1enry1 con iliad funziona, per cambiare apn basta che clicchi sul simbolo delle tacche di segnale che ci sono appena apri il sito del modem.
Il tasto vps serve a connettere i dispositivi al wifi senza dover inserire la password
Modalità bridge vuol dire che il modem diventa "trasparente" nella rete e non assegna più gli indirizzi ip, non penso che a te serva una configurazione così, per cui non metterlo in bridge
Configurazione Router 4G Huawei B535-232
grazie Dani, gentilissimo.....
se non dovesse aprirsi nel browser il sito del router che fare ?
infatti mi succede anche ora che uso una saponetta sempre hawuei.... c'e qulache soluzione ?
PS ma quindi sempre dalla pagina del router e' possibile "forzarlo" sulla sola rete a 5 Ghz , come ?
ciaooo
ciao a tutti, oltre alla possibilità di selezionare le bande c'è la possibilità di bloccare la bts alla quale si aggancia? Chiedo perchè ho selezionato come bande la b7+b3 ma probabilmente durante la notte la b7 viene spenta e infatti ogni mattina trovo il router agganciato ad un'altra cella più vicina che ha la b3 ma non la b7 e la connessione è molto più lenta.
ok grazie mille, e quindi non posso impostare niente per fare in modo che il router si ricolleghi automaticamente alla cella con banda 7? devo per forza farlo manualmente ogni giorno. Ci fosse poca differenza non ci farei caso, ma la velocità passa da 80 a 12 scarso.....
salve a tutti, sono nuovo possessore del router b535 e nuovo del forum, per il controllo delle bande ho configurato su PC un link con testo java che abilita un banner. su questo tread ho visto che siete esperti e tutti hanno una schermata di un app che controlla il router da smartphone android. qualcuno saprebbe dirmi dove cercare apk in questione anche per seguirne gli aggiornamenti futuri?
grazie
VirgilioRusso Si chiama HManager, la trovi nella discussione che ho creato io:
grazie 1000.
ho notato che rispetto al banner chrome che di solito utilizzo su PC, da APP non riesco ad impostare una banda come principale in combinazione con altre.
ad esempio io ho la banda 7 che ha un segnale basso ma download intorno ai 50Mb/s mentre upload 2Mb/s, la 1 ha 3M down e 7M up, l'idea era di mettere la 7 come prioritaria insieme alla 1, funziona su PC, da app invece la 1 diventa prioritaria ed in down ho velocità inferiore rispetto a quando la 7 è banda prioritaria.
esiste una la possibilità di forzare la banda principale su App?
VirgilioRusso prova a mettere prima solo quella banda da sola, e poi gli aggiungi quella che vuoi come secondaria
VirgilioRusso esiste una la possibilità di forzare la banda principale su App?
Si, prima selezioni la banda che vuoi e applichi, poi una volta che si aggiorna aggiungi la secondaria e applica.
Funziona grazie ancora.
Ho un ultima domanda, la bts a cui mi aggancio è visibile ad occhio nudo, credo disti 1 km in linea d'aria, ho una sola casa davanti. la banda 7 mi arriva debole ma ha velocità elevate quando arriva. ho pensato di amplificare segnale con antenna mimo esterna. quella che pensavo di acquistare ha 2 cavi coassiali da 10m. su router b535 l'installazione è semplice? i cavi posso metterli senza un ordine? ed infine per abilitare la ricezione segnale su antenna esterna e non antenna interna al modem in quale menù del router devo entrare?
l'installazione è sicuramente semplice, ma con i cavi da 10m che ti danno sicuramente avrai perdite di segnale elevate. Quali sono i tuoi valori di partenza? La configurazione sul router mi pare si trovi in Avanzate->Sistema
- Modificato
Dani25 no non c'è modo di scegliere la Bts, solo le bande.
Ma questo con ogni telefono/router, è proprio impossibile
Sbagliato... Con il software base dei Mikrotik puoi scegliere e bloccare la singola cella della singola bts oltre che le bande. E senza bisogno di tool esterni.
https://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:Interface/LTE#Using_Cell_lock
antenna mimo montata ad occhio, adesso prendo banda 7 senza forzarla, male che va ho 50mb in down ed una 20 in up. lontano dalle ore di busy sono arrivato anche a 150mb in down e 50up.
anche i ping sono scesi sotto 100ms, adesso di media sono 70ms.
i valori di partenza erano già dignitosi ma così mi avvicino molto ad una fibra fttc.
il software base del router ha automaticamente riconosciuto le antenne esterne.
grazie ancora a tutti per l'assistenza
LSan83
come posso avere qualche info in piu sui microtick?
mi consigli qualche modello entry level che permetta la forzatura delle celle e le bande, magari anche 5g in previsione futura.
credo che gli abbonamenti del fisso fibra verranno sostituiti da sistemi lte 4g o 5g nel futuro prossimo, meglio organizzarsi.
grazie
- Modificato
VirgilioRusso
Come Cpe esterna guarda l'SXT LTE6/LHG LT6, ma gli attuali modello arrivano al massimo a 100 Mbits per il cavo ethernet a soli 100 Mbits. Tutti aspettiamo le versioni nuove (non sappiamo quando).
Se invece vuoi continuare con router interni collegabili ad antenne esterne guarda lo Chateau LTE12 (su ordinazione c'è anche la versione con il categoria 18 e nei prossimi mesi il 5G).
Buttano fuori almeno un paio di modelli lte all'anno, basta aspettare un modello che ti soddisfa. Leggeti bene le specifiche di ogni singolo modello.
D3de come posso verificarlo? Ho mio fratello lì. QUale test dovrei farli fare?
Francesco90 prova a controllare su google le bande che supporta il 535 e quelle che usano in germania
D3de Grazie di nuovo. Tu sai dove posso vedere le bande usate in germania?