- Modificato
(Questa è una bozza)
Una linea 4G, puó veramente far miracoli, se alcune persone non sono raggiunte dalla fibra ottica o ancor peggio, se hanno un'ADSL molto scadente. Questo purtroppo è molto comune, potete vederlo voi stesso dagli utenti che scrivono disperatamente nel forum che la loro fttc ha problemi, distanza di 1+ km, diafonia, cavo singolo ecc.
Usare una linea 4G come rete casalinga puó portare sia vantaggi che svantaggi, che variano da operatore a operatore, da zona a zona.
Cominciamo a capire quali sono i principali gestori su cui affidarsi per una linea 4G con un bundle dati ampio o illimitato.
- Ogilink (Rete Vodafone), è la prima che mi sento di consigliare per la qualità del servizio. Questo perché nonostante avendo dei prezzi più alti, la qualità viene ripagata in molti modi. Assistenza, posso dire che rispondono in modo immediato, ip pubblico dinamico o statico, non cosa da poco se si vuole raggiungere la casa o l'azienda da remoto (ad esempio, sorveglianza). L'ho testato pure io hostando un piccolo server Teamspeak, nessun problema. Un'altra cosa da non sottovalutare è il router gratuito in comodato d'uso, perchè se qualche utente vuole provare un servizio e magari va male, capirete che comprare un router da 100€ per poi fare reso e disdetta del provider potrebbe dar fastidio. Inoltre Ogilink non ha vincoli! Quindi se testate a fondo la linea ma non vi aggrada, nessun problema, potrete disdire in qualsiasi momento.
- Il secondo che mi sento di citare è Wind Unlimited Easy Pay per privati. Questo pacchetto offre minuti, sms e giga illimitati. Uno dei difetti di quest'offerta è che si è vincolati 24 mesi, ma se da voi la rete wind va benone, no problem. Forse potrebbe dar fastidio a qualche gamer il fatto che l'ip casca ogni 4 ore. Ho fatto delle prove con amici con TeamSpeak. Cambiando ip la linea cadrà per buoni 1/2minuti e comporterà la disconnessione da qualsiasi sessione di gioco, chat vocale online come teamspeak. Questo problema si puó bypassare con una VPS che in parole semplici, crea un tunnel VPN.
- Tim Unica, se avete già una linea fissa con Telecom potete farvi una semplice sim tim e collegarla alla vostra linea di casa (guida sul loro sito) e avere una sim da 500GB
CONTROLLARE LA POSIZIONE DELLE BTS NELLA VOSTRA ZONA
Questo è semplicissimo fortunatamente! Basta recarsi nel sito lteitaly.it a parer mio il migliore come interfaccia grafica e quindi è comprensibile da tutti. Le BTS possono essere di un solo operatore, o possono anche condividere il traliccio. È quindi importante distinguere i vari operatori.
Se siete meno esperti nel settore, potete consultare il sito di CellMapper, che tramite una mappatura creata dagli utenti è possibile (in modo approssimato) capire dove punta un pannello. Questi dati vanno alcune volte presi con le pinze, se la gente non passa a mappare da un pò di tempo, o usano telefoni di bassa qualità, i dati saranno obsoleti. È quindi consigliato confrontare entrambi i siti.
Se invece siete più esperti, potete controllare voi stessi andando sotto alla BTS se un pannello punta in direzione della vostra abitazione (attenzione, se ci sono più operatori nella bts non è detto che entrambi vi puntino)
OPERATORE CON MIGLIOR PERFORMANCE
Logicamente per conoscere le velocità di tutti gli operatori, bisogna aver in mano tutte e quante le schede. Se non avete il modo di procurarvele tutte o di scroccarla da qualche amico o familiare, potete fare delle stime. Se vi registrate sul sito lteitaly avrete accesso a molti parametri, uno dei più fondamentali è la consultazione delle bande per isp.
WindTre al giorno d'oggi è quella che ha più bande, ma non è sempre detto vada più veloce.
Per testare la velocità di una linea 4G, non basta fare uno speedtest, ma è sempre meglio farne sempre ad orari diversi (07:00, punto in cui non satura. 10:00, aumenta il traffico, diminuisce velocità.) Con questo metodo capirete di quanto calerà di giorno e sera la vostra linea.
È ovviamente scontato cercar di bypassare i vari ostacoli come muri, piante, cercando di alzarsi il più possibile (occhio che i pannelli hanno il tilt e quindi in alcuni casi stando in alto si potrebbe andar peggio che stando in basso)
Se tutti gli operatori non vanno bene nella vostra zona è possibile puntare altre bts, con antenne direttive, ci arriveremo dopo.
Connessione lenta o instabile non vuol dire solo saturazione, potreste aver valori bassi o negativi.
Per farlo su Android, l'app più accurata che vi consiglio e che non necessita di root è NetMonster.
Esso vi da tutti i parametri necessari per capire la qualità della connessione, i principali li riassumo qui sotto:
- RSRP: indica l'intensità del segnale, più basso è meglio è
- SINR o SNR: indica la qualità del segnale, più alto è meglio è
COME SAPERE QUALI E QUANTE BANDE AGGREGA UN DISPOSITIVO?
Recatevi su smartphonecombo.it e cercate il vostro modello. (Non è detto ci sia)
BLOCCARE LE BANDE SU ANDROID con e senza ROOT
Metodo per alcuni Samsung (che ho usato anche io): https://youtu.be/Yq6ojHheBoY
Lg: Possibile farlo con il fieldtest da android 8.0 e 9.0
È possibile bloccare le bande anche con il root, con l'applicazione Network Signal Guru
ROUTER CONSIGLIATO PER INIZIARE
Huawei 535, CAT 7, lo consiglio a tutti coloro che non vogliono spendere tanti soldi ma che comunque vogliono delle buone performance, è infatti il migliore per rapporto qualità prezzo. Lo uso personalmente e non sono mai rimasto deluso. Dispone di 4 porte ethernet gigabit, una wan, wifi dual band in 2.4 e 5ghz. Del wifi sono rimasto così e così, non ha quella grande penetrazione, ma non è deludente. Inoltre dispone di due attacchi sma per un'eventuale antenna esterna.
BLOCCARE LE BANDE SU ROUTER HUAWEI 535 - 618 ecc.
Bloccare le bande è a volte fondamentale se vogliamo avere le migliori performance nella nostra connessione casalinga, oppure in certi casi potrebbe essere utile per puntare una bts con frequenze diverse.
Il router lasciato in auto, si collegherà alle bande con i migliori valori (e attenzione, non per miglior velocità). Ció significa che se la banda 20 (quella più penetrante) ha RSRP e SINR migliori di una banda 7 (quella meno penetrante) lui prenderà esattamente la 20.
Vi faccio un esempio: Da me la B20 ha migliori valori, ma la velocità si aggira sui 10mbit. Una B3 a 5km dalla mia abitazione mi garantisce con valori molto meno della metà della B20 a darmi 40/50mbit.
È quindi importante testare banda singola per volta e selezionare quella migliore.
Ricordate che ogni prodotto aggrega un numero di bande diverse.
Per bloccarlo possiamo utilizzare una semplice applicazione su Android, definita "hack", ma non è altro che un'app che aggiunge funzioni segrete del huawei in questo caso. L'applicazione si chiama HManager, potrete scaricarla cliccando sul nome.
Per loggarsi è importante nella barretta sopra inserire indirizzo e nella sezione "credenziali" password del modem. (Esempio: 192.168.188.1 password: admin)
Una volta loggati potete notare subito la barretta che indica in modo classico il segnale e sotto una
tabella che raggruppa tutti i valori di cui parlavo prima (RSRP, SNR..)
Bloccare le bande è semplicissimo. Basta selezionare la banda scelta o le bande scelte e fare applica.
COME SI IMPOSTA UNA BANDA PRIMARIA?
Impostare una banda primaria, significa che non si scollegherà mai. (Esempio: se di notte vodafone vi spegne la B3, vi aggancierete ad un'altra bts in banda 3 se presente. Se non presente prova a collegarsi con la banda secondaria)
Per impostarla, basta aprire Hmanager, e selezionare solo una banda (che sarà quella primaria).
Fatto ciò applicate
Una volta che il router si è riconnesso alla linea, selezionate la seconda banda e applicate. Fatto!
ANTENNE 4G
Distinguiamo due modelli principali di antenne. Pannello e logaritmiche.
Questa è un'antenna a pannello e la consiglio se non avete una lunga distanza da fare, ma sopratutto se non vi serve un'enorme precisione nel puntamento, in quanto vi arriva già un buon segnale a tetto o nel punto in cui la installate.
Vi elenco qui 2 modelli:
Modello 1: https://www.amazon.it/dp/B00LSSGKUC?ref=ppx_pop_mob_ap_share
Modello 2: https://www.amazon.it/dp/B01E7CWNSI/ref=cm_sw_r_cp_api_i_17L6Eb2P74H6N
Questa è invece un'antenna logaritmica, che necessita di un puntamento molto accurato, infatti ha un angolo molto piccolo. È ottimale per grandi distanze e in situazioni in cui bisogna prendere la miglior qualità del segnale.
Vi elenco qui un modello:
marotec.it/antenne-3g-4g-lte/611-antenna-logaritmica-mrt-8727l-4g-lte-3g-con-cavo-h155-10-mt-ed-sma-m.html
Ringrazio tutti coloro che sono arrivati fin qui, se ho saltato qualcosa o avete qualche domanda a cui posso rispondere, rispondete pure al thread