                        Scusate qualcuno mi spiega perché nel comuna di la loggia, sul sito lte ITALY lo scorso anno dava attiva la banda N78 mentre ora no? l'hanno spenta?

                        Le antenne sono state fibrate da tim con il piano Italia 1Giga.

                        Ps.
                        Anche se con wind la da attiva, ma con TIM no BO!

                        4 giorni dopo

                        Ciao anche a me è successa la stessa cosa. La cosa buffa che su tab s9 ultra continuo ad avere il simbolo 5g con quadrato bianco. Alla fine è colpa di tim o samsung?
                        In ogni caso la velocità non è cambiata e se faccio uno speedtest è simile al tablet.

                          scr3am83ita La colpa è di TIM che chiede a Samsung questa specifica configurazione

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile