Ciao a tutti,
attualmente ho un router Netgear D7000v2 collegato come AP ad uno Zyxel LTE5398-M904, il router è posizionato in soffitta e mi copre benissimo 2 piani più l'area esterna (ho dispositivi wifi ovunque). Veniamo al dunque, dato che il D7000 è un router molto vecchio inizia a fare fatica a mantenere collegati molti dispositivi, con continue interruzioni di connessione e wifi che sparisce, ogni volta mi tocca spegnere e riaccendere il dispositivo per tornare alla normalità... quindi ho bisogno di un router di ultima generazione, wifi 6 o meglio wifi 7 che abbia una portata del wifi molto alta (non posso usare ripetitori wifi e non posso spostare il router). Sono rimasto per tutto questo tempo con il Netgear D7000 perchè dopo vari test si è dimostrato l'unico ad avere un portata del wifi impressionante, riesco a collegarmi anche a 60 metri nonostante tutti i muri della casa, ma ora è arrivato il momento di sostituirlo. Cosa mi consigliate?
Grazie

Immagine a scopo esemplificativo

per esperienza, ti sconsiglio di andare su Fritz, oramai è abusato, è molto user friendly, ma si trova di meglio oramai.
ti posso consigliare quello che uso anche io, ovvero il Tp Link Archer BE800, ma costo abbastanza elevato.
se hai dimestichezza con la programmazione delle reti, la scelta migliore è andare su Mikrotik, accompagnato da diversi AP.
se vuoi rimanere sul commerciale, quindi installa ed avvia, puoi andare su Asus o RoG o anche rimanere su Netgear.
il consiglio migliore è vedere le recensioni e capire anche la necessità, lo usi per gaming, streaming?

poi si devono verificare anche altri fattori, possibili frequenze di router vicini che possono dar fastidio alla tua rete wifi, o anche la grandezza del muro e la sua conformazione, maggior acciaio/ferro all'interno, o se ristrutturata come fanno da me post terremoto, inclusione di catene, fasce di carbonio etc etc, limitano la possibilità di estendere il wifi senza l'utilizzo di AP connessi via cavo.

  • Dados ha risposto a questo messaggio

    GiuseppePaglialonga
    Fortunatamente la mia rete wifi è l'unica nella mia zona, quindi non ho interferenze.. per le mura di casa sono classiche mura in mattoni, quindi senza reti o cose varie da ristrutturazione. Stavo valutando anch'io il TP-link be800, teoricamente è un top di gamma, mi limita l'acquisto per alcune cose:
    -Prezzo elevato
    -Antenne interne (quando le antenne sono interne e non le puoi direzionare ho la sensazione che non abbia molta portata il wifi)
    -Router concepito per connessioni molto veloci, io navigo ancora in 4G/5G

    Comunque dato che hai il be800 il range wifi come va? Arriva lontano? Almeno la 2,4GHz
    Per il gaming mi affido ancora all'ADSL, per tutto il resto (streaming, navigazione, ecc) mi affido alla connessione sopracitata

      Dados calcola che lo uso in una casa che è strutturata tra sassi e mattoni, tardo 1400, ristrutturata (senza intervento post terremoti L'Aquila ed Amatrice) da mio nonno negli anni 50, con cemento armato e fondamenta a cordolo e tetto in legno (viva la saggezza degli anziani), muri da quasi un metro, e non ho problemi con le varie reti wifi all'interno. testato sia in 2,4/5 ed anche sulla 6Ghz. mentre per uscire da casa ho un range di 20 metri circa, rispetto al dichiarato, questo però è imputabile alla rete in metallo sulla parete esterna.
      ma con un AP che ho messo sulla veranda esterna risolvo tranquillamente.
      per quanto riguarda il router, vero costa parecchio, io ho optato per questo modello dato che ho necessità di collegare in rete lan due pc, un nas ed un serer. nel contempo ho rifatto anche la rete cablata da zero, optando per cavi ethernet cat 7 e cavi fibra con media converter.

      se devi rimanere per il momento su una rete 4/5G conviene andare su un altro modello, a meno che in brevissimo tempo non hai la possibilità di andare in ftth, allora essere future proof potrebbe essere la migliore idea.

      • Dados ha risposto a questo messaggio

        GiuseppePaglialonga
        No guarda la FTTH da me non arriverà mai.. per quanto possa sembrare strano open fiber ha cablato piccoli paesi nei miei paraggi in FTTH, ma per piccoli intendo proprio minuscoli e dislocati in mezzo al nulla! Invece dove abito io sempre in periferia ma neanche tanto lontano da centri abitati siamo costretti a navigare a 7 mega.. 7 FOTTUTI MEGA NEL 2024! Quindi mi sono dovuto arrangiare con un router 5G e antenne esterne. Tornando al discorso quindi cosa mi consigli? Io non so come valutare bene se non dalle recensioni su google se un router ha una buona portata del wifi

          Dados verificato già sia OpenFiber, Infratel, Fibercop, connetti Italia e via dicendo?
          una connessione 7 mega è al di sotto degli standard richiesti, per cui o sei sotto una possibile copertura privata o ricadi nei piani BUL o Piano I1G

          • Dados ha risposto a questo messaggio

            GiuseppePaglialonga

            Questo è quello che mostra banda ultralarga Italia e open fiber, è fermo così da anni.. non accadrà mai

              potresti stare sotto il piano 1 giga, quindi con intervento di OpenFiber o Fibercop... o anche essere con intervento privato come è accaduto ad altre persone.
              se ci dici il Comune di appartenenza, forse riusciamo a vedere qualche info in merito

                GiuseppePaglialonga potresti stare sotto il piano 1 giga

                Come fa se è in area bianca?🤔

                L'unica cosa che dovrebbe controllare Dados è la mappa https://webgis.infratelitalia.it/ e vedere se è presente un pallino sopra la sua abitazione.
                Viola per FTTH, arancione per FWA.

                In caso di assenza di pallini, controllare se entro 40mt dalla sua abitazione è presente un ROE.

                Comunque è un argomento OFF TOPIC.

                  Dados Pallino giallo

                  Allora sei censito per la FWA BUL 100/50.

                  Viene venduta da Dimensione, PianetaFibra e forse Spadhausen.

                  Entro 40mt dalla tua abitazione non vi sono ROE?
                  (Rettangolo con triangolo dentro o triangolo come indicazione sulla mappa)

                  Se si, tramite un piccolo ISP o un venditore del forum puoi provare a richiedere un censimento.

                  Se non ci sono allora al massimo potrai avere FWA BUL.

                  Detto ciò chiudo l'OFF TOPIC e ti lascio ad altri che sapranno consigliarti un router alla pari di quello che hai già.

                  • Dados ha risposto a questo messaggio

                    TheMarsican
                    No nessun ROE, la fwa 100/50 se la possono tenere.. vado meglio in 5G. Comunque grazie per le info e chiudo questo off topic

                    TheMarsican Come fa se è in area bianca?🤔

                    ci sono aree bianche coperte dal Piano Italia 1 Giga. da me, ci sono diverse vie escluse dal piano BUL che sono state affidate a Tim con l'altro bando. chiesto info in merito al Comune quando è stato dichiarato in bacheca comunale.

                    @Dados comunque risolto l'OT, per cui per il modem, hai antenna esterna già installata? vuoi un modem/router indoor?
                    in base a queste domande, ci sono delle alternative.

                      GiuseppePaglialonga
                      Si ho già le antenne esterne installate.. prossimamente aggiungo le antenne 5G e cambio router LTE ma dato che la portata wifi di quest'ultimo è veramente scarsa ho un router in cascata come AP. Comunque quali alternative mi consigli? Ho dato uno sguardo a TP-LINK e Netgear ma ci sono tantissimi modelli e sono confuso 😅

                        Dados in questo caso, tutto dipende dall'antenna che hai e che vorrai cambiare.
                        se l'antenna ha lo slot sim (quindi è l'antenna stessa il punto di accesso primario della tua rete), ogni router va bene, l'importante è configurarlo con accesso da router esterno tramite porta wan.
                        se l'antenna invece è solo infrastrutturale, priva di slot sim e modem interno ad essa, allora dovremo vedere un router con slot sim a cui collegare poi l'antenna per migliorare la ricezione.

                        quindi più info dai, meglio possiamo consigliare.
                        per cui, le antenna sono con sim o semplici con connettore SMA?
                        le bts a cui ti colleghi hanno le bande migliori da poter sfruttare?
                        prezzo massimo a cui puoi arrivare per prendere gli apparati?

                        • Dados ha risposto a questo messaggio

                          GiuseppePaglialonga
                          Aspetta forse non mi sono spiegato bene, attualmente ho uno zyxel LTE5398-M904 con antenna kaser LPDA, a breve lo sostituisco con uno Zyxel NR5103E e aggiungo l'antenna 5G (Kaser pannello V4) specifica per banda N78. Lo zyxel NR5103E ha già il wifi, ma non è abbastanza prestante.. quindi in cascata ci metto un router secondario come AP e collego tutti i device qui. Come bande disponibili ho B1, B3, B7, B20, B28, B32, N28 e N78

                            ok quindi modem con sim ed antenna con attacco SMA...

                            Dados breve lo sostituisco con uno Zyxel NR5103E e aggiungo l'antenna 5G (Kaser pannello V4) specifica per banda N78. Lo zyxel NR5103E ha già il wifi, ma non è abbastanza prestante.. quindi in cascata ci metto un router secondario come AP e collego tutti i device qui

                            stai creando due reti wireless, con due proprietà differenti...
                            ti suggerisco di optare per sistemi mesh cablati in ethernet, così avrai un'unica rete wireless, senza perdita di segnale e continuità di servizio. questo ovviamente se puoi e vuoi farlo.
                            altrimenti, per come vuoi fare tu, un qualsiasi router wifi6 o 7 va bene.

                            • Dados ha risposto a questo messaggio

                              GiuseppePaglialonga
                              No la rete wireless dello Zyxel NR5103E la spengo, rimarrà attivo solo il wifi del router collegato come AP allo zyxel. Come detto all'inizio del post purtroppo non posso creare una rete con sistemi mesh o repeater per vari problemi.. mi devo affidare ad un unico router. Quindi questo router dovrà avere un range wifi bello tosto da arrivare ovunque in casa e fuori casa

                                Dados ok, perfetto ora è più chiaro.
                                con un buon range, wifi 7 e ad un prezzo contenuto, potresti optare per un MERCUSYS TP-Link MR47BE
                                se vuoi optare per wifi 6, c'è il ASUS TUF-AX3000 V2, che ho sentito andare molto bene.

                                altri modelli che conosco, sono tutti fuori scala per il tuo budget, per come avevi scritto sopra, dato che sono tutti al livello e prezzo del mio Archer BE800

                                  GiuseppePaglialonga
                                  Il Mercusys mai sentito nominare, sembra ottimo.. anche il prezzo per un wifi7.. leggendo le recensioni ho notato che scalda parecchio, anche se non l'ho specificato prima ma in soffitta ci sono oltre 40 gradi d'estate 😅

                                  L'asus sembra buono ma non è 4x4 mimo, in poche parole mi tocca alzare il budget

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile